MaoSpecial Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 Come mi devo comportare per rifare il libretto ad una Vespa 50 con denuncia di smarrimento fatta dal precedente proprietario? Insomma leggendo quà e là ho capito che devo restaurarla completamente dopodichè fare richiesta in motorizzazione per la nuova targa e il nuovo libretto... Ma devo presentare la denuncia del vecchio proprietario datata probabilmente diversi mesi prima, o rifare la denuncia a mio nome? Mi è venuto il dubbio perchè sul sito dell' aci dicono che dopo la denuncia si ha tempo tre giorni per la richiesta di nuovo libretto. Grazie a tutti Ciao Mao Cita
GiPiRat Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 Non è necessario che tu la restauri completamente, basta che sia in perfetta efficienza e senza ruggine (mi raccomando il motore, perchè faranno la prova della velocità massima sui rulli). Per quel che riguarda la denuncia di smarrimento, non preoccuparti di quando è stata fatta, l'importante è che presenti l'originale, non una fotocopia (quindi fai una fotocopia da tenerti, per qualsiasi evenienza). Non farne un'altra tu, perchè sarebbe un falso in atto pubblico. Vai alla motorizzazione e fai richiesta di visita di collaudo e prova per smarrimento del libretto del ciclomotore tal dei tali (marca, modello, sigla e numero di telaio). Ciao, Gino Cita
MaoSpecial Inviato 17 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 Grazie mille!!! Ciao Mao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini