Spiky Inviato 4 Dicembre 2007 Segnala Inviato 4 Dicembre 2007 Devo cambiare la bronzina della testa del'albero motore quella che accoppia il pistone, ma è necessaria l'alesatura per portarla alla giusta tolleranza con lo spinotto del pistone. Come fare ? Sul manuale Vespa c'è descritta la procedura utilizzando l'apposito attrezzo Piaggio, ma dove trovarlo ? e quanto costa ..... C'è un metodo più commerciale o conviene portare albero, bronzina e spinotto alla rettifica ? Ciao Spiky Cita
sartana1969 Inviato 4 Dicembre 2007 Segnala Inviato 4 Dicembre 2007 CONCORDO, COSI' TI EVITI DI COMPRARE L'ALESATORE A MANO (IL KALISVARO) E DI FARE CAPPELLE (poca o troppa tolleranza). CONSIGLIO DEL GIORNO: le bronzine che sono in commercio attualmente (comprese le piaggio) non valgono una mazza - te vai in una rettifica, magari dove l'artigiano è un bel vecchietto con la coppola in testa e sul banco NON ha solo alberi di scooter ma anche un po' di roba vecchia e arrugginita e gli chiedi SE puo' farti la bronzina con il materiale dei guidavalvole dei motori 4 tempi SENZA farti spendere un capitale. Il risultato così è garantito Cita
Mito Inviato 4 Dicembre 2007 Segnala Inviato 4 Dicembre 2007 Sartana sei il solito mago, dai una risposta a tutto...grazie a me interessa.ciao Cita
checco Inviato 4 Dicembre 2007 Segnala Inviato 4 Dicembre 2007 Io direi che la spesa migliore è reimbiellare l'albero montando una biella con gabbia a rulli. C'è un motivo per cui hanno smesso di usare le bronzine! Magari cambi anche la gabbia della testa di biella che non gli fa male. Fatti fare un preventivo perchè potrebbe costarti meno un'albero nuovo. Per un Mazzucchelli te la cavi con 80/90 euro. Checco Cita
sartana1969 Inviato 4 Dicembre 2007 Segnala Inviato 4 Dicembre 2007 Io direi che la spesa migliore è reimbiellare l'albero montando una biella con gabbia a rulli. C'è un motivo per cui hanno smesso di usare le bronzine! Magari cambi anche la gabbia della testa di biella che non gli fa male. Fatti fare un preventivo perchè potrebbe costarti meno un'albero nuovo. Per un Mazzucchelli te la cavi con 80/90 euro.Checco Giustissimo Checco: davo per scontato che volesse mantenere la biella con la bronzina al piede per reimbiellarlo considera una spesa attorno ai 50/60 euro, con entrambe le gabbie nuove (p.s. se monti un'elaborazione oltre gli 85c.c., fatti dare la gabbietta piu' larga) Cita
Spiky Inviato 5 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 5 Dicembre 2007 Che cosa è "il Kalisvaro" ?? Cita
Gianluca_91 Inviato 5 Dicembre 2007 Segnala Inviato 5 Dicembre 2007 CHe differenze/vantaggi ci snon fra bronzina e gabbia a rulli... Cita
sartana1969 Inviato 5 Dicembre 2007 Segnala Inviato 5 Dicembre 2007 la bronzina appena prende gioco si consuma rapidamente: se si rompe pero non danneggia una mazza la gabbia a rulli è dura a danneggiarsi ma se li rovina son cazzi se lubrificate vanno benissimo se non lubrificate con la bronzina cambi solo la bronzina e lo spinotto, con la gabbia devi aprire e rifare anche la biella chiaro è che la gabbi a rulli è un cuscinetto con tutti i suoi pro, la bronzina no ma, se fatta in tolleranza, lavora con il suo velo d'olio attorno e dura parecchio..... Cita
Seba_t16 Inviato 5 Dicembre 2007 Segnala Inviato 5 Dicembre 2007 VORREI RICORDARE (come altre volte ho fatto) che le turbine delle automobili turbo, girano su bronzine, e ruotano ben oltre i 10000 giri Cita
sartana1969 Inviato 5 Dicembre 2007 Segnala Inviato 5 Dicembre 2007 18.000-20.000, come il mio 50 2 travasi....PERO' QUANTO BEVEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE Cita
Gianluca_91 Inviato 5 Dicembre 2007 Segnala Inviato 5 Dicembre 2007 un 50 a 18.000 giri... Sarebbe bello da vedere... Cita
Seba_t16 Inviato 6 Dicembre 2007 Segnala Inviato 6 Dicembre 2007 be col padellino originale....... guarda che il padellino tira talmente alto che nessuno è mai riuscito a tirarlo Cita
Mito Inviato 6 Dicembre 2007 Segnala Inviato 6 Dicembre 2007 be di sicuro piu di una zirri, fin li non ci sono dubbi... Cita
DUCATI Inviato 6 Dicembre 2007 Segnala Inviato 6 Dicembre 2007 occhio, di "bronzine" ne esistono un'infinità di modelli, con percentuali diverse di bronzo/stagno/rame/etc ... ogni bronzina ha il suo specifico utilizzo e di norma richiedono una ottima lubrificazione (sono ottime se lavorano a bagno d'olio), altro punto di forza, è la poca rumorosità che danno (al contrario delle gabbie a rulli) ... cosa importantissima è che una sede per alloggiare una bronzina non neccessariamente dev'esser cementata, ma per le gabbie a rulli si; quindi, tornando al discorso biella, se si vuole girare con miscele all'1 o 2% di olio, sconsiglio le bronze e consiglio le gabbiette a rulli, o ancora meglio i rullini sciolti! ma attenti (per il discorso che facevo sopra), su una biella con il piede per bronzina non si può montare una gabbia a rulli, nma su una biella col piede per gabbia a rulli, si potrebbe montare una bronzina Cita
checco Inviato 6 Dicembre 2007 Segnala Inviato 6 Dicembre 2007 VORREI RICORDARE (come altre volte ho fatto) che le turbine delle automobili Thurbo, girano su bronzine, e ruotano ben oltre i 10000 giri Preciso che le le giranti dei turbocompressori sportivi sono montate su CUSCINETTI per ridurre attrito e ritardo di risposta. Le bronzine del turbocompressore sono lubrificate con olio in pressione, non con mix al 3% Cita
Seba_t16 Inviato 6 Dicembre 2007 Segnala Inviato 6 Dicembre 2007 lmi riferivo a turbine prodotte in grande serie per macchine commerciali. Lo so che quelle delle macchine destinate ad uso agonistico hanno i cuscinetti per diminuire il turbo-lag. Il mio era un esmpio per dire che le bronzine nn sono "merda", se esistno hanno un motivo. Cita
checco Inviato 6 Dicembre 2007 Segnala Inviato 6 Dicembre 2007 Il tuo riferimento conferma che il motivo e puramente economico. L'abbandono delle bronzine da parte della Piaggio conferma che è meglio usare la gabbia a rulli. Checco Cita
Seba_t16 Inviato 6 Dicembre 2007 Segnala Inviato 6 Dicembre 2007 esatto. anzi trovo strano che proprio la piaggio abbia smesso di risparmiare su sta cosa.... la piaggio è sempre stata mestra nel sparagnar su tutto Cita
checco Inviato 6 Dicembre 2007 Segnala Inviato 6 Dicembre 2007 E' possibile che la gabbia a rulli costi meno della bronzina e duri di più. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini