Frankie_R Inviato 10 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2007 Che strano pero'...........possibile che i modelli piu' rari sono sempre in mano alla stessa gente? Beh, collezionisti come "Bellicapelli" hanno iniziato a raccogliere Vespe quando la gente le considerava ingombrante ferrovecchio e non vedeva l'ora di disfarsene; è normale che abbiano qualche rarità in più rispetto a chi ha iniziato a restaurare assieme alla ri-esplosione del fenomeno Vespa. Cinghiale, sono sorpreso che un tuo amico ne possieda una, magari potresti sentire a lui se ha qualche informazione in più su questa splendida 98 racing. Il nodo fondamentale della questione comunque rimane: gli esemplari prodotti di questa Vespa erano vendibili al pubblico? Cita
Ospite Inviato 10 Settembre 2007 Segnala Inviato 10 Settembre 2007 Si, sopra c'è scritto : Caractèristiques commerciales de l'èpoque Vespa 98cc type "98" CORSA ... e Caractèristiques commerciales de l'èpoque Vespa 98cc type "98" CORSA (Circuito). Se proprio serve, ma è poca cosa, posso tradurre dal francese. Cita
Frankie_R Inviato 11 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2007 Chissà se si riesce a trovare il codice del colore utilizzato, è un rosso strepitoso. Cita
elfeliz Inviato 11 Settembre 2007 Segnala Inviato 11 Settembre 2007 Chissà se si riesce a trovare il codice del colore utilizzato, è un rosso strepitoso. Già. Colore e modello strepitosi! Cita
Frederik61 Inviato 11 Settembre 2007 Segnala Inviato 11 Settembre 2007 ahahaha qurelle argentine sono le migliori......che ritrovamenti strani.......ma arny secondo te sono vere quelle al museo??? ....qua tutto è diventato un tarocco non è che magari quando sono uscite.........sono rientrate altre???? fre61 Cita
Frankie_R Inviato 11 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2007 Ho mandato un'email ad uno dei pochi fortunati possessori della 98 Corsa, se dovesse rispondermi vi farò sapere. Frattanto potreste spiegarmi la storia delle Vespe argentine; perdonate l'ignoranza, ma sono completamente all'oscuro della vicenda. Cita
V11T Inviato 11 Settembre 2007 Segnala Inviato 11 Settembre 2007 citazione:" che ritrovamenti strani.......ma arny secondo te sono vere quelle al museo???" Bravo Frederick61.......ottima domanda!!!! Non so se pero' e' possibile ricevere la risposta su un forum Cita
Frederik61 Inviato 11 Settembre 2007 Segnala Inviato 11 Settembre 2007 Non so se pero' e' possibile ricevere la risposta su un forum eh...ma purtroppo arny non lho mai visto in nessun raid o altre parti con vol.......quindi magari mi riesce a risp qua no arny??? Cita
arny Inviato 11 Settembre 2007 Segnala Inviato 11 Settembre 2007 Ma mi avete preso per il dottor Sotutto ???? Eppoi, perchè contunuate a buttar benzina sul foco ???? Ma io sono contentissimo, che dalle sole due Vespa da restaurare del Museo, ne arrivino improvvisamente altre coppie !! Che bello, 98 Corsa, 98 circuito, 98 Aperitivol, e tante altre cazzate...... Mi piacerebbe vedere almeno una cazzino di brochure, un dispaccio, quattro righe, o uno scarabocchio stilato dall'ufficio tecnico Piaggio di allora, che parli di un modello ( o di modelli ) così denominati. Oppure, tutte le cazzate di modelli chiamati 98 Pista, Circuito, Corsa, o Corsa Tarocco, sono frutto di menti con i neuroni non del tutto a posto ???? E con la coscienza pure........ Cita
GiGiO Inviato 11 Settembre 2007 Segnala Inviato 11 Settembre 2007 La cosa bella è che son tutte bufale??? Cita
Frederik61 Inviato 12 Settembre 2007 Segnala Inviato 12 Settembre 2007 Ma mi avete preso per il dottor Sotutto ???? ehm...si!!!! .....cmq si bel dilemma quello delle 98 pista, corsa, circuito...................ma il mio dilemma rimane: quelle del museo sono tornate???? arny io non sono contento se ne sono uscite altre due....perchè non si sa l'origine vera di quelle due e soprtatutto mi chiedo come mai sempre i soliti trovono questi pezzi..........si vede che ho sfortuna.....o forse non ho un amico bravo a fare il battilastre !!!!! Cita
arny Inviato 12 Settembre 2007 Segnala Inviato 12 Settembre 2007 Per queste risposte, riponiamo la nostra speme sulle coscienze degli esseri umani. E' come la faccia delle persone che, dopo la sveglia del mattino è ancora pulita, mentre quella di altre, nonostante ripetuti lavaggi, rimane sporca...... Cita
fratelbigio Inviato 12 Settembre 2007 Segnala Inviato 12 Settembre 2007 Ma mi avete preso per il dottor Sotutto ???? ehm...si!!!! .....cmq si bel dilemma quello delle 98 pista, corsa, circuito...................ma il mio dilemma rimane: quelle del museo sono tornate???? arny io non sono contento se ne sono uscite altre due....perchè non si sa l'origine vera di quelle due e soprtatutto mi chiedo come mai sempre i soliti trovono questi pezzi..........si vede che ho sfortuna.....o forse non ho un amico bravo a fare il battilastre !!!!! tu hai solo amici che sono fortunati atrovare pk!!hihihi Cita
Frederik61 Inviato 12 Settembre 2007 Segnala Inviato 12 Settembre 2007 E' come la faccia delle persone che, dopo la sveglia del mattino è ancora pulita, mentre quella di altre, nonostante ripetuti lavaggi, rimane sporca...... ne conosco abbastanza...sopratutto in questo ambito..... Frederik61 ha scritto: Citazione: Ma mi avete preso per il dottor Sotutto ???? ehm...si!!!! .....cmq si bel dilemma quello delle 98 pista, corsa, circuito...................ma il mio dilemma rimane: quelle del museo sono tornate???? arny io non sono contento se ne sono uscite altre due....perchè non si sa l'origine vera di quelle due e soprtatutto mi chiedo come mai sempre i soliti trovono questi pezzi..........si vede che ho sfortuna.....o forse non ho un amico bravo a fare il battilastre !!!!! tu hai solo amici che sono fortunati atrovare pk!!hihihi si inefetti.........poi col culo che ho io.....riesco a trovare a malapena dei parafanghi arrugginiti..... ....sempre meglio che trovare vespe 98 o cose varie in giro.........trovare, fare......riprodurrre......mettete voi il verbo che si addice di più...... Cita
Frankie_R Inviato 12 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 12 Settembre 2007 Ragazzi, scusate ma ancora non riesco a capire: voi mettete in dubbio l'originalità delle due 98 Corsa del museo di Pontedera oppure il fatto che un modello simile sia mai esistito? Cita
ilbrighi Inviato 12 Settembre 2007 Segnala Inviato 12 Settembre 2007 DaI RAGAZZI PARLIAMO ANCORA UN Pò IN MODO CRITTOGRAFATO IN MODO TALE CHE IO NON CI CAPISCA UN EMERITO C***O!!!!ALLORA!?!?!?!? Cita
Dart Inviato 12 Settembre 2007 Segnala Inviato 12 Settembre 2007 Voci di corridoio dicono che le vespe di Pontedera escano dal museo e grazie alla ricerca sulle cellule staminali ed ai risultati dalla stessa ottenuti non ne facciano più ritorno godendosi la libertà e mandando al loro posto dei cloni.......... sembrava fantascienza, non molti anni fa...... Ahahahahahahahahahahahahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
eleboronero Inviato 12 Settembre 2007 Segnala Inviato 12 Settembre 2007 Voci di corridoio dicono che le Vespe di Pontedera escano dal museo e grazie alla ricerca sulle cellule staminali ed ai risultati dalla stessa ottenuti non ne facciano più ritorno godendosi la libertà e mandando al loro posto dei cloni.......... sembrava fantascienza, non molti anni fa......Ahahahahahahahahahahahahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Beh! adesso non diciamo cazzate le vespe di pontedera sono di pontedera e quando sono uscite e' stato x il loro restauro (anche se una moto da corsa si lascia sempre conservata x ovvi motivi). se poi una equipe di medici esperti riesca anche a trapiantare organi senza rigetto e a clonare cellule staminali questo non e' dato di sapere. Quello che fa paura in certi casi e' il libero accesso a dati matricolari ecc.ecc. tipo la vespa 98 con telaio 1001 montava il motore nr 5 e' stata venduta a milano .................... e voi direte: ma uno che se fa di notizie del genere? nulla.......ma sei uno trova una 98 con telaio sotto i 100 con sotto un motore 125 sucessivo,ci puo' mettere sotto un motore 98 con copia incolla del numero esatto (che sia carter quadro o rotondo e' particolare da poco) e poi sapendo dove questa e' stata venduta la prima volta ci mette una bella targa della stessa provincia mai iscritta a pra ed il gioco e' fatto.........hai raddoppiato come minimo il valore del mezzo! p.s. questo e' tutto frutto di fantasia e riferimenti a fatti e persone realmente esistite e' puramente casuale. Cita
Dart Inviato 12 Settembre 2007 Segnala Inviato 12 Settembre 2007 Voci di corridoio dicono che le Vespe di Pontedera escano dal museo e grazie alla ricerca sulle cellule staminali ed ai risultati dalla stessa ottenuti non ne facciano più ritorno godendosi la libertà e mandando al loro posto dei cloni.......... sembrava fantascienza, non molti anni fa......Ahahahahahahahahahahahahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Beh! adesso non diciamo cazzate le Vespe di pontedera sono di pontedera e quando sono uscite e' stato x il loro restauro (anche se una moto da corsa si lascia sempre conservata x ovvi motivi). se poi una equipe di medici esperti riesca anche a trapiantare organi senza rigetto e a clonare cellule staminali questo non e' dato di sapere. Quello che fa paura in certi casi e' il libero accesso a dati matricolari ecc.ecc. tipo la Vespa 98 con telaio 1001 montava il motore nr 5 e' stata venduta a milano .................... e voi direte: ma uno che se fa di notizie del genere? nulla.......ma sei uno trova una 98 con telaio sotto i 100 con sotto un motore 125 sucessivo,ci puo' mettere sotto un motore 98 con copia incolla del numero esatto (che sia carter quadro o rotondo e' particolare da poco) e poi sapendo dove questa e' stata venduta la prima volta ci mette una bella targa della stessa provincia mai iscritta a pra ed il gioco e' fatto.........hai raddoppiato come minimo il valore del mezzo! p.s. questo e' tutto frutto di fantasia e riferimenti a fatti e persone realmente esistite e' puramente casuale. Infatti ho scritto che sono voci di corridoio, a cui uno è libero di credere o non credere.............. a me, personalmente me ne frega poco, non ne ho e mai ne avrò di pezzi di tal valore, non sono un collezionista sono uno che le usa. Cita
Frankie_R Inviato 12 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 12 Settembre 2007 ma sei uno trova una 98 con telaio sotto i 100 con sotto un motore 125 sucessivo,ci puo' mettere sotto un motore 98 con copia incolla del numero esatto (che sia carter quadro o rotondo e' particolare da poco) e poi sapendo dove questa e' stata venduta la prima volta ci mette una bella targa della stessa provincia mai iscritta a pra ed il gioco e' fatto.........hai raddoppiato come minimo il valore del mezzo! Considerando che la Piaggio non deve vendere le Vespe contenute nel museo suppongo che la vostra polemica sia riferita a certi collezionisti, magari a nomi importanti, giusto? Mamma mia, qui siamo ai limiti dell'ermetismo! Una buon'anima non potrebbe spiegare a noi ignorantelli le storie riguardanti le Vespe argentine? Mica deve utilizzare i veri nomi dei soggetti della vicenda......... Cita
uferrari Inviato 12 Settembre 2007 Segnala Inviato 12 Settembre 2007 E' un mero problema di bulloni lenti, normale dopo tanto tempo, spostando certe vespe i pezzi si staccano (quante volte ci è capitato ...) ed a volte cadono in mezzo a tanti altri che non si riesce più a distinguerli ! Cita
V11T Inviato 12 Settembre 2007 Segnala Inviato 12 Settembre 2007 Cattivik direbbe...Yak..Yak..Cika Cika.... Cita
Frederik61 Inviato 13 Settembre 2007 Segnala Inviato 13 Settembre 2007 Beh! adesso non diciamo cazzate le Vespe di pontedera sono di pontedera e quando sono uscite e' stato x il loro restauro (anche se una moto da corsa si lascia sempre conservata x ovvi motivi) sicuro????? bah......1 anno per dare una rinfrescatina a una vespa mi sembra eccessiva........in più se dopo poco ne escono due nuove........ehm ehm....come dire..... Cita
arny Inviato 13 Settembre 2007 Segnala Inviato 13 Settembre 2007 Ma dai, che uomini in malafede che siete ! Supponiamo che alcuni modelli " speciali", a cui qualcuno ci si assume la paternità del nome del modello ( corsa, circuito, pista, prototipo, e bischerate del genere), siano usciti per esposizione, visione , restauro o cose del genere, e magari non tornano a casa con qualche, molti o tutti i pezzi giusti, cosa vi può turbare ?? Supponendo che siano ritornate da mamma non tutto nel loro, comunque, anche quelle parti sostituite sono comunque state fatte dalla mamma vero ?? Dalle mie contrade, una voce mi ha detto che era disponibile per la vendita un motore 6 Giorni prototipo a 4 marce, con un carburatore SS 25 montato sopra. Qualcuno ne sa qualcosa, che sto motore interessa ad un mio conoscente ?? Approposito, il carbura SS 25, mi sembra che era solo montato su motori ufficiali. Se fosse così, la Piaggio vendeva i motori ufficiali ??? Cita
uferrari Inviato 13 Settembre 2007 Segnala Inviato 13 Settembre 2007 Se fosse così, la Piaggio vendeva i motori ufficiali ??? Mah, si vede che allora la Piaggio era in crisi di liquidità ed allora cercava di realizzare a più non posso ... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini