eleboronero Inviato 8 Settembre 2008 Segnala Inviato 8 Settembre 2008 Se Bobo parla, non dice mai bischerate.Visto che qualcuno ha riaperto la discussione, vi dico questa: Un uccellino mi ha riferito che è "saltata" fuori un'altra Vespa 98 Corsa, e si trova in provincia di Firenze ! MIRACOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma e' conservata o restaurata? Cita
Frederik61 Inviato 8 Settembre 2008 Segnala Inviato 8 Settembre 2008 Se Bobo parla, non dice mai bischerate.Visto che qualcuno ha riaperto la discussione, vi dico questa: Un uccellino mi ha riferito che è "saltata" fuori un'altra Vespa 98 Corsa, e si trova in provincia di Firenze ! MIRACOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ahahahahaha....si si, basta avere le amicizie giuste e tutto si trova.....arny ma il proprietario della 98 corso "trovata" non è che ha il "dente" avvelenato?!?!?!?!??!?! Cita
V11T Inviato 8 Settembre 2008 Segnala Inviato 8 Settembre 2008 Benritrovati ragazzi.....su questo bellissimo post!!!! Ciao arny,Ciao Frederick E questa dov'era sepolta,nel deserto australiano o nella pampa argentina? Ma allora certi personaggi non sono solo restauratori ma anche archeovespologi. L'archeovespologia(per chi non lo sapesse),si occuperebbe del ritrovamento delle vespe perdute e sepolte ai 4 angoli dell'universo,che guarda caso sono solo 6gg,98corsa e simili. Le altre ,le vespe comuni,in quei tempi lontani non le seppellivano nascondendole,ma le abbandonavano in casolari e cantine comunissime e sono quelle che troviamo noi comuni mortali. Cita
uferrari Inviato 8 Settembre 2008 Segnala Inviato 8 Settembre 2008 è "saltata" fuori un'altra Vespa 98 Corsa, e si trova in provincia di Firenze ! Ma va ? E poi chissà chi l'ha trovata; la Piaggio evidentemente aveva messo su una catena di montaggio per questo modello, si vendevano come funghi ! Qual'era l'operaio che poteva stare senza ! Cita
arny Inviato 8 Settembre 2008 Segnala Inviato 8 Settembre 2008 Ovvio che si tratta di una cosa proprio " originale"............... Ma credo che quest'accrocco salterà fuori solo quando si saranno trovate delle palle da raccontare a " hoc". Ormai queste cose non mi fan più ribrezzo. E' la realtà di tutti i giorni a cui ci dobbiamo abituare e rassegnare. Fra l'altro, mi è stato riferito che solo ieri, una di queste cose ha girato a una manifestazione. Cita
wolfowytz Inviato 8 Settembre 2008 Segnala Inviato 8 Settembre 2008 Credo che partirò per l'Argentina alla ricerca di una 6gg. PS: è bellissima. Cita
frenapocomafrena Inviato 23 Aprile 2009 Segnala Inviato 23 Aprile 2009 X uno: è quello sopra il dossier che dicevi? Cavolo Bobo sei davvero un grande! L'articolo postato da Zak tra le altre cose ha avuto il merito di mettermi a conoscenza dell'esistenza di questo splendido museo: http://www.museoscooter.it/on.html Cita
zak61 Inviato 23 Aprile 2009 Segnala Inviato 23 Aprile 2009 ... certo che è quello ... da pag 16 a 23 n.2/96 ... scansionato pazientemente per evitare che uno diventasse una cavia ... Cita
vespista-a-bain Inviato 29 Aprile 2009 Segnala Inviato 29 Aprile 2009 Spero di poter essere, anche se solo ini parte, d'aiuto a questa discussione. Possiedo un numero settimanale di motociclismo del 1949 in cui c'è un articolo sulla seconda gara del campionato scooter italiano disputata a Genova. A vincerla sarà Mazzoncini su Vespa prototipo molto simile a quella che stabilirà i record di velocità a Mothlery di un colore presumibile grigio-verde (le foto sono ovviamente in bianco e nero). In alcune foto sono presenti altri scooter partecipanti alla competizione, modelli Vespa derivati dall serie di colore scuro, rosso?? Forse si, di sicuro posso dire solo alcune cose: -quella fotografata frontalmente non è del tutto uguale a quella esposta al museo. Ha la sezione frontale più stretta e il manubrio pare di disegno diverso, accettabile credo essendo non un prodotto industriale ma artigianale. -di sicuro, contrariamente a quanto srcitto all'inizio del post, ne son state prodotte più di due dato che in una foto ne sono presenti almeno quattro o cinque. -non vi è citata in una sola riga dell'articolo nomi tipo "98 cora", "98 circuito", "98 competizione" o similari. Credo personalmente che come dimostra anche il particolare modello che ho citato che vinse la competizione, questi siano pezzi artigianali modificati in fabbrica secondo indicazioni degli ingegneri. Semplici evoluzioni della specie Vespa che porteranno negli anni alla produzione di un modello peri record di velocità (la Monthlery) e a alll'unica vespa da gara di produzione "industriale" vale a dire la Sei Giorni. Questo è il mio modesto parere, spero di esser stato d'aiuto. Buona giornata a tutti i volisti!!! Cita
Uno Inviato 29 Aprile 2009 Segnala Inviato 29 Aprile 2009 X uno: è quello sopra il dossier che dicevi?Cavolo Bobo sei davvero un grande! L'articolo postato da Zak tra le altre cose ha avuto il merito di mettermi a conoscenza dell'esistenza di questo splendido museo: http://www.museoscooter.it/on.html yes.. è lui Cita
vespista-a-bain Inviato 29 Aprile 2009 Segnala Inviato 29 Aprile 2009 frenapocomafrena ha scritto: X uno: è quello sopra il dossier che dicevi? Cavolo Bobo sei davvero un grande! L'articolo postato da Zak tra le altre cose ha avuto il merito di mettermi a conoscenza dell'esistenza di questo splendido museo: http://www.museoscooter.it/on.html yes.. è lui Sbaglio o è lo stesso in cui sono state girate delle interviste per un documentario sulla Lambretta in onda tempo fa su History Channel??? Cita
Vespabbestia Inviato 27 Gennaio 2013 Segnala Inviato 27 Gennaio 2013 mi sento che ne salteranno fuori alcune dalla cina, in quanto finite le gare in italia, molte di queste vespette furono acquistate da facoltosi corridori dagli occhi a mandorla per gareggiare nei campionati locali... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini