Ratman Inviato 7 Settembre 2007 Segnala Inviato 7 Settembre 2007 ancora???? se leggi sopra e' scritto almeno 3 volte PM 5/2 c'e' anche scritto che conviene farlo aggiustare con un campione originale (altrimenti viene chiaro) falla fare rigorosamente NITRO (prova lechler EXTRALUCIDO al posto di maxmeyer che ultimamente mi delude spesso) Cita
irritato Inviato 7 Settembre 2007 Segnala Inviato 7 Settembre 2007 Tu ce l'avresti un campione originale? Cita
Ratman Inviato 7 Settembre 2007 Segnala Inviato 7 Settembre 2007 la mia ormai e' riverniciata. l'ideale sarebbe trovare uno sportellino laterale conservato. dimenticavo: per il fondo non usare l'8012M, perche' e' troppo chiaro. il fondo della mia era grigio 730 (grigio scuro) Cita
irritato Inviato 7 Settembre 2007 Segnala Inviato 7 Settembre 2007 ma di vespe con il fondo 8012M e vernice 7002M ne hai mai viste da vivo? O comunque sai dove posso vedere qualche foto? Sarei curioso di vedere come verrebbe così! NEl web non sono riuscito a trovare nulla! Cita
Ratman Inviato 7 Settembre 2007 Segnala Inviato 7 Settembre 2007 vabbe', non so se mi prendi per il c..o o non capisci davvero. Cita
irritato Inviato 7 Settembre 2007 Segnala Inviato 7 Settembre 2007 no Ratman, non prendo per il c..o nessuno, no nmi permetterei anche perchè siete tutti disponibili e gentili e non vedo perchè dovrei! Forse sono io che non ho capito bene, tutto qua! Tu hai detto che hai comprato il 7002M della max mayer e lo hai aggiustato (quindi scurito penso) utilizzando il campione originale. Io ti chiedevo se avevi visto vespe verniciate solo col 7002M senza aggiustature al colore, mi sono spiegato meglio ora? Cita
Ratman Inviato 7 Settembre 2007 Segnala Inviato 7 Settembre 2007 questa e ua vespa come la mia e sta su un sito tedesco. e questa e' la piastrina colore si, ho visto vespe fatte con il 5/2 come viene in colorificio e in genere risultano di azzurro piu' chiaro. per questo suggerisco di scurire con aggiunta di blu il fondo 8012M sulla vespa dell'81 e' SBAGLIATO, non ci va. quel fondo e' adatto a vespe piu' antiche. nell'81 il fondo originale era grigio scuro. lo intravedi in una delle mie foto (zona numeri telaio). il 730 spero di aver risposto alle tue domande Cita
irritato Inviato 8 Settembre 2007 Segnala Inviato 8 Settembre 2007 Tu non sai + o - la quantità di blu che ci vorrebbe? Purtroppo non riesco proprio a reperire un campione originale! Quanto ti è costata la vernice? Cita
bred Inviato 8 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2007 la mia vespa è proprio come questa in questa foto e come la tua!!!andrò a farmi fare il colore...e mi porto lo sportellino che è ancora immacolato. Cita
Ratman Inviato 8 Settembre 2007 Segnala Inviato 8 Settembre 2007 irritato fatti fare la vernice da bred gia' che la fa. poi te la spedisce Cita
irritato Inviato 8 Settembre 2007 Segnala Inviato 8 Settembre 2007 ma se lui se la fa fare mi potrebbe anche dare il codice risultante e poi me la faccio fare qui? si può risalire al codice ella miscela finale? Bred ti ho mandato un PM comunque!!! Cita
Fabio.win Inviato 24 Settembre 2017 Segnala Inviato 24 Settembre 2017 Ciao a tutti, possiedonina vespa del 1980 50 soecial v5b3t. Non so che colore fosse il suo originale. Come faccio a risalire? Poi non mi torna il numero di telaio con lÔÇÖanno. ├ê 287***. Come possibile??? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini