mirkosalv Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 Ciao, a tt sn un 'appassionato d vespe....ne ho alcune e me le sn restaurate per lo più da solo.....o cn mio padre...ora però ho una sig.ra vesp da fare ...e nn sn in grado d resturarla per inconpetenza,ricambi e tempo..... stò cercando qualcuno che sia in grado d farlo ...non avrei fretta....cioè...nn intendo 5 anni....ma se dovessi attendere un anno...nn c sarebbero problemi....io ho al momento delle foto che a chi fosse interessato posso inviare e poi chiedo a chi mi contatterà un preventivo approssimativo per il restauro. Io abito nella provincia d BG.... Grazie anticipatamente Mirko Cita
ciccii21 Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 In quale paese della prov. di BG abiti? dimmi che tipo di problemi hai? Cita
mirkosalv Inviato 18 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 Villongo...vicino a Sarnico....tu? Problemi: Pedane da stuccare... Carrozzeria da sabbiare....e verniciare a nitro Max Mayer... Parti da cromare Motore da accendere.....cambio e freni da sistemare... Fammi sapere Ciao Mirko Cita
ciccii21 Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 Io abito per motivi di lavoro a Bariano, ma qui non ho ne attrezzi e spazio per intervenire, l'aiuto che ti posso dare e solo attraverso il forum, un bravo carozzire lo conosco ma è siciliano e quindi troppo lontano. Cita
mirkosalv Inviato 18 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 Inserisco qualche foto per capire d cosa stò parlando.... Cita
ttv Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 altre foto quando hai sabbiato quella vespa devi cambiare il fondo. Non c'è santo che tenga. Cerca un carrozziere che sia bravo anche in lattoneria,ed in bocca al lupo. dani Cita
mirkosalv Inviato 18 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 MOTORE BLOCCATO...SENZA DOC E TARGA...LI VALE 4000€???? PENSO D NO...QUANTO PUò VALERE... GRAZIE Cita
marcovr Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 presa su ebay?? ho seguito la sta ,non xche volevo prenderla ne ho gai una ( vedi il restauro),secondo me essendo senza alcun doc forse gli hai dato troppo cmq auguri e preparati dei bei soldini x restauro e messa in strada ammesso che si possa ciao ps tienici informati di come vanno i lavori Cita
ciccii21 Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 Da quello che vedo la vespa non è messa bene, la ruggine ha intaccato in maniera profonda il tunnel, quindi bisogna sabbiarla tagliare la pedana rinforzare il tunnel e risaldare una pedana nuova, un lavoro che deve fare un carrozziere che restaura vespe e mezzi d'epoca non chiunque, purtroppo nella tua provincia io non conosco nessuno. Cita
Ospite Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 www.vespainter.it prova da loro..sono cari, lunghi, ma lavorano bene.. ciao Cita
eleboronero Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 azz. hai presa quella di solignano a 4000 euro? beh! dai vedrai che verra' fuori sicuramente un bell'oggetto certo che ti costera' un po',ma i nr di telaio si vedono bene? certo se la fai restaurare da professionisti,non ti basteranno altri 4000.......... ma dove c'e' gusto non c'è perdenza! ciao e buon lavoro Cita
addettovespa Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 Se vuoi un restauro fatto veramente a regola d'arte conosco un restauratore di moto d'epoca in provincia di Lecce, un certo De Giorgi. E' un maniaco della perfezione; sinceramente ho visto restauri che non hanno pari con nessuno.......certo sei un pò lontano........ Cita
sattamaior Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 L'avevo vista anche io su ebay....ed era ad una cifra davvero spropositata(per me almeno! )!!! Quando c'è la passione sostenuta anche dai dindini si fa tutto Cita
ho6vespe Inviato 24 Gennaio 2008 Segnala Inviato 24 Gennaio 2008 ciao mirko, se hai bisogno mandami una email, in zona bg conosco molti restauratori, oltre a me naturalmente Poi se decidi di fare da solo posso darti qualche dritta per sabbiatori/cromatori/rettifiche/carrozzieri... Dopo anni di restauri li conosco tutti, posso indicarti chi lavora bene e chi invece è una sola.. ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
VOL-isti in moto! ( 2 ruote oltre la Vespa ) 1 2
Da 500turbo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini