Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho riverniciato il vespone, quindi anche gli sportelli laterali sono stati riverniciati.

Il fatto è che non mi ricordo più da dove prendevano la massa le frecce posteriori.

per caso dalla molla di fissaggio?? (quella che sta nella parte superiore dello sportello)

oppure da dove?

Grazie,

Giuseppe

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ok, allora avevo levato un pò di vernice dai punti giusti!! ;)

il fatto è che mi stanno riverniciando ancora il serbatoio, e quindi niente benza, niente test impianto elettrico..

Grazie a tutti!!

Inviato

Ciao, mi allego a questo post per un problema sul mio impianto elettrico. Da qualche tempo ho un problema al mio impianto elettrico legato alle frecce. Ho gia' cambiato il rele' che ne regola l'intermittenza ma non ho risolto nulla. Quando la vespa e' accesa noto un comportamento anomalo delle frecce:

- anteriore sx non funziona il 90% delle volte

- anteriore dx funziona il 90% delle volte

- posteriore sx funziona in modo fioco e non lampeggia

- posterrore dx funziona il 90% delle volte

- l'indicatore della freccia sul "cruscotto" del manubrio lampeggia in maniera anomala

Cosa ne pensate?

Ciao Muffo

Inviato

Ciao, gli agganci posteriori, non hanno nulla a che vedere con la massa.

La freccia post sx è quasi sicuramente un problema di massa,per le altre controlla con un tester o una lampadina spia il positivo, se arriva corrente, come ti ha consigliato Agostino.

Inviato

la scatoletta col pulsante dove comandi le frecce, sviti la vite e guardi i fili all'interno

Inviato
Ciao, mi allego a questo post per un problema sul mio impianto elettrico. Da qualche tempo ho un problema al mio impianto elettrico legato alle frecce. Ho gia' cambiato il rele' che ne regola l'intermittenza ma non ho risolto nulla. Quando la Vespa e' accesa noto un comportamento anomalo delle frecce:

- anteriore sx non funziona il 90% delle volte

- anteriore dx funziona il 90% delle volte

- posteriore sx funziona in modo fioco e non lampeggia

- posterrore dx funziona il 90% delle volte

- l'indicatore della freccia sul "cruscotto" del manubrio lampeggia in maniera anomala

Cosa ne pensate?

Ciao Muffo

Ho avuto lo stesso tuo problema: pulisci con un cotton-fiock l'interno del buco dove la chiappa sx posteriore attinge la corrente per la freccia.

Smonta anche il vetrino della freccia posteriore e asciuga all'interno. Torna come nuova

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...