alfred Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 Ragazzi, Hellas, Kl01, ecc. ecc se avete in restauro una 50 special, in edicola nel n. 2 di motoc. dÔÇÖepoca cÔÇÖè un bel reportage E forse, (semprechè i giornalisti abbiano attinto a fonti certe), vi aiuteranno in alcuni dubbi Per quanto riguarda la tinta del nasello e del tegolino fanale posteriore Anno 1971 telaio V5A2T in materiale plastico grigio scuro Cambio a 3m pneum 2.75 cerchi 9ÔÇØ Dal telaio n. 77696 il cavalletto passa da ├©16 a ├© 20 Anno 1972 telaio V5B1T : nasello e tegolino in plastica grigia, pneus 3.00 cerchi 10ÔÇØ autoverntilanti ecc. Per curiosità vi metto uno stralcio, ma prendetelo, vi resterà come documentazione Ho scoperto forse unÔÇÖaltra curiosità sui 4 fori sul retro che tempo fa se non ricordo male ne avevano discusso Boncy, Gguabix ed altri Sembra che detti fori non fossero la predisposizione della targa ma bensì lÔÇÖaggancio di un supporto particolare per il fissaggio della ruota di scorta da alloggiare nella sacca sx Accessorio forse troppo costoso ed in pratica poco adottato e credo a questo punto anche predisposto sulle prime R e L Anche di questo particolare metto uno stralcio dellÔÇÖarticolo Heeeehhhhh !!!! Heeeehhhhh !!!! Se ne impara una nuova tutti i giorni Spero di esservi stato utile ciao ciao alfred Cita
campo.alfredo Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 quindi dove prendere qst rivista?x favore risp in privato Cita
hellasverona80 Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 ALFRED HAI UN MP.....GRAZIE PER IL TUO LAVORO..... Cita
t5 Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 Ora comincio a capire, infatti in una brochure dell'epoca avevo letto di una predisposizione per l'alloggio della ruota di scorta sotto la sacca sinistra, però non era nè fotografata, nè specificata in che modo andasse applicata. Cita
t5 Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 A conferma di ciò che ho appena scritto sono riuscito a recuperare al volo la scansione di quella brochure: Cita
Insubrico Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 Interessantissimo... ma come si fissa quel portaruota? qualcuno ne ha qualche documento ulteriore? io francamente dubito che i 4 fori servissero a un portaruota, sono nella posizione identica a quella delle small targate... dove ci vanno appunto le viti della targa. Credo che la collocazione di quei fori sarebbe un po' infelice per fissare un supporto ruota che si collochi fisicamente sotto alla pancia sx, ma senza vederlo o almeno capire com'era fatto, è un po' difficile... Cita
t5 Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 Eppure sotto la pancia sx non c'è nessun foro per un possibile attacco di un supporto... Cita
sartana1969 Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 io ricordo di aver visto piu' di una 50 special 3 marce con delle borchiette cromate o alluminio lucido in quella posizione, a copertura dei 4 fori Cita
ILASCUT Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 Scusa, me non potresti dire a tutti dove trovare l'articolo? Mi sembra veramente interessante... mi pare tu abbia scritto Motociclismo d'epoca, ma di che mese? Ciao e grazie. Cita
alfred Inviato 18 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 sorry, ok motociclsmo d'epoca mese di febbraio, appena uscito euro 6,50 cmq se leggi sopra c'era già scritto alfred Cita
ILASCUT Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 Grazie 1000. Avevo letto Motociclismo d'epoca, ma il mese me lo ero proprio perso. Grazie ancora Cita
alfred Inviato 18 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 de rien!!! per gli amici del forum questo ed altro anche perchè son mooolte ma mooolte le cose che non so e che si apprendono giorno per giorno da tutti voi e quindi essere utile anche con poco è il minimo ciao ciao Cita
luigi88 Inviato 19 Gennaio 2008 Segnala Inviato 19 Gennaio 2008 ascoltate, io avevo uno special primissima serie (V5A2T) conservato, aveva il nasello e la plastica sul fanale posteriore neriiiiiiiii, no grigi, aveva anche i tappini sul dietro , e vi assicuro che era originale, il telaio era 57612... Cita
hellasverona80 Inviato 19 Gennaio 2008 Segnala Inviato 19 Gennaio 2008 comprato motociclismo prprio un bel servizio........ Cita
alfred Inviato 21 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 grazie a paolo ho recuperato gli esplosi del famigerato supporto porta ruota di scorta ma voi l'avete mai realmente visto ??? cmq esiste eccolo : Cita
alfred Inviato 21 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 sorry, ma non mi inseriva l'immagine ..... Cita
alfred Inviato 22 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 ecco una special coi i tappini (la foto non è molto nitida ma si vede abbastanza) Cita
t5 Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 Qui c'è la mia dove si vede un pò meglio... Cita
hellasverona80 Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 e i gommini dove li hai trovati curiosità, visto che la tua vespa sta ispirando il mio restauro!!!!!!!???????? Cita
t5 Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 I gommini (che poi sono in plastica come lo erano gli originali) non sono ovviamente lo stesso articolo ma sono dei tappini che erano in dotazione a delle scatole elettriche e che ho utilizzato in quanto esternamente molto simili. Purtroppo un paio di quelli vecchi nel tirarli via si sono mezzi rotti e ho dovuto accantonarli....38 anni li avevano un pò rinsecchiti... Cita
alfred Inviato 22 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 Hellas, vai in ferramenta o da un brico center, reparto falegnameria ci sono dei tappini che si usano per chiudere i fori dei ripiani all'interno degli armadi. Ce se sono di varie misure e colori, vedrai che li trovi giusti giusti per la special sono tipo questi ciao ciao alfred Cita
Ricky Inviato 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 figata.. non sapevo si potesse mettere la ruota di scorta nella sacca destra della special!!! sarebbe bello vederne una ,nessuno ha una foto?( penso sia una cosa talmente rara che sarà difficile....) grazie alfred per la notizia, domani corro subito in edicola ho conosciuto un signore che ha una special da vendere e dovrei andarla a vedere prossimamente e intanto mi ha detto che è del '72, senza librettino, bianca,pare con il contakm,un paio di bozzetti ,qualche punto di ruggine su pedana,le gomme sembrano nuove, la sella lunga (credo tipo primavera/et3). se fosse del '72,correggetemi se sbaglio, dovrebbe avere 3 marce , ruote da 3" x 10,il colore potrebbe essere il suo (visto anche l'anno),il nasello e coperchio faro post. grigi,le scritte in corsivo (in alluminio?) come faccio a capire se monta gt 50cc 0 75cc o altro senza smontare niente? secondo voi se fosse nelle condizioni che mi ha detto, quale sarebbe un prezzo giusto? ciao raga Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini