Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi ho un problema:

appena accellero più della metà il motore va su di giri una cosa pazzesca e non cammina un c*** come se la frizione slittasse tantissimo....

Ho una frizione a 3 dischi polini perchè ho la 23/60 della polini ed è seminuova l'avevo montata su un altro blocco 2 mesi fa...

che può essere??? (uso il sae30!)

Configurazione:

130 polini

marma polini a banana

carburo 25 vhb

albero anticipato mazzucchelli a biella cromata

Grazie in anticipo!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Dimenticavo, se tiro la frizione a vespa ferma e metto la prima non si muove di un mm e se la lascio parte tranquillamente..

Il problema si nota solo mentre cammini e accelleri!

All'inizio pensavo era il filo troppo tirato così l'ho anche tolto del tutto ma fa uguale! Ho pensato fosse la mezzaluna, niente smontata anche quella ed è intera.... Mah

Inviato

Mi è venuto un dubbio.... Quando ho aperto il carterino frizione essa sembrava asciutta...non dovrebbe esserci olio??? Ho messo troppo poko olio???? ne hoi messo 300ml con la pompetta...

Inviato

come quantita ci siamo tra i 250/300 ml ,la frizione per funzionare a dovere ,devi immergere i 3 dischi per 24 ore nell'olio con cui riempi il carter ,in questo modo eviti che ti slitti appena montata. comunque peccato per i tre dischi ,con una a quattro è molto più duratura ,la tre stacca meglio.

purtroppo devi usare solo i dischi polini.

130special

Inviato

le cose secondo me sono 2

1 o hai il cavetto della frizione troppo tirato, infatti la vespa quando metti la marcia con la frizione tirata non si muove di 1mm, non è sbagliato sarebbe stato un problema se fosse stato il contario...

2 i dischi ormai te li sei giocati perchè hanno "sforzato" un po troppo e ti tocca cambiarli, ricorda che in oltre i dischi della frizione prima di montarli è buona cosa tenerli a mollo nell'olio sae30 per un 24 (come consigliato ache da 130special) o per lo meno inzupparli per bene prima di montarli, altrimenti alla prima sfizionata te li giochi subito

prova comunque ad allentare un po il cavetto della frizione usando il registro apposito che si trova appena sotto la scatoletta delle connessione elettriche, avvitandoil bulloncino 1 o 2 giri al massimo, secondo me risolverai il problema quasi di sicuro;

devi trovare il giusto punto usando quel registro, deve essere un compromesso tra lo "stacco" della frizione (non deve camminare con la marcia inserita) e "l'attacco" (non deve slittare quando entra in coppia)

Inviato

grazie andrea per i consigli ma come ho già detto nel 3°post ho anche tolto proprio il filo sganciando il morsetto quindi ho spinto un po la vespa e ho messa la marcia senza frizione ma stesso risultato. Per quanto riguarda i dischi ti assicuro che prima di montarli li ho inzuppati bene nell'olio oramai sono 4 o 5 blocchi che preparo per amici ecc..

Cmq domani compro dischi nuovi e proverò ma mi sembra comunque strano...speriamo bene

Inviato

SE DA FERMO LA FRIZIONE SMOLLA E, AL RILASCIO, LA VESPA PARTE BENE LO SPINGIDISCO E' OK E IL FILO ANCHE!

SE L'OLIO NEL MOTORE C'E' E LA FRIZIONE SLITTA ALL'AUMENTARE DEI GIRI MOTORE....HAI COTTO I DISCHI

SE NON VUOI STARE A INZUPPARE UNA FAVA, APPENA HAI MONTATO LA FRIZIONE FAI GIRARE LA TUA VESPA QUALCHE MINUTO AL MINIMO E TIRA/LASCIA LA LEVA DELLA FRIZIONE......AI PRIMI INSERIMENTI DI MARCIA MAGARI NON IMPENNARE E FAI CAMBIATE LEGGERE!

Inviato

Ho smontato la frizione e i dischi da un lato sono neri e dall'altro perfetti, quindi già è cotta, daltronde dopo tutte quelle slittate...

Vi assicuro comunque che quando li ho montati erano ok e non finiti ce ne erano ancora una metà, poi li usavo sull'altro blocco fino a poke settimane fa...

Cmq visto che l'ho smontata ho messo dischi nuovi e molla nuova, ora è ok.

Vi ringrazio moltissimo per le risposte, siete sempre i più grandi!

Ke sfiga però che c'ho :(

ciao ciao

Inviato

hai presente il primo e l'ultimo disco?

uno ha il bicchiere per infilarci la molla e l'altro è quello che chiude la frizione con il segeer.

se questi nn sono perfettamente in piano con i dischi frizione ( perchè si sono deformati) fra un po comincia a slittare pure questa.

è un'ipotesi, visto che tutto il rsto è OK...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...