Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

:oops: Ultima domanda: :oops:

C'è da dire che la scatola carburatore di quelle serie coincideva perfettamente con la sagoma del 20, per cui montando il 24 me lo trovavo strozzato e di fatto funzionava più o meno come un 20. E questo spiega a posteriori perchè non cambi nulla su quella serie di motori.

E se io monto un 24 (sempre sul motore 125 originale) con la relativa scatola (quella appunto propria del carburatore da 24)? Otterrei quello che tu dici che non riuscivi ad ottenere proprio "per colpa della scatola" del 20 (che quindi a quanto ho capito ti "strozzava" il 24)??

Grazie ancora

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

per me sui vecchi motori andava cambiata (o modificata) la scatola carburatore e allargata la luce di aspirazione; nei motori MY, da quel che sento dire, andrebbe allargata soltanto la luce di aspirazione, ma montano il 24 senza modifiche e scrivono che la vespa ne guadagna ... bisognerebbe fare la prova e convincersene.

Certo che dai vecchi PX punte platinate molte cose sono cambiate, e magari il 24 viene sopportato meglio, anche senza modifiche.

Ho dato una occhiata più attenta al link, in effetti ci sono buoni spunti su quel sito, ma sembrava anche promettere di più; cmq ho stampato e conservato il tutto.

Inviato

A breve mi arriva il 200ntone!!!!!

Farò un dettagliato report con foto dell'apertura, smontaggio e rimontaggio motore, con anche quote e foto della valvola che otterrò.

Sempre sperando che funzioni 8) spero sarà di aiuto ad ogni modo a chi ci dovrà metter mani anche solo per per revisionarlo. :wink:

Inviato
A breve mi arriva il 200ntone!!!!!

Farò un dettagliato report con foto dell'apertura, smontaggio e rimontaggio motore, con anche quote e foto della valvola che otterrò.

Sempre sperando che funzioni 8) spero sarà di aiuto ad ogni modo a chi ci dovrà metter mani anche solo per per revisionarlo. :wink:

vai vai bravo!!!

che a febbraio devo fare anche il mio....

Inviato
A breve mi arriva il 200ntone!!!!!

Farò un dettagliato report con foto dell'apertura, smontaggio e rimontaggio motore, con anche quote e foto della valvola che otterrò.

Sempre sperando che funzioni 8) spero sarà di aiuto ad ogni modo a chi ci dovrà metter mani anche solo per per revisionarlo. :wink:

vai vai bravo!!!

che a febbraio devo fare anche il mio....

Son cavaliere...... vai prima te :D:D

No dai, facciamo cosi...... io metto tutto il report apri revisiona e chiudi ma te cerchi spunti sulla conformazione che meglio coniuga prestazioni con affidabilità e posti i risultati qui.

Ok?

Inviato

ritornando alla al post....

insomma quei 2 spigoli orribili,si smussano o no??

qualcuno li ha tolti??

io a breve devo decidere se levarli o no...

Inviato

io sono indeciso ma credo che li toglierò...si raccorda il possibile,si lucida,si sabbia..non si può lasciare quella strozzatura spigolosa..

Inviato

Son cavaliere...... vai prima te :D:D

No dai, facciamo cosi...... io metto tutto il report apri revisiona e chiudi ma te cerchi spunti sulla conformazione che meglio coniuga prestazioni con affidabilità e posti i risultati qui.

Ok?

ciao

io monterò questa configurazione

malossi 210

corsa lunga

scorpion

23/65 e a lunga

24 e filtro T5

delayer

vari lavori del caso

speriamo vada bene...

ciao

Inviato

forse,dico forse...visto la marmitta ti conviene almeno una 4a da 36 denti o quella di denis a 37

Inviato
forse,dico forse...visto la marmitta ti conviene almeno una 4a da 36 denti o quella di denis a 37

ci avevo pensato...

ma il cilindro lo monterò senza guarnizioni sotto, e col corsa lunga dovrei recuperare qualcosa in coppia...

poi anche se mi verrà una 4 un po lunga, diciamo tipo overdrive, mi sara comoda nei viaggi...

ciao e grazie

Inviato

...

poi anche se mi verrà una 4 un po lunga, diciamo tipo overdrive, mi sara comoda nei viaggi...

E' quello che pensavo anche io col 225; ma poi sai che noia ad avere un motore feroce nelle prime tre marce e indeciso al primo colpo di vento contrario in quarta.

Inviato

per la cronaca: il mio montava 225 Pinasco, Mazzucchelli corsa 60, spessore 1,5 mm in testa, 24 spaco, padellino, carter non modificati, quarta corta 36 denti, primaria 24/63 Malossi extralong.

Con un carburatore più grande il problema dovrei superarlo, forse raccordando anche i travasi e, se possibile, allungando la luce di aspirazione può darsi vada meglio. Di quarta stentava un pò, anche se andava bene anche in due come tiro.

Succedeva una cosa "strana": se tiravo la terza a 100 all'ora e mettevo la quarta entrava fuori coppia e il motore non tirava, se invece cambiavo a 85 - 90 km/h la quarta entrava in piena coppia e riprendeva meglio, la differenza era sensibile. Cmq non era certo una quarta di potenza.

Inviato

Adesso mi avete incuriosito.....

Quarta corta OK, ma come funziona la cosa?

Si monta il rapporto lungo sulla primaria, se non erro 24/63.

Si prende solo l'ingranaggio della quarta?

E la cascata di ingranaggi? Non è da cambiare pure quella? :?:

E se lascio la primaria originale?

Inviato

allora

la primaria del px 200 è 23/65, puoi mettere quella un po piu lunga 23/64, e quella molto piu lunga 24/63.

Il discorso della 4°è a parte; il 125 monta la corta da 36 denti, il 150 e 200 la lunga da 35, poi c'è la denis drt da 37 ancora piu corta, per montare la 4°che piu preferisci, basta sostituire l'ingranaggio da 35-36-37 denti, quello che ci si accoppia(mi sembra da 21) rimane sempre lo stesso.

puoi fare il mix xhe ti pare tra primarie e quarte...

ciao

Inviato
allora

la primaria del px 200 è 23/65, puoi mettere quella un po piu lunga 23/64, e quella molto piu lunga 24/63.

Il discorso della 4°è a parte; il 125 monta la corta da 36 denti, il 150 e 200 la lunga da 35, poi c'è la denis drt da 37 ancora piu corta, per montare la 4°che piu preferisci, basta sostituire l'ingranaggio da 35-36-37 denti, quello che ci si accoppia(mi sembra da 21) rimane sempre lo stesso.

puoi fare il mix xhe ti pare tra primarie e quarte...

ciao

grazie 1000, adesso mi è tutto più chiaro.

Inviato

se hai qualche soldo in + potresti mettere la primaria un pò + lunga e la 4a di denis a 37 denti..

io sul mio polini corsa 60 vorrei allungare la primaria ma ancora non ho deciso le fasature...

Inviato

Per KL: succede lo stesso col Malossi, se superi il punto di coppia max non riprende più, se guardi la curva di potenza di un motore appuntito come il malossi capirai il perchè.
grazie; avevo messo "strana" tra virgolette proprio perchè il motivo è noto. :)
Inviato

Mi sembrava strano.. ci ho pensato dopo ed ho letto male, ero di fretta.

Per la seconda volta ho fatto un pestone e mi hai corretto, ti ricordi di quella volta che dissi che il 24d e il 24e erano uguali?

Pensa se quel poveretto avesse montato un si 24d col mix seguendo il mio consiglio, che frittata che faceva...

Scusa :oops:

Cmq questa è la discussione più interessante degli ultimi tempi.

Inviato
se hai qualche soldo in + potresti mettere la primaria un pò + lunga e la 4a di denis a 37 denti..

io sul mio polini corsa 60 vorrei allungare la primaria ma ancora non ho deciso le fasature...

Mi posti quello che deciderai?

Anche io vorrei corsa 60, e GT Malossi ma spessore sopra, sotto, fasature........boh?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...