Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Scusate se aggiungo qui questa discussione ma non riesco ad aprire la sezione "tecnica x le nonne" !!

Innanzi tutto un saluto a tutti del forum!

Il mio faro basso(51) nel rilasciare la frizione in 1a tende a morire a meno che non lo si tenga estremamente su di giri.Stessa cosa cambiando dalla 1 alla 2 si affoga un po' e la 3 posso ingranarla solo se veramente lanciato o comunque in piano.

Fa molta fatica anche nelle salite...partire in salita poi e' praticamente impossibile!

Il motore fuma leggermente appena acceso ma direi nella norma...

La vespa se pur completamente restaurata e' rimasta ferma alcuni anni in garage...

Frizione,carburatore?Inoltre ci mette diverse pedalate da fredda per avviarsi ...candela ok!!

So che non e' un motore da cui aspettarsi prestazioni formidabili ma se tiro le marce il motore vibra considerevolmente!!

Cosa ne pensate?

 
Inviato

Buon giorno, hai davvero una bella vespa ma molto anziana è il primo motore 125 della piaggio, non si può pretendere molto da quel motore direi che quello che tu descrivi e quasi normale, comunque molto a livello di prestazione è dato dalla marmitta comincia a controllare quella, con una più aperta rende molto di più, le salite con partenze da fermo sono un vero problema.

Inviato

Buon giorno, hai davvero una bella vespa ma molto anziana è il primo motore 125 della piaggio, non si può pretendere molto da quel motore direi che quello che tu descrivi e quasi normale, comunque molto a livello di prestazione è dato dalla marmitta comincia a controllare quella, con una più aperta rende molto di più, le salite con partenze da fermo sono un vero problema.

Inviato

Ciao,

controlla se la marmitta è intasata una bella pulita a carburo e filtro , candela nuova e se non cambia niente essendo stata ferma molto potrebbe anche essere la frizione capita che i dischi si rovinino stando ferma molto , se non l'hai gia fatto cambia l'olio e la benzina vecchia, se ti và pulire anche il serbatoio e rubinetto non fa male.

Inviato

Bisogna ricontrollare tutta la messa a punto, che è fondamentale:

Dati della carburazione.

Valore esatto di anticipo, con volano perfettamente efficiente ( 28 °circa).

Marmitta libera ( meglio quella del 52 con scarico corto).

Compressione motore.

A questo punto, tutto deve andare per benino.

Inviato

sulla mia VNA avevo piu o meno lo stesso problema ed era la marmitta completamente toppa l'ho aperta svuotata completamente tolto proprio tutto e poi fatta risaldare, è cambiata completamente dal giorno alla notte il rumore anche se vuota è cambiato immpercettibilmente dopo per curiosità ho montato una marmitta nuova e rendeva meno della mia padella vuota

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...