Tigre Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 Dopo la pioggia monsonica dell'altro ieri,ora la manopola del cambio si e un pò indurita e cigola un pò ad ogni cambiata.dovrei mettere un pò di olio.ma come fare? Cita
Ospite Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 da sotto con spray siliconico o meglio vaselina tecnica spray . Non macchia, non ha odore , ammorbidisce la gomma , lubrifica e pulisce i metalli . Non corrode . Cita
Tigre Inviato 12 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2007 Ottimo,ti ringrazio!allora escluderei la mia iniziale idea di usare la boccetta dell'olio.già mi immaginavo olio ovunque!eh eh eh... Cita
Ospite Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 Direi .... Tanti vespisti a fondi ? Cita
SasaDoku Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 Da sotto? cioè infilando la cannula dello spray tra la parte "mobile" e quella "fissa" del semimanubrio, giusto? Può andar bene anche per l'acceleratore? Cita
Ospite Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 Esatto. Io faccio così, mai problemi e non necessita smontare nulla . L'importante è usare prodotti che non macchino . federico Cita
SasaDoku Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 Esatto. Io faccio così, mai problemi e non necessita smontare nulla . L'importante è usare prodotti che non macchino . federicoGrazie! Qualche nome? Almeno cerco a colpo sicuro... Cita
Tigre Inviato 12 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2007 Fede,qui a fondi fino a non troppo tempo fa,noi vespistieravamo pochini;ma ora le cose sembrano cambiate.vespe px nuove,vespe px più vecchie e vespe antiche rinate sembrano voler riprendere ciò che da tempo le appartenevano:la libertà di scorazzare x le strade! Cita
Tigre Inviato 12 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2007 Certo i frulli sono in netta maggioranza numerica,ma ho la netta sensazione che i più attenti,stiano notando come le vespe con il passare degli anni rimangano sempre efficienti,economiche,e belle,mentre i plasticosi cadano a pezzi,costino e vengono continuamente cambiati................................................................................................................................................... www.beepworld.it/members/paololex Cita
Ospite Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 Ciao Tigre , sono in vacanza a Terracina , ma vedo poche vespette ... Da noi, in Sicilia, ne volano molte di più .. Per Sasa : Il nome del prodotto è esattam "vaselina tecnica" in spray. Non è facile da trovare ma un buon ferramenta e colori dovrebbe averla. E' eccezionale, lubrifica ma non unge, è pulente e non macchia, di facile rimozione e non aggressiva sulle vernici, rende morbida e protegge la gomma e non interrompe i contatti elettrici . La consiglio . Federico Cita
Tigre Inviato 12 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2007 A terracina c è un club dei vespisti che ha anche un sito..www.vespistiterracinesi.blogspot.com....effettivamente le vespe che ronzano non sono questo grande numero anche se devo dire che prima era ancora....meno!ma alcune ci sono! Cita
SasaDoku Inviato 14 Agosto 2007 Segnala Inviato 14 Agosto 2007 Trovato il siliconico della Svitol, sembra buono... per ora l'ho spruzzato, domani vediamo come va. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini