kiwi76 Inviato 3 Dicembre 2007 Segnala Inviato 3 Dicembre 2007 Sono in possesso di una gtr del 72 che sto restaurando. http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-51293.htm La vespa risulta radiata d'ufficio nell '89 è provista solo di targa, il libretto è stato smarrito (addirittura due volte perchè sull'estratto cronologico risulta un duplicto rilasciato nel 87 credo) Comunque mi ero rassegnato a fare un iscrizione del retasurato all'FMI e poi le pratiche per mantenere la vecchia targa. Se non fosse che nel bauletto ritrovo il vecchio contrassegno del bollo, si legge molto male ma è chiaro il timbro del 87 e la targa e il nome dell'intestatario scritti a mano. Posso fare ricorso o qualcosa del genere contro la radiazione? Posso farlo io personalmente anche se non ho ancora fatto l'atto di compravendita? in ogni modo il figlio del defunto intestatario si era offerto di farlo, ma io ho rimandato non essendoci la necessità di farlo proprio con lui e sicuro della lecita provenienza del mezzo. Illuminatemi Cita
GiPiRat Inviato 3 Dicembre 2007 Segnala Inviato 3 Dicembre 2007 Un bollo del 1987 può non voler dire molto, basta che non abbiano pagato il bollo per 3 anni consecutivi, anche antecedenti al 1987. In considerazione del fatto che la norma del bollo come tassa di possesso e relativa regola per la radiazione è entrata in vigore nel 1982, per poter presentare un ricorso bisognerebbe produrre anche i bolli almeno del 1983 e del 1985 (per l'interruzione dei termini). Se lo puoi fare, procedi con il ricorso, altrimenti vai avanti con la reiscrizione al PRA. Ciao, Gino Cita
kiwi76 Inviato 4 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2007 Azz............ non pensavo,a questo fatto, anche se mi sembra strano che non abbiano pagato bolli antecedenti, prima era in vita l'intestatario ed era una persona molto precisa. Dici che al pra non risultano i bolli di quali anni non siano stati pagati all'epoca? ciao Cita
GiPiRat Inviato 4 Dicembre 2007 Segnala Inviato 4 Dicembre 2007 Se l'hanno radiata d'ufficio, certamente a loro non risultava il pagamento, anche se erroneamente, ma, se hai solo un bollo, non credo tu possa avanzare nessuna valida obiezione alla radiazione. Certo, puoi sempre andare a controllare all'ufficio bolli dell'ACI di pertinenza. Ciao, Gino Cita
luigi88 Inviato 8 Dicembre 2007 Segnala Inviato 8 Dicembre 2007 vi espongo un'altra questione..scusate se mi intrometto, ma se radiavano mezzi (dal 1982) dei quali non si è pagato il bollo per 3 anni consecutivi....allora perchè la mia vnb4t non è stata radiata mai (fortunatamente) nonostante nel libretto i bolli risultano pagati fino al 1974?.... altra domanda..la legge sulla radiazione esiste ancora?se non pago i bolli per 3 anni consecutivi me la radiano?? Cita
GiPiRat Inviato 8 Dicembre 2007 Segnala Inviato 8 Dicembre 2007 Molte moto di piccola cilindrata sono sfuggite alla falce della radiazione, semplicemente perchè erano in troppi a non pagare il bollo e le cifre erano irrisorie. Sì, la radiazione esiste ancora, anche se non può più essere applicata ai veicoli con più di 30 anni. E' regolata dall'art. 96 del CdS. Ciao, Gino Cita
dfteam Inviato 9 Dicembre 2007 Segnala Inviato 9 Dicembre 2007 Inoltre ora devono avvisarti della prossima radiazione se non ti appresti a pagare i bolli. Cita
luigi88 Inviato 18 Dicembre 2007 Segnala Inviato 18 Dicembre 2007 ma sbaglio o i bolli su veicoli d'epoca si pagano solo se il veicolo è utilizzato?? Cita
GiPiRat Inviato 18 Dicembre 2007 Segnala Inviato 18 Dicembre 2007 Dal 2001 il bollo per i veicoli con più di 30 anni (e, dipende dalle regioni, per quelli di 20 anni individuati da ASI ed FMI) è diventato tassa agevolata di circolazione. Quindi si paga (il quantum dipende a seconda delle regioni) solo se si circola ed il bollo scade sempre il 31 dicembre. Vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-51794.htm Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini