tekko Inviato 23 Novembre 2007 Segnala Inviato 23 Novembre 2007 ciao quali pistoni alternativi all' originale ci sono per px 200? lasciandolo piston ported con 1 solo travaso al carter, e ovviamente rialesando il cilindro alla misura del pistone... quelle fasce da 2.5mm dell originale sono proprio grossine........ Cita
Ospite Inviato 23 Novembre 2007 Segnala Inviato 23 Novembre 2007 heehh.. anche io ho pensato esattamente come te!! dentro l'enorme cassetto dei progetti futuri c'è anche questo progettino.. cilindro 200 originale,pistone polini 2 fasce (!!) e magari scopiazzando il polinone aprire i travasi al gt originale... ho pensato al polini perchè non è troppo grande e comunque si avrebbero 2 maggiorazioni per le rettifiche... gli altri pistone che io sappia sono tutti da 69 in su.. Cita
tekko Inviato 23 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2007 ciao io volevo rimanere sullo stile del cilindro originel, con 1 solo travaso. i meteor li fanno fino a 70.1 mm, ma hanno le enormi fasce da 2.5mm, si trovasse qualcosa di meglio... Cita
Ospite Inviato 23 Novembre 2007 Segnala Inviato 23 Novembre 2007 metti il polini senza allargare tutto no? Cita
tekko Inviato 24 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2007 metti il polini senza allargare tutto no? il cilindro 210 polini? ne parlano in parecchi male...non saprei io la vespa la uso per viaggetti/giretti medio/lunghi. certo non pretendo che una vespa un po elaborata faccia 50.000 km senza cambiare neanche la candela...però nemmeno che scaldi ogni 50 km... non ne faccio un uso stupido della vespa, non sono di quelli che la mettono a manetta in piano per 10 km di fila e poi si incazzano se grippi...pero vorrei una certa tranquillità....e mantenere il 24... te che mi dici del polini? ciao Cita
contenello Inviato 24 Novembre 2007 Segnala Inviato 24 Novembre 2007 metti il polini senza allargare tutto no? penso volesse dire di metttere il pistone polini 2 fasce sul cilindro originale alesando quest'ultimo den necessario per farci star il pistone polini che è 68mm di diametro.. Cita
tekko Inviato 24 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2007 metti il polini senza allargare tutto no? penso volesse dire di metttere il pistone polini 2 fasce sul cilindro originale alesando quest'ultimo den necessario per farci star il pistone polini che è 68mm di diametro.. l'avevo pensato anche io...ma il pistone polini non ha delle aperture per far lavorare i 2 travasi in piu che ha il polini 208 sul carter, che nel cilindro originale vanno a fare del casino?? grazie Cita
contenello Inviato 24 Novembre 2007 Segnala Inviato 24 Novembre 2007 non credo che facciano del casino, in fondo le 2 finestre laterali sul pistone polini comanderebbero i 2 travasi laterali del GT originale, che non essendo aperti sul carter lavorano esclusivamente tramite le porte del pistone.. Cita
Ospite Inviato 24 Novembre 2007 Segnala Inviato 24 Novembre 2007 si intendevo solo il pistone!! secondo me non ci dovrebbero essere problemi per le aperture del pistone polini,sul gt che non le ha... ed avresti il vantaggio delle fasce sottili,e un pò di cilindrata.. non so se cambia l'altezza di compressione,ma se vuoi dopo ti ci guardo!! e poi se prendi il pistone alla sip (io lopresi li ma magari ora si trova..) con 5o/55 euro hai un ottimo pistone..rettifichi e allarghi la testa...poca spesa e secondo me quasta modifica farà storia.. fino al polini nuovo,l'unica strada era allargare a 69 e se grippi son cazzi visto che le maggirazioni dei pistono per gt in alluminio hanno maggiorazioni ridicole.. se decidi di farlo,mi raccomando dedica un post!! Cita
tekko Inviato 24 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2007 si intendevo solo il pistone!!secondo me non ci dovrebbero essere problemi per le aperture del pistone polini,sul gt che non le ha... ed avresti il vantaggio delle fasce sottili,e un pò di cilindrata.. non so se cambia l'altezza di compressione,ma se vuoi dopo ti ci guardo!! e poi se prendi il pistone alla sip (io lopresi li ma magari ora si trova..) con 5o/55 euro hai un ottimo pistone..rettifichi e allarghi la testa...poca spesa e secondo me quasta modifica farà storia.. fino al polini nuovo,l'unica strada era allargare a 69 e se grippi son cazzi visto che le maggirazioni dei pistono per gt in alluminio hanno maggiorazioni ridicole.. se decidi di farlo,mi raccomando dedica un post!! ciao e grazie lo faro di sicuro, ma da fine febbraio/marzo 2008. intanto metto insieme soldini e conoscenze... la configurazione sarà: -scorpion -24 -cilindro originale rialesato 68/68.5 con pistone polini o qualcos'altro.mi piaceva il mahle ma non si trova piu! -albero anticipato corsa 60 o 62 -delayer -volano elestart -rapporto originali, o 23*64 polini sicuramente dedicherò un post!! ciao Cita
Ospite Inviato 24 Novembre 2007 Segnala Inviato 24 Novembre 2007 dal progetto dovrebbe venire su un bel motorello!!! Cita
dan67 Inviato 29 Novembre 2007 Segnala Inviato 29 Novembre 2007 pistoni BARIKIT spagnoli distribuiti in Italia dalla Styl-moto......robustissimi usati x i vecchi kit 200 cc Autisa , hanno le travasature + ampie rispetto all'originale http://www.styl-moto.com/img_grande.asp?img=00090.01.029.jpg&Codice=1747 Cita
Ospite Inviato 29 Novembre 2007 Segnala Inviato 29 Novembre 2007 e le fasce??alte o sottili??? qualche foto la recuperi?? Cita
ErTarocco Inviato 1 Dicembre 2007 Segnala Inviato 1 Dicembre 2007 Ciao, penso di fare questo tipo di tuning sul mio 200, rettificando il cilindro originale per montare un pistone Meteor da 68,7, in accoppiata a una testa pinasco, per il resto meccanica originale, carburazione adeguata e filtro rivisto con il T5 che già ho su. Che ne pensate di questa piccola modifica? Qualcuno ha provato i pistoni Meteor? Ciao. Cita
Ospite Inviato 1 Dicembre 2007 Segnala Inviato 1 Dicembre 2007 perchè proprio uno da 68,7?? il meteor ha le fasce sottili??sennò tanto vale il polini e risparmi 0.7 di camicia no??? Cita
ErTarocco Inviato 1 Dicembre 2007 Segnala Inviato 1 Dicembre 2007 perchè proprio uno da 68,7?? il meteor ha le fasce sottili??sennò tanto vale il polini e risparmi 0.7 di camicia no??? Il mio ragionamento è questo : La Meteor fabrica pistoni fino a un diametro di 69,10, quindi volendo lasciare un ulteriore rettifica ma arrivando al limite della cilindrata ma mantenendo un buon margine di affidabilità la misura di 68,7 mi sembra ottima, in piu con la testa pinasco si sposa bene, dovrei ottenere un motore piu brioso con molto tiro. Inoltre ho già sperimentato che lavorando un pò le luci sul pistone il tiro e la fluidità del motore migliorano (provato sul pistone originale piaggio). quindi sono orientato per questa strada, magior cilindrata, buona affidabilità e un motore tutto sommato rispettabile. Per il polini ammetto che è un idea stuzzicante però non vorrei che dopo con le fasce sottili ci sia un decadimento delle prestazioni troppo veloce, già con il pistone originale dopo i 10.000Km si sente che la compressione và a diminuire e credo che con fasce piu sottili la cosa sia ancora piu accellerata. Poi magari ho fatto dei ragionamenti in parte sbagliati, questo non lo sò, infatti sono molto intyeressato a questo tipo di discussione per trovare un buon compromesso senza montare Kit dedicati. Avendo qualche cilindro 200 da canibalizzare. Un saluto Cita
Ospite Inviato 1 Dicembre 2007 Segnala Inviato 1 Dicembre 2007 il problema è che con i pistoni originali si è costretti ad usare quelle fasce incredibili.. se ipotesi,provi il polini puoi sempre rettificare per il meteor, il contrario no. quando sarà il mio turno,sicuro metto il polini (che uso anche nel suo kit 200) che mi sembra un ottimo pistone. poi comunque è una bella prova anche se metti un pistone grande come hai in mente.. Cita
tekko Inviato 3 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 3 Dicembre 2007 pistoni BARIKIT spagnoli distribuiti in Italia dalla Styl-moto......robustissimi usati x i vecchi kit 200 cc Autisa , hanno le travasature + ampie rispetto all'originale http://www.styl-moto.com/img_grande.asp?img=00090.01.029.jpg&Codice=1747 bene bene... sai mica la dimensione dele fasce? grazie Cita
tekko Inviato 3 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 3 Dicembre 2007 Il mio ragionamento è questo : La Meteor fabrica pistoni fino a un diametro di 69,10, quindi volendo lasciare un ulteriore rettifica ma arrivando al limite della cilindrata ma mantenendo un buon margine di affidabilità la misura di 68,7 mi sembra ottima, in piu con la testa pinasco si sposa bene, dovrei ottenere un motore piu brioso con molto tiro. Inoltre ho già sperimentato che lavorando un pò le luci sul pistone il tiro e la fluidità del motore migliorano (provato sul pistone originale piaggio). quindi sono orientato per questa strada, magior cilindrata, buona affidabilità e un motore tutto sommato rispettabile. Per il polini ammetto che è un idea stuzzicante però non vorrei che dopo con le fasce sottili ci sia un decadimento delle prestazioni troppo veloce, già con il pistone originale dopo i 10.000Km si sente che la compressione và a diminuire e credo che con fasce piu sottili la cosa sia ancora piu accellerata. Poi magari ho fatto dei ragionamenti in parte sbagliati, questo non lo sò, infatti sono molto intyeressato a questo tipo di discussione per trovare un buon compromesso senza montare Kit dedicati. Avendo qualche cilindro 200 da canibalizzare. Un saluto ciao piu o meno faro la stessa cosa anche io, ti chiedo quindi per favore se potrai postare le varie fasi e foto dei lavori, e i risultati. l'unica cosa che non mi piace, è la testa pinasco. non è fatta moolto bene ed anche sui pinasco 215 la sostituiscono con una originale lavorata. ti consiglio quindi di farne una ad hoc per il tuo colindro ciao Cita
dan67 Inviato 5 Dicembre 2007 Segnala Inviato 5 Dicembre 2007 fasce BARIKIT mm 2.5 come originale...indistruttibile il pistone cmq....secondo me, presi in mano, fatto meglio del meteor....forse + pesante il barikit, con finestrature + ampie, ma a me serviva quello per il mio kit autisa 198 Cita
Ospite Inviato 5 Dicembre 2007 Segnala Inviato 5 Dicembre 2007 non volgio insistere per forza...ma perchè usare un pistone "vecchio" con fasce alte?? meglio un MM in meno di alesaggio e 2MM di fasce in meno del polini.. oltretutto il motore sarà + brillante no? Cita
ErTarocco Inviato 6 Dicembre 2007 Segnala Inviato 6 Dicembre 2007 Ciao, appena inizio il lavoro farò delle foto e le posto volentieri, l'inizio è previsto per anno nuovo o sotto le festività se non avrò molti impegni. Per quanto riguarda il pistone, prima di avventurarmi su una strada non battuta, pistone polini su cilindro originale, voglio raccogliere piu informazioni possibili. Mi dispiacerebbe molto riaprire il tutto per qualche problema dopo poco... Da poco ho trovato anche un rivenditore della MecEur in zona e voglio andare a chiedere per un eventuale pistone maggiorato fino li producono. Anche se la Meteor, a naso, mi ispira piu fiducia... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini