Dunlop Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 Avevo provato la special motorizzata PK125 e andava bene, poi, finito il giro, mentro ero in folle sento che inizia progressivamente a salire di giri. Sale, sale e sale ancora, sempre di più. Non ho ancore collegato l'impianto elettrico e per cui non potevo spegnerla col pulsante al manubrio. Ho provato a guardare il carburatore e la ghigliottina sembrava chiusa, eppure la vespa ha continuato a salire di giri mostruosamente fino ad andare furi giri. Con il motore al massimo che sembrava stesse per esplodere tappo la marmitta, ma non si spegne, allora stacco il tubo del serbatoio dal carburatore (non ho montato la leva per chiudere il rubinetto) e alla fine dopo molto, si spegne. Il giorno dopo ho visto che un getto si era completamente svitato dal carburatore e vagava sul fondo della scocca. Ho rimesso il getto a posto, pensado fosse quella la causa dell'accelerazione incontrollata e ho rimesso in moto: stesso risultato del giorno prima. Qualcuno riesce a spiegarsi questo comportamento? Cita
vespello Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 forse prende aria da qualche parte, controlla i serraggi del carter o del collettore Cita
Andrea78153 Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 Auto combustione a bestia sommata magari ad un po di aria aspirata da qualche parte, sopratutto perchè il problema si presenta quando la vespa si scalda, controlla l'anticipo Cita
Vespozz Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 QUesto problema non è la prima volta che lo sento, la prima cosa che devi controllare (oltre ad avvitare bene getti e viti) e che non aspiri aria da nessuna parte, poi controlla la candela, e infine l'anticipo... Se vai sul forum dove trattano di vespe elaborate nel giro di 5 gg questo problema l'ho sentito 3 volte, 2 volte aspirava aria da qualche parte anche se il padrone credeva di no la 3 era strana perchè prendeva giri anche togliendo corrente, cioè girando la chiave e staccando la pipetta dalla candela, li era il fatto che la candela calda e una volta cambiata con una più fredda il problema è scomparso... Cita
pacca Inviato 29 Agosto 2007 Segnala Inviato 29 Agosto 2007 si sono proprio quello della corrente. la mia vespa prendeva aria xk avevo i prigionieri del cilindro allentati e poi ho messo anche una candela più fredda. Cita
ghiratop Inviato 30 Agosto 2007 Segnala Inviato 30 Agosto 2007 a me è capitato, si era rotta la molla dell'acceleratore, quella nel carburatore.. controlla non si sa mai Cita
Vespozz Inviato 30 Agosto 2007 Segnala Inviato 30 Agosto 2007 POtrebbe anche essere, la molla si rompe e alasciando l'accelleratore la ghigliottina non ha il richiamo della molla e non si chiude... Ho provato a guardare il carburatore e la ghigliottina sembrava chiusa, non penso sia questa la causa Cita
ghiratop Inviato 30 Agosto 2007 Segnala Inviato 30 Agosto 2007 si ma ce scritto sembrava... non si sa mai tanto ci si mette si e no 3,5secondi Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini