supercar996 Inviato 2 Settembre 2007 Segnala Inviato 2 Settembre 2007 Stamane ho acquistato una vespa PX MY 151 presso un concessiorario Piaggio, purtroppo poco fa ho letto nel forum che dal primo settembre non sono più in vendita. Quindi non mi arriverà? sono molto preoccupato. saluti Cita
ghiratop Inviato 2 Settembre 2007 Segnala Inviato 2 Settembre 2007 sto temendo anche io la fuori uscita dalla produzione della serie MY.. domani andrò dal concessionario a sentire.. cmq se l'hai gia comprata non dovresti avere problemi.. Cita
zucchi13 Inviato 2 Settembre 2007 Segnala Inviato 2 Settembre 2007 se l'hai comprato non ci sono problemi... comunque complimenti per l'acquisto! Cita
supercar996 Inviato 2 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2007 Grazie per i complimenti! Sapete se la consegnano con l' olio nel miscelatore pieno o quasi vuoto? quando vado a ritirarla dovrò portarmelo?ciao Cita
zucchi13 Inviato 2 Settembre 2007 Segnala Inviato 2 Settembre 2007 immagino quasi vuoto... e comunque ti conviene sempre portarlo dietro, non si sa mai... ricorda che il sintetico è meglio... Cita
Vesp1 Inviato 2 Settembre 2007 Segnala Inviato 2 Settembre 2007 Stamane ho acquistato una Vespa PX MY 151 presso un concessiorario Piaggio, purtroppo poco fa ho letto nel forum che dal primo settembre non sono più in vendita. Quindi non mi arriverà? sono molto preoccupato. saluti l'hai comprata da Dieffe?? l'ho presa anch'io li e mi hanno messo un litro d'olio nel miscelatore prima della consegna Cita
Maury84 Inviato 3 Settembre 2007 Segnala Inviato 3 Settembre 2007 Grazie per i complimenti! Sapete se la consegnano con l' olio nel miscelatore pieno o quasi vuoto? quando vado a ritirarla dovrò portarmelo?ciao C'e ne pochissimo.....come la benzina... Appena te la consegna fai na cosa...fattene dare un flacone da loro a me lo hanno regalato...e mettilo subito... Poi corri a fare benzina... io appena presa,preso dall'emozione sono rimasto a terra senza Cita
essecento Inviato 3 Settembre 2007 Segnala Inviato 3 Settembre 2007 Stamane ho acquistato una Vespa PX MY 151 presso un concessiorario Piaggio, purtroppo poco fa ho letto nel forum che dal primo settembre non sono più in vendita. Quindi non mi arriverà? sono molto preoccupato. saluti Ma è logico che ti arriva. Complimenti! Cita
supercar996 Inviato 3 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2007 L' ho presa blu mignight, qualcuno sa se è metallizzato questo colore? Cita
pb Inviato 3 Settembre 2007 Segnala Inviato 3 Settembre 2007 Olio sintetico (anche di supermercato), un buon rodaggio e nei primi 100 km non tirarla a manetta! Non fare come me che l'ho portata agli 80 che aveva solo 15 km. Cita
supercar996 Inviato 3 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2007 Ma il concessionario mi mettera l' olio sintetico? Cita
Il_Barone Inviato 3 Settembre 2007 Segnala Inviato 3 Settembre 2007 SCATALIZZALA SUBITO!!!! Vedrai ;-) Cita
damdam Inviato 3 Settembre 2007 Segnala Inviato 3 Settembre 2007 Olio sintetico (anche di supermercato), un buon rodaggio e nei primi 100 km non tirarla a manetta! Non fare come me che l'ho portata agli 80 che aveva solo 15 km pivello ( ), io l'ho tirata al massimo abbassato sul faro pochi giorni dopo averla portata a casa ed il dubbio del rodaggio mi è sorto solo intorno ai 450 km percorsi vabbè... Cita
Davidepx125 Inviato 3 Settembre 2007 Segnala Inviato 3 Settembre 2007 in fatto di rodaggio damdam batte tutti!state attenti!!! Cita
Tigre Inviato 3 Settembre 2007 Segnala Inviato 3 Settembre 2007 Complimenti!blu midnight è micalizzato,cioè un metallizzato più accentuato.A me al momento dell'acquisto fecero il pieno di olio sintetico Cita
supercar996 Inviato 3 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2007 Del rodaggio non so nulla, quanti km sono in una vespa e che limitazioni devo seguire?grazie Cita
kanutz Inviato 3 Settembre 2007 Segnala Inviato 3 Settembre 2007 io l'ho presa un mese fa, 125 colore nero. Io sono molto soddifatto dell'acquisto e sono convinto lo sarai anche tu! Quando l'ho ritirata dal concessionario Piaggio aveva il minimo indispensabile di benzina e un pochino di olio nel miscelatore, figurarsi se si sprecano in regali..... Cmq acquista un buon olio sintetico (io ho preso il Castrol TTS) per motori a 2 tempi. Per il rodaggio attieniti a quanto scritto sul libretto, io per i primi 500 Km mi sono limitato a poche e brevi tirate a gas aperto, ora che li ho superati cerco di tirare un pò di più le marce e apro il gas quasi al 100%. Questa è la mia esperienza da novizio, sicuramente i veterani vespisti sapranno aiutarti meglio. a presto Cita
damdam Inviato 3 Settembre 2007 Segnala Inviato 3 Settembre 2007 il libretto dice: per i primi 1000 km non aprire del tutto il gas e non spingere il motore al di sopra dell' 80% della sua potenzialità, mantieni invece un andamento discontinuo ed il più vario possibile Tradotto: cerca di girare a bassi regimi senza tirare le marce e non superare i 70-80 km/h, se puoi varia l'andatura (non farti tangenziale od autostrada con decine di km sempre alla stessa velocità, meglio rodare in città) il rodaggio indicato è lo stesso che la piaggio indica pure per i plasticoni con variatore (almeno per il liberty) Cita
Maury84 Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 Io sono arrivato a 720 km.... Con questo tipo di rodaggio... Faccio sempre scaldare il motore prima di partire...non ho mai tirato le marce...mai superato i 60 km/h...mai mantenuto un andatura constante...prima di spegnere il motore lo faccio girare al minimo per un po... I 1000 km sono vicini....non vedo l'ora... Cita
Maury84 Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 Miraccomando..come detto sopra ti mettono pochissimo olio...fattelo dare da loro e mettilo subito.... Io sto usando quello che mi hanno dato loro...il selenia... Cita
Vesp1 Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 Io sono arrivato a 720 km....Con questo tipo di rodaggio... Faccio sempre scaldare il motore prima di partire...non ho mai tirato le marce...mai superato i 60 km/h...mai mantenuto un andatura constante...prima di spegnere il motore lo faccio girare al minimo per un po... I 1000 km sono vicini....non vedo l'ora... guarda che a quel kmetraggio sarebbe meglio dagli qualche tiratina altrimenti sempre a max 60 all'ora ti si addormenta irrimediabilmente e poi imbratti tutto, motore, catalizzatore, candela ecc Cita
kanutz Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 Devo dire che sul rodaggio esistono pareri contrastanti e non è facile capire quale sia il metodo migliore. Io sono della stessa idea di vesp1 (complimenti per l'avatar), credo che passati i 500 Km una bella tirata a 80/85 Km/h ogni tanto non faccia assolutamente male. Cita
Maury84 Inviato 4 Settembre 2007 Segnala Inviato 4 Settembre 2007 Che faccio...la tiracchio un po? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Vbb 150
Da Daniele., in Consigli per gli acquisti
Crepa carter volano 50 special
Da BlancoMattia, in Restauro Motori Telai Piccoli
Documenti
Da Andrealm, in Vespe & incartamenti
Problema vuoti vespa 50
Da Giulio Tommasi, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini