tekko Inviato 20 Luglio 2007 Segnala Inviato 20 Luglio 2007 ciao con tutta la mia ignoranza come si monta? cioè, la linguettina in alto la devo piegare indietro e infilare tra il fanale ed il coprimanubrio? ho provato ma con il faro regolato in basso poi la ghiera non sta al suo posto e scappa dalla parte superiore Cita
Ospite Inviato 20 Luglio 2007 Segnala Inviato 20 Luglio 2007 mai montato un "coso" del genere; penso che quella linguetta resti bloccata dal faro, se loregoli troppo in basso non serve a nulla, in posizone normale dovrebbe bloccarlo. Cita
tekko Inviato 20 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2007 allora ce la taglio? ma perchè di solito le ghiere del fanale non hano quella linguetta? e vengono fermate solo con la vitina sotto? grazie Cita
Ospite Inviato 20 Luglio 2007 Segnala Inviato 20 Luglio 2007 mai montato un "coso" del genere ... prima di tagliare aspetta qualche altra risposta, è meglio. Cita
1bisio Inviato 20 Luglio 2007 Segnala Inviato 20 Luglio 2007 Va infilata a rpessione sul fanale anteriore la linguetta si infila tra la plasitca del cruscotto e l'ottica del fanale! Cmq nn sei l'unico ad avere problemi con quel tipo di ghiera.... io nn la monto al massimo un unghietta sopra il fanale ma la ghiera così no! Cita
Sethi Inviato 23 Luglio 2007 Segnala Inviato 23 Luglio 2007 Dove posso trovare delle foto dove questa ghiera è già montata? Per vedere l'effetto che fa lo "scalino" tra ghiera e coprimanubrio. Ciao Cita
sergioone Inviato 25 Luglio 2007 Segnala Inviato 25 Luglio 2007 Hai poi risolto? Perche' vorrei montarla anch'io, se si, pls. posta lefoto. Grazie !!!! Cita
mauri8266 Inviato 26 Luglio 2007 Segnala Inviato 26 Luglio 2007 ciao io ho una foto della ghiera montata ma non si vede bene se non l' hai ancora montata faccio una foto mirata alla ghiera ed all' effetto che fa sullo scalino e la metto qui , io ho montato la ghiera per coprire una rottura del copri faro e devo dire che non mi dispiace ...la linguetta dui cui parlavi va piegata e infilata tra fanale e il copri faro giusto come dice 1biso in modo da rimanere poi in pressione ed evitare vibrazioni invece nella parte inferiore va infilata ed avvitata insieme alla vite che serve ad orientare il fanale Cita
Sethi Inviato 27 Luglio 2007 Segnala Inviato 27 Luglio 2007 Mi faresti un piacere se metti anche quella dello "scalino", se non è chiedere troppo. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini