Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho un dubbio sul fanale posteriore, è sempre stato come quello del rally 200 con il tettuccio in tinta al telaio?? la proprietaria dice che c'era solo la parte rossa.

Le manopole se non sbaglio sono come quelle da primavera 3a serie, leggermente più lunghe?

La vespa non è affatto messa male, però presenta diverse fioriturine sui bandoni, le pedane sono parecchio arrugginite (superficiali) e il manubrio ha le classiche scorticature della palandrana. Se fosse per me la conserverei, ma adesso sono un po indeciso, visto che si tratta di un lavoro non per me.

Sicuramente sanerei e rinfrescherei le pedane, ma vista la sbiaditura della vernice andare a ritoccare le pance rischio di avere una differenza troppo marcata.

Per il momento è tutto, ma presto posterò delle foto.

Saluti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
non è vero che tutte le rally 200 hanno il frontino in tinta,è una leggenda metropolitana.

io l'ho messo cromato :D:D:D:D:D quoto laclinica sul tettuccio frontino rally , in effetti su alcuni esemplari era nero su altri grigio e altri ancora in tinta, ma sulla sprint veloce anche a me mi è sorto diverse volte il dubbio

Inviato

rally 200 sempre nero opaco

tutte le altre vespe và in tinta

Se avete visto esemplari che non rispettavano quello che ho tempo, semplicemente il tegolino-tettuccio fanale sarà stato cambiato in un momento successivo

Inviato

ecco le condizioni della vespa.

Viste le condizioni pensavo di conservarla, sanando e riverniciando solo le pedane, e ritoccando a pennello qualche graffio, trattando opportunamente le fioriture.

Inviato

Ed ecco le magagne,

necessita di una "Sanatoria" abbastanza drastica,

pensavo infatti di sparare del ferox all'interno del buco e sparargli anche dell'olio in modo da fermare la corrosione. Poi chiudere il buco con dello stucco e ritoccarlo in qualche modo.

Inviato

Secondo me il ferox interno tunnell è una buona idea, prima dovresti togliere il tappo telaio sotto il serbatoio e aspirare il mezzo chilo di scaglie di ruggine che ci troverai e poi da li potresti ribordare un altro po di ferox.

MA perchè invece dell'olio non ci spruzzi poi la cera per scatolati? L'ho presa giusto ieri sera per la mia gtr in restauro, la fanno in bomboletta e costa circa 13€

meglio di quella per proteggere......

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...