Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sintomo: carburazione grassa, la marmitta sputa tanto olio, fatica ad accendersi, fa TANTO fumo

ho getto dello starter 60

getto minimo 45

getto massimo 74

filtro originale senza buchi

polini 130 raccordato ammissione al carter con valvola rotante

albero anticipato mazzucchelli

L'anticipo l'ho messo come l'avevo ritrovato in fase di smontaggio, al massimo può esserci un errore di 2gradi.

Rispetto a prima ho solo cambiato l'albero e marmitta, dall'originale all'anticipato, devo cambiare l'anticipo?

Marmitta ora monta una siluro

Dite che è solo un problema di getto? Che(quali) getto(i) mi consigliate di provare?

 
Inviato

ripeto 90 a scendere

la candela è ok?

se sputa olio con il 74 hai il motore che brucia male...

come hai piazzato lo statore????

Petta che ho messo a nanna l'erede maschio....

controlla bene lo stato della candela e l'anticipo.....

nel dubbio piazza lo statore al centro della regolazione che puo' avere e ritardalo un pelo (ruotalo in senso orario)

Inviato

se hai un cilindro polini sotto un motore e di conseguenza una accensione primavera (presumao di si dal getto 74) devi ritardare parecchio!! La primavera ha ben( e sottolineo BEN) 25°di anticipo, il polinazzo ne chiede 17-18┬░, devi girare (se non l'hai già fatto) lo statore in senso orario di 5-6mm almeno, come dice il Sartana insomma.

Inviato

ho l'accensione et3(è una et3) la candela è quella vecchia ha circa un 8anni avevo carteggiato un pochino gli elettrodi, non mi era venuto in mente che potesse essere quella, la provo a cambiare? che marca/gradazione compro? L'anticipo ho lasciato quello che c'era perchè gia era montato il polinazzo

Inviato
ho l'accensione et3(è una et3) la candela è quella vecchia ha circa un 8anni avevo carteggiato un pochino gli elettrodi, non mi era venuto in mente che potesse essere quella, la provo a cambiare? che marca/gradazione compro? L'anticipo ho lasciato quello che c'era perchè gia era montato il polinazzo

Anche mia moglie lo è da 8 anni....è ora di cambiarla e prenderne una grado 5 - più calda ahahahahahahhahahahaha

Cambia immediatamente la candela!

Inviato

cambiato candela con la ngk, ho fatto la miscela con olio sintetico al 100% al 3% scarso, ma sputa più olio di prima. potrebbe essere il carburatore sporco a creare questa cosa? domani lo pulisco, potrebbe anche essere lo statore o centralina? lo statore era un pò arrugginito...

PS sempre getto max 74

Inviato

una bella pulita al carburo male non gli fa di sicuro, comunque ti consiglio di cambiare quel getto assolutamente che il 74 con un polinazzo è magretto e rischi.....

poi mi è venuto da pensare, se la candela ha (aveva) 8 anni, se il carburo non l'hai pulito per 8 anni..... magari ma marmitta è un po "pienotta".... che ne dici di organizzare una grigliata??!?!?!

Inviato

la marmitta è nuova, basta mettere la mano davanti alla marmitta per 1 secondo e te la ritrovi piena di schizzi neri, forse è anche meglio ricontrollare l'anticipo... il carburo aveva un getto 74 magari anche l'anticipo non era sistemato... quando la metto a massa dovrebbe spegnersi subito? ci mette un pò a spegnersi..

Inviato
ripeto 90 a scendere

la candela è ok?

se sputa olio con il 74 hai il motore che brucia male...

come hai piazzato lo statore????

Petta che ho messo a nanna l'erede maschio....

controlla bene lo stato della candela e l'anticipo.....

nel dubbio piazza lo statore al centro della regolazione che puo' avere e ritardalo un pelo (ruotalo in senso orario)

per regolare l'anticipo a 17-18°faccio così, oppure questa è una posizione di prova?

Inviato

ritoccato l'anticipo(stava preciso sulla tacchetta.. adesso sta leggermente a sinistra la tachetta dello statore rispetto a quella sul carter. poi ho provato a togliere la candela appena spenta la vespa, dovrebbe essere completamente asciutta? la mia era un poco bagnata(meno di prima), l'olio che esce dalla marmitta potrebbe essere olio che si era accumulato dietro nelle altre prove? il carburatore potrebbe essere causa di tutto questo disastro?

Inviato

Oggi vado a comprarmi il getto max 90 e domani mattina pulisco il carburatore con benizina e aria compressa in tutti i buchi, e getti. speriamo vada bene perchè non so che pesci pigliare! Se la vespa sta ancora senza manubrio e targa etc, come posso provare la carburazione in modo approssimativo ?

P.S. la vite della regolazione di fino, più avvito e più ingrassa?

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...