Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Un saluto a tutti.

Da settimane meditavo sull'acquisto di una vespa px 125.

Ho cercato, senza molta convinzione in verità, una vespa usata e dopo vari tentennamenti oggi mi sono deciso!

Prenotata nuova px 125 colore nero, in arrivo la prima settimana di agosto!

Spero di aver fatto un buon acquisto, non ho mai avuto una vespa in vita mia e mi sono rifiutato, sopratutto grazie a voi, di prendere i nuovi gts, lx e "frulli" vari.

ciao

 
Inviato

grazie ragazzi!

non avrei mai pensato di arrivare a 35 anni per prendermi una vespa.

Ho avuto da ragazzo il "mitico" gilera cba50 ma da anni non uso altro che macchina e qualche volta la bici.

La vespa mi servirebbe per andare al lavoro, in verità pochi Km e per qualche gita sulle strade della "mia" Valtellina, ma poi si sa l'appetito vien mangiando e chissà che non mi venga in mente di partecipare a qualche raduno.

In realta è una passione tutta da scoprire...

Inviato

Per un attimo sono stato tentato di prenderla grigia ma alla fine ho scelto il nero!

Ho prenotato la vespa "nuda e cruda" unico optional la ruota di scorta

a questo punto avrei bisogno di qualche consiglio relativo a:

1) casco da acquistare?

2)mettere portapacchi? anteriore o posteriore? non ho grandi necessità di carico ma penso possa tornare utile

3)avrei pensato niente cupolini, ritenete sia una scelta giusta?

Scusate le banali richieste ma sono totalmente a digiuno di vespa e ogni consiglio è veramente ben accetto!

Un ultima domanda (per ora), dovendo trasportare a volte un cane terrier medio-piccolo, voi come fate?

Più avanti tornerò a rompere per richieste più tecniche su rodaggio e manutenzione.

ciao

Inviato

Ciao, bella scelta il px nero ...

A mio avviso :

1) casco : ho provato di tutto , mi trovo bene con il sistema modulare ( nolan N100 o affini ) . Comodo per l'estate ( la mentoniera si puo'aprire quando si e' fermi e protezione oggettivamente migliore rispetto ai jet.

2) portapacchi anteriore per due motivi , il primo perchè' il carico lo si puo' guardare strada facendo ( senza il rischio di perdere qqcosa ) e poi per bilanciare un po' meglio i pesi della vespa . E'chiaro che quello anteriore si puo'caricare meno ( sistema di attacco piu' fragile di quello posteriore ) ma per le piccole cose che ho bisogno e' più' che sufficiente

3) ho il piccolo cuppini ( quello da raid ) e mi trovo benissimo anche d'estate .. alla fine non lo tolgo piu' ...

Ciao !

Inviato

Per il cane, vedrei bene una di quelle tracolle/trasportino a borsa che ho visto in qualche negozio di articoli per animali (una cosa tipo questa), altrimenti portapacchi posteriore e trasportino rigido ben fissato e non troppo sporgente.

NON ti far venire voglia di portarlo in piedi sulla pedana centrale: per una cosa così possono CONFISCARTI la vespa (cioè la prendono e la vendono all'asta...)

Inviato

Grazie per i consigli.

Sono in trepidante attesa che il concessionario Piaggio mi chiami per comunicarmi l'arrivo del mezzo, non vedo l'ora!

Per il casco avrei deciso per un modulare, in questi giorni farò un giro fra i rivenditori della zona.

Secondo voi ho fatto una ca....ta a prenderla nuova?

la scelta è ricaduta sul nuovo essenzialmente per due motivi:

1) pochissimo tempo a disposizione per sistemare un usato

2) totale incompetenza in fatto di meccanica, motori ecc.

Prendendo un mezzo da restaurare avrei sicuramente combinato un disastro, diversamente affidandomi a dei professionisti avrei speso una cifra!

Non che il px my sia a buon mercato, tutt'altro! ma almeno è una vespa nuova che "non dovrebbe" darmi problemi per i prossimi anni.

Avete notizie certe sulla eventuale fine produzione del px?? io ho chiesto al concessionario e mi è stato detto che è una ipotesi ventilata da tempo ma al momento non si sa niente di certo.

Inviato

kanutz adesso sei "fregato"in senso buono perkè appena fai i primi km in vespa e soprattutto le prime gitarelle fuori città ti innamori del vespone e nn lo lasci più...e poi cominci a personalizzarlo e a sentirlo sempre più tuo...come una parte di te e la tua vespa anke se simile o uguale ad altre milioni di vespe ti sembrerà unica...uguale solo a se stessa e vorrai guidare solo la tua e nessun altra...la vespa secondo me è personale...come le mutande.... :wink:

Inviato

questa si che è una dichiarazione d'amore alla vespa!

Lo ripeto, sono ansioso di cominciare a fare i primi giri in vespa anche se vi sembrerà ridicolo ma non avendone mai guidata una sono un pò preoccupato di combinare casini.

Oggi pomeriggio ho preso il casco: airoh matisse modulare, mi sembra un buon prodotto................................ora..........manca solo lei......

Inviato

allora ti do alcuni consigli visto ke nn ne hai mai guidate....il primo ke mi viene in mente per nn combinare casini è ke quando metti il cavalletto devi stare mooooolto attento,o lo metti a motore spento oppure nn la tirare dal cambio mentre è in folle cn il motore accesso perkè se entra la marcia(o prima o seconda) se ne va per i fatti suoi la vespa...e addio...oppure se lo metti cn il motore acceso tira anke la frizione e poi quando la devi rilasciare fai attenzione se è messa in folle...

sembrano consigli stupidi ma nn lo sn...io personalmente il giorno dopo averla comprata (nn ne avevo mai guidate vespe cn marce la mia è stata la prima...e potete immagginare l'emozione quando la ho uscita dal concessionario e ho fatto la prima benzina dopo 30 secondi...)ho messo il cavalleto cn il motore acceso ed è entrata la seconda...la vespa è partita ed è salita sopra il marciapiede...il danno è stato manopola destra rovinata,leva freno rovinata e pedana ammaccata...poi sistemata cn 2 martellate...mi volevo uccidere in quei momenti cn la vespa a terra mezza sopra il marciapiede e mezza sotto cn la benzina ke colava fuori...

Inviato

.....povero pxoso chissà come ti sarai sentito.....

per favore ditemi cosa devo verificare sulla vespa il giorno della consegna al concessionario.

li ho già raccomandati di eseguire una ottima messa in strada, e visti e considerati i vari post che lamentano problemini vari, non vorrei arrivare sprovveduto.

grazie ancora e scusate per le continue richieste

ciao

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao a tutti!

Vespa px 125 ritirata questa mattina.

Percorsi i 40 Km dal concessionario a casa!

Che panico il primo impatto con frizione, marce e freno......

Lasciata nel parcheggio sotto casa per la pausa pranzo.

Riaccendo la vespa alle 14:30 e mi dà un pò di problemi con l'avviamento, mi servono 4 o 5 tentativi per avviarla, fa fatica a tenere il minimo....possibile che sia già ingolfata???

Inviato

Allora..farai avanti e dietro un paio di volte al concessionario per il minimo....te la consegnano senza nemmeno provarlo..

Miraccomando...se stenta a partire non sforzare il motorino d'avvaiamento...tira l'aria..e accendi senza accelerare...poi chiudila subito..

Controlla l'altezza del faro...solitamente lo consegnano sparato alle stelle....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...