Paperinik Inviato 3 Gennaio 2008 Segnala Inviato 3 Gennaio 2008 Mi è stato offerto di acquistarla. Ci sto pensando perchè è messa veramente bene e soprattutto perchè ha percorso nella sua lunga vita 700 Km. L'attuale proprietario (o meglio chi ne è in possesso adesso) l'aveva parcheggiata in garage da 25 anni lasciata li da un'amica di un amico di nazionalità americana. E' targata EE, c'è il libretto con dicitura "scadenza nel 1984" intestato all'americana e niente foglio complementare... secondo me è un bel casino... qualcuno sa a cosa vedo incontro in caso di un eventuale acquisto e qualche modo per venirne fuori, dal garage intendo e poter circolare legalmente? p.s. ovviamente l'americana non è rintracciabile... Cita
GiPiRat Inviato 4 Gennaio 2008 Segnala Inviato 4 Gennaio 2008 Te lo deve vendere l'intestataria, magari tramite ambasciata. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Immagini