SALVATOREDANT Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 SONO L'ETERNO INDECISO.... DEVO COMPRARE IL GRUPPO TERMICO.. MA VOI SINCERAMETE MI CONSIGLIATE IL 130 DOPPIA ASPIRAZIONE OPPURE IL NORMALE? ALLA FINE HO COMPRATO LA CAMPANA 27/69 CON DENTI DRITTI CARBURATORE 24 MARMITTA POLINI BANANA CON TERMINALE GRANDE CARTER ALLARGATI. ORA SONO INDECISO SUL GRUPPO DOPPIA ASPIRAZIONE O NON DOPPIA ASPIRAZIONE? GRAZIE TANTE.... Cita
Andrea78153 Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 Personalmente io prenderei il classico aspirato alla valvola, ma non perchè l'altro non sia buono ma solamente perchè ho visto molti impazzire per carburarlo.... Cita
miniturb Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 Io non ho avuto nessun problema a carburare il D.A. secondo me la questione è un altra... Dipende da cosa vuoi fare, monti il GT raccordando solo i carter, oppure fai anche lavorazioni all'interno del GT?? Se li monti raccordando solo i carter, il D.A. va qualcosina di più del classico, ma se metti mano al GT, dal "normale" riesci ad ottenere molto di più che da un D.A. Poi il D.A., si può montare sia con l'albero originale Et3, che con l'apposito per D.A. Quindi se vuoi, puoi risparmiarti la spesa dell'albero! Cita
SALVATOREDANT Inviato 5 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2007 HEI MINITURB MA SE ANTICIPO L'ALBERO A COSA VADO INCONTRO? UN MIO AMICO HA ANTICIPATO L'ALBERO UL 101 DOPPIA ASPIRAZIONE E VA UNA CANNONATA... MI DICESTI KE IL PROBLEMA è LA CARBURAZIONE O SBAGLIO? INTENDI DIRE CHE LA VESPA SI INGOLFEREBBE E NN MANTERREBBE BENE IL MINIMO? Cita
130special Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 MA METTI il mono che và benissimo la dofferenza col doppia si sente poco Cita
SALVATOREDANT Inviato 5 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2007 MONOASPIRAZIONE / DOPPIA ASPIRAZIONE : 2 A 1 Cita
Andrea78153 Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 Come dice Mini, il doppia con i giusti accorgimenti va meglio del mono sopratutto ai bassi, ma cosa che lui non dice perchè è modesto è che per lui, che è un mago della meccanica, settarlo da dovere è un divertimento....... mentre per uno poco pratico (come me) può diventare stressante...... quindi fai tu le giuste considerazioni Cita
Gianlix Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 Se sei bravo in meccanica, o non perderai la pazienza a carburare il Doppia vai di DA!!!!!!!!! altrimenti buttati su un mono e lavoralo... Cita
SALVATOREDANT Inviato 5 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2007 MA SECONDO ME SE CI PERDO DEL TEMPO VICINO FORSE COL DOPPIA MI DIVERTO DI +...KE NE PENSATE? Cita
Andrea78153 Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 ma si dai togliti sto sfizio e divertiti!!!!!! Cita
Gianlix Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 CErto, se ci perid tempo ti diverti di più, ma devi perdercelo il tempo, non vorrei che anche se se in buone speranze dopo un po che ci provi ti viene a noia di non riuscire a trovare la carburazione e decidessi di passare a un mono... Cita
Ospite Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 io ho il doppia perchè presi un motore che l'aveva su, ma se dovessi prenderlo nuovo non so se lo farei. considera che se non trovi almeno il collettore e il 24 usato spendi parecchio, e montarlo col 19 non ha senzo.. comunque w il doppia! Cita
Isi(F.R.T.)89 Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 Ti consiglio il mono può arrivare a livelli ben più alti se lavorato alla fine la doppia aspirazione è una cagata in termini motoristici....Erano motori di una volta fatti solo per chi montava plug&play e voleva qualcosa di più....Ma se ci si mette a studiare il gruppo termico e a lavorarlo si può tirare fuori un mostro da un mono....Comunque il D.A. non è difficilissimo da carburare come si dice!! Cita
Scornacchia Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 ti consiglio caldamente il monoaspirazione, perche il doppia è molto difficile da carburare,è una esperienza personale. poi con il mono ti puoi sbizzarrire a lavorare le luci, puoi aprire il terzo travaso...........puoi anche montare il mono cosi e tra un po di km lo smonti e lo lavori.ciao Cita
Ospite Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 ma scusate, polini da tutti i parametri,giusto? anche se non saranno per tutti esatti non credo che siano completamente sballati... se sai bene come fare (io no...) potresti elaborare il gt mono e magari aprire il 3 travaso.. e soprattutto se prepari un blocco per un mono un domani volendo cambi cilindro e lo monti, con il doppia fatto l'albero, un domani lo devi cambiare... ragazzi il doppia è una smania che corrode...e poi scusa ti ci sei intrippato : bene compralo e basta!!! se cambi idea lo rivendi , ma ti sei tolto una soddisfazione.. Cita
130special Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 io quoto isi Erano motori di una volta fatti solo per chi montava plug&play e voleva qualcosa di più.... infatti montati cosi come sono il doppia và un pochetto di più ma se sei capace di lavorarli scorda il doppia la polini se non sbaglio dà 7200 giri per mono e 7500 per doppia 12,2 hp il mono e 12,5 il doppia questo montato così ma se lavori scarico travasi marma carb e tutto il resto adeguato il polini sona ..a morto Cita
130special Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 scusa un termine delle mie parti ... detto in quel contesto significa insomma che và tanto è non è da meno di tanti perche rimane bello affidabile e potente.... poi secondo me il polini 130 è un classico quando passi al corsalunga è la prima cosa che viene in mente ...almeno a me.. Cita
Gianlix Inviato 5 Settembre 2007 Segnala Inviato 5 Settembre 2007 poi secondo me il polini 130 è un classico quando passi al corsalunga è la prima cosa che viene in mente ...almeno a me.. Quoto Cita
SALVATOREDANT Inviato 6 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2007 BE DALLE RISPOSTE NOTO CHE VI PIACE DI + IL MONO... MA A ME PIACE L'IDEA DELLA DOPPIA ASPIRAZIONE XKè ME LA IMMAGINO COME UNA TURBINA....LO SO KE NN è COSI MA è IL MIO PENSIERO...QUANDO SI APRE LA SECONDA ASPIRAZIONE E TI DA QUELLA SPINTA + FORTE... MI ECCITA.... Cita
SALVATOREDANT Inviato 6 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2007 ALLA FINE MI CONSIGLIATE IL MONO E NON IL DOPPIA? CONSIDERANDO IL COSTO DEL COLLETTORE LAMELLARE DEL MONO KE è + CARO DEL DOPPIA NON SAPREI DECIDERE.. Cita
Andrea78153 Inviato 6 Settembre 2007 Segnala Inviato 6 Settembre 2007 ma per mettere il collettore lamellare per il mono devi asportare la valvola se vuoi benefici tangibili.... Cita
SALVATOREDANT Inviato 6 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2007 NON SAREBBE QUESTO IL PROBLEMA FIGURATI. IL PROBLEMA è SE METTERE O NO IL DOPPIA! SE è UNA QUESTIONE ECONOMICA VI POSSO DIRE CHE I PREZZI SONO UGUALI, ANZI VI DIRO CHE TRA COLLETTORE E GT SI SPENDE 10€ IN + X IL MONO! MA NON è UN PROBLEMA I SOLDI LA QUESTIONE DI CUI PARLO DATO CHE QUESTA VESPA SARA' X DIVERTIMENTO E NON X PASSEGGIARE MI CHIEDEVO: è + DIVERTENTE IL DOPPIA O IL MONO?OVVIAMENTE CONSIDERANDO CHE NN SONO UN ELABORATORE PROFESSIONALE E NN POSSO FARE IL MASSIMO IN ELABORAZIONI!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini