ocai├â Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 Raga ho un atroce dilemma,dispongo di una vespa 50 n del 1965 con sportellino piccolo e mi piacerebbe verniciarla con il mitico Verde chiaro tipico della prima vespa50 del 1963 Secondo vespa tecnica vol3 il colore era previsto x quell'annata ma nulla di preciso dice riguardo ai pezzi da fare in tinta che nn sono pochi.In pratica voci discordanti sostengono che il 50ino solo nel 1963 aveva ruote,coprivolano,fanalino e tubo sterzo in tinta nel 1964 e 65 No.Da vespa tecnica il fatto nn è chiaro poichè parlano di verniciatura in alluminio dei pezzi solo x i modelli colore grigio e rosso ma nulla dicono nel caso del verde limitandosi a marciare sul fatto che nel 1965 x il mod a sportellino piccolo il fanalino diventa in plastica poi addirittura nello stesso anno la vespa subisce un vero e proprio restiling dello sportellino oltre all'aggiunta di miriadi di colori.Help me Gennaro Cita
patrick125et3 Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 Vespa Tecnica è una Bibbia e come tale è composta da tante di quelle informazioni che a volte i profeti della Vespa sono in contraddizione tra loro.... Io mi son sempre affidato a questo sito e non sbaglia: http://www.vespaclub.com/tutte.html ci sono i codici originali max Mayer e le foto originali, meglio di così... Cita
ocai├â Inviato 21 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 ok ,lo conosco il sito.ed il colore verde del 1963 è previsto x la vespa 50 del 1965 ma nn si capisce bene se i pezzi come ruotr ,copriventola etc vanno in tinta o meno Cita
luigi88 Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 se la fai verde i cerchi in tinta, per colri come rosso e grigio cerchi color alluminio, questo è quello che so io per renderla originale Cita
tdi160cv Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 si ma ti prego ... fai nitro assolutamente ... attento perchè se vai da un carrozziere la prima cosa che fa e' proporti una vernice bicomponente doppio strato che te la rende talmente lucida da far fin noia ... ho in questi giorni in garage una lambretta stellina 125 rifatta con questa tecnica che ti ho detto e giuro che fa pena ... da incazzarsi come bufali ... Cita
ocaià Inviato 30 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 raga come si deve fare?leggete un po qualcosa sul restauro della 50 n 1965 sportellino piccolo.ci sono voci discordanti Cita
ocai├â Inviato 31 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 Allora raga vi ripropongo il problema xchè non sono stato abbastanza chiaro.Ho una 50 n 1965 sportellino piccolo,x intenderci ho una 50 n Corta II serie(ciò significa che lo sportellino snche se piccolo ha gli attachi diversi).Se si prende in considerazione Vespa tecnica vol 2 anno 1963 l'unico colore disponibile era il verdino 302 con cerchi,coprivolano,coprimmozzo e tubo sterzo in tinta.Se si va all'anno 1964 e 1965(vol 3) si nota che vengono aggiunte 3 nuove colorazioni ROSSO(tutto i pezzi in alluminio,scritta vespa 50 compreso)-Azzurro e Grigio Biacca con cerchi e mozzi color alluminio e copriventola e tubo sterzo in tinta-Verde 301 ancora disponibile nel 1965 ma nulla specifica vespa tecnica riguardo ai pezzi in tinta.Io vorrei farla più originale possibile e mi piace il colore verde 301,qualcuno sa dirmi CON ESATTEZZA quali pezzi vanno in tinta e quali no dato che se girate inrete ci sono recensioni meglio di vespa tecnica a riguardo ma su questo punto nessuna si sofferma più di tanto.grazie in anticipo Gennaro Cita
sartana1969 Inviato 31 Gennaio 2008 Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 non vado a vedere vespatecnica MA i 3 colori per la 64 sono il verde mela classico grigio ametista rosso se la vespa è rossa o grigia, cerchi, forca e coprivolano vanno grigi se la vespa è verde vanno in tinta verde il fanale posteriore col corpo in alluminio cessa di essere montato dalla matricola 49125 Cita
ocai├â Inviato 31 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 Sartana grazie x le info ma dal 64 in poi oltre al verde 301 nascono il rosso,il grigio biacca ed un azzurro(un po bruttino).Basta prendere da internet la pubblicità dell'epoca.sponsorizzavano appunto le nuove tre colorazioni che si andavano ad aggiungere al verde del 1963 Cita
ocai├â Inviato 12 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 12 Febbraio 2008 Raga insomma qualcuno esperto mi aiuta??sembra una cosa semplice e ovvia ma vi garantisco che non lo è.in pratica la mia vespa è una delle ultimissime prodotte prima del modello con lo scocchino laterale ingrandito.HELP ME Cita
TOMMY_50/n Inviato 12 Febbraio 2008 Segnala Inviato 12 Febbraio 2008 scusate queste belle foto anni '60 Cita
TOMMY_50/n Inviato 12 Febbraio 2008 Segnala Inviato 12 Febbraio 2008 scusate ma non so proprio cosa sia successo,spero si risolva presto Cita
sartana1969 Inviato 12 Febbraio 2008 Segnala Inviato 12 Febbraio 2008 Sartana grazie x le info ma dal 64 in poi oltre al verde 301 nascono il rosso,il grigio biacca ed un azzurro(un po bruttino).Basta prendere da internet la pubblicità dell'epoca.sponsorizzavano appunto le nuove tre colorazioni che si andavano ad aggiungere al verde del 1963 DA NOSPAM Colori disponibili per questo modello V5A1T del 1964 Antiruggine - cod.MaxMayer: Grigio 8012M Colori - cod.MaxMayer: Rosso - 1.298.5847 Grigio ametista - 1.298.8710 Verde - 1.298.6301 Cita
DomenicoM.82 Inviato 17 Febbraio 2009 Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 Anche io ho lo stesso problema posso sapere come hai risolto il dilemma Cita
sadovespa Inviato 9 Marzo 2009 Segnala Inviato 9 Marzo 2009 io ho restaurato un 50 del 64 oltre alla carrozeria ho fatto in tinta i cerchi ,il copri ventola ,la forcella ,e il mozzo anteriore oltre al porta ruota , il sostegno sella singola e il portapachino e il fanale dietro il aluminio Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini