hfman Inviato 17 Ottobre 2007 Segnala Inviato 17 Ottobre 2007 ciao a tutti! voi ke ne sapete a pacchi, conoscete delle gomme a mescola particolarmente morbida x la vespa? quando ero in epoca motorino (ormai 7 anni fa) c'erano le michelin s1 race se non sbaglio...occgi ke si trova? sono fissato con le gomme anke x la delta, figuratevi x la vespa! Cita
130special Inviato 17 Ottobre 2007 Segnala Inviato 17 Ottobre 2007 io stesso tuo quesito le prossime che cambio le voglio super slik OT delta?? hai una delta???FINE OT Cita
hfman Inviato 17 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 17 Ottobre 2007 OT secondo te perchè mi chiamo hfman? eheheh (delta hf integrale '89) fine OT Cita
130special Inviato 17 Ottobre 2007 Segnala Inviato 17 Ottobre 2007 senti pm altrimenti si intasa il post Cita
Seba_t16 Inviato 17 Ottobre 2007 Segnala Inviato 17 Ottobre 2007 per la vespa che tengono bene, ci sono le shwalbe, oppure di molto morbide ci sono le dunlop (tt91 o gp 91 non ricordo bene) io non le ho mai provate le dunlop, madicono che siano come colla. per la macchina mi son trovato bene con le yokohama C-drive, ma le ho lisciate dopo 30000 Km, adesso ho le Falken. sembra una marca del cazzone, ma sono veramente una bomba, e se ti dico io che tengono puoi stare tranquillo. Cita
MARCO.WLF Inviato 17 Ottobre 2007 Segnala Inviato 17 Ottobre 2007 beato te che arrivi a fare 30000 km con un treno gomme.... io non arrivo a 20000 km.... p zero... complimenti per la gloriosa delta! i dunlop sono veramente ok, dopo pochi kilometri o curve tengono veramente bene, pochi km tipo 2500 max 3000 il posteriore, x di + se qualcuno si mette in scia si becca mitragliate di sassolini alzate dalla gomma!!! Cita
miniturb Inviato 17 Ottobre 2007 Segnala Inviato 17 Ottobre 2007 Sulle Falken ero scettico anche io... Le ho da 6000 Km e sono veramente contento!! Per la Vespa, io mi sono trovato bene con le Metzeler Cita
hfman Inviato 17 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 17 Ottobre 2007 mi hanno detto bene delle metzeler, ma io volevo proprio una gomma quasi da pista (o in gergo elaborare...da trck day), le dunlop sono così? tanto non penso di fare + di 3000km all'anno in vespa!! ma le falken x auto tengono bene una 4x4 con 32kgm di coppia?eheheh Cita
MARCO.WLF Inviato 17 Ottobre 2007 Segnala Inviato 17 Ottobre 2007 si ok, ma i miei sono montati sul primavera originale.... X I falken..... mha.... si forse xche' e' integrale....... ahahhaha Cita
tempesta_92 Inviato 18 Ottobre 2007 Segnala Inviato 18 Ottobre 2007 se le vuoi da pista prendi le dunlop tt 92, ma costano un botto, senno un pò meno care, ma con un'ecccellente tenuta ci sno le dunlop tt91 e nn ti sbagli Cita
Seba_t16 Inviato 18 Ottobre 2007 Segnala Inviato 18 Ottobre 2007 il mio gommista ne ha montate parecchie di falken su delta evo, e un mio amico le aveva sull'alfa 75 turbo america (1^ serie 180cv) per la vespa ringrazio tempesta per la specificazione Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini