Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti...volevo sapere cosa bisogna fare x mettere su strada una special 50,ke possiede un libretto,nn ha targa(in qnto nn obbligatoria all'epoca e xsonale)e sicuramente nn ha i bolli pagati..Fatemi sapere,grazie!!!e nel caso in cui nn avesse neanke il libretto?ve lo kiedo xke devo andare a visionare una special messa da parte!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Allora, per quanto ne so la targa ora non è più personale, ma del mezzo (cmq basta andare alla motorizzazzione e te la fanno, ma credo che si debba pagare anche la revisione, come per rifare il libretto). Per i bolli non c'è problema...il 50 non deve pagare se non è utilizzato ( al contrario della macchina o di un mezzo più grosso) e quindi non ci sono i controlli: io non l'ho mai pagato il bollo quando avevo la special e mio fratello non lo paga tutt'ora

Inviato

paisà... per qualunque cosa mandami un MP

detto ciò:

se la vespa ha il libretto ti consiglio vivamente di recuperare un vecchio targhino, altrimenti dovrai fare quello nuovo, con la conseguenza che ti ritireranno il vecchio rilasciandotene uno nuovo insieme alla nuova targa; se invece non c'è neanche il libretto bisogna fare il collaudo alla motorizzazione, quindi il mezo deve essere in perfette condizioni....

per la revisione la si può fare prima di metterla su strada, anche dopo aver rifatto il libretto

per i bolli non c'è problema

Inviato

Ragazzi, non fate casino!

Il contrassegno è personale e incedibile, anche quello nuovo, e non se ne può usare uno "recuperato". Dev'essere intestato alla persona che lo usa o, al massimo, ad un parente stretto (genitore, fratello), come nel caso dei minorenni.

Se il ciclomotore ha il libretto, vai in motorizzazione, consegni il libretto vecchio e ti daranno la nuova carta di circolazione insieme al contrassegno a te intestato. I nuovi contrassegni sono legati anche alla carta di circolazione, per cui si possono usare solo su quel particolare ciclomotore (al contrario di quelli vecchi che si potevano spostare su più ciclomotori), sino a che non lo si vende o lo si rottama, allora si può spostare su un altro ciclomotore, rifacendo la carta di circolazione.

Se il ciclomotore non ha il libretto, per poter avere nuovi carta di circolazione e contrassegno dovrai sottoporlo a collaudo in motorizzazione (prendendo appuntamento), per cui dovrà essere perfettamente in regola e senza ruggine.

Ciao, Gino

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao, io da poco ho messo su strada una 50 special, la prassi consiste nell'andare la motorizzazione con il vecchio libretto e circa 50 euro per pagare i relativi bollettini, appena riempi i moduli e consegni le ricevute dei bollettini ed il vecchio libretto ecco che ti danno il nuovo libretto e la targa europea (quella quadrata)...poi devi fare revisione (se nn ce l'ha) e pagare il bollo di circolazione (circa 20 euro)...ciao ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...