Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Stasera ho deciso di fare 6 boccole per il mio DR 177.

Ne ho fatte 2 per la base del cilindro, 2 per la testa del cilindro e 2 per la testa.

Facendo le prove prima e dopo ho visto che è assolutamente inutile fare uno squish ottimo se poi non lo si centra. Se proprio non lo si volesse o potesse centrare, l'unica cosa da fare sarebbe eliminare completamente lo squish nella testata abbassandola fino a togliere completamente lo scalino e poi alzare il cilindro con degli spessori.

Montando il GT senza boccole, la testa entra nel cilindro anche di 2 mm quindi si avrebbe uno squish prossimo alle zero. Io non capisco come possa durare un motore del genere eppure durano.

E poi è impossibile centrarlo durante la fase di montaggio, non si riesce nemmeno a centrare il cilindro e poi ci si può trovare ad avere problemi ad infilare lo scarico.

Comunque, per la cronaca ho preso un tubo di rame per condizionatori quello che ha un diametro esterno di circa 10mm, ho tagliato dei pezzettini lunghi circa 15mm e poi ho praticato due tagli longitudinali, uno dopo l'altro: tagliavo poi richiudevo il cilindro e ritagliavo ancora.

In questo modo il cilindretto diventa una specie di spina elastica che ho piantato dei vari punti con della Loctite verde. Successivamente le ho forate con una punta da 7mm.

Il centraggio non è perfettissimo, c'è un leggerissimo gioco ma ho già visto come devo indirizzare la testa quando la monterò in modo da averla certamente centrata. Per sicurezza ho smussato leggermente la circonferenza interna della battuta della testa sul cilindro in modo da scongiurare qualunque "entrata" della testa nel cilindro.

Lo squish ho deciso di lasciarlo a come era, mi pare 1,8-2mm reali (misurato con filo di stagno). Lo tengo per avere il massimo dell'affidabilità tanto sono sicuro che andrà benissimo rispetto a quell'orribile 3,5mm che aveva in origine.

Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno riguardo le boccole.

Ah, per essere sicuri che il cilindro verrà ben centrato, credo che dovrò lasciare un po' di filetto dei prigionieri sporgere dalla base del carter dato che il diametro del filetto è superiore alla parte liscia del prigioniero è in questo modo gioca quasi niente.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

eh anche io ma già mi sono un po' massacrato per rifilare bene la guarnizione di alluminio sotto. avrei dovuto lavorare credo 3-5 guarnizioni per fare sto lavoro e poi provarle oppure prenderne una di quelle che si usano per gli alberi a corsa lunga che mi pare sia da 1,5 mm. vabbè, magari la prox volta che tiro giù il GT per un cambio fasce elastiche, faccio sto lavoretto e ottimizzo ancora di più ;-)

Inviato

Be allora al prox giro! eheh....che tanto si sa che non passa molto tempo... 8)

Come consiglio mai 2 guarnizioni accoppiate, se proprio proprio si deve per arrivare allo squish che abbisogna, ma poi dopo 200-300 km al max ricontrollare lo serraggio della testata che sicuramente si sarà mossa.

Evitare assolutamente 3-5 guarnizioni.

Basetta e 1 guarnizione.

Ciao

Inviato

infatti, non passerà molto :D:D

teoricamente per assicurare una ottima tenuta bisognerebbe fare: guarnizione - basetta - guarnizione ma mi sa che sta volta non metto alcuna guarnizione e gli faccio una passata con la guarnizione liquida anaerobica per piani (ci sono di colore arancione e verde fosforescente in base alle tolleranze che sono in grado di riempire; quella arancione va bene).

La guarnizione anaerobica è buona perchè eventuali piccoli trafilaggi all'interno del carter pompa, vengono automaticamente lavati dal passaggio della miscela. la pasta rossa invece potrebbe seccarsi e staccarsi facendo qualche danno all'interno.

attendiamo qualche altro mese e poi mi metto all'opera :D

già che ci siamo, mi date il link diretto degli spessori che vendono su sip o da altre parti? intanto cerco anche su e-bay.

Inviato

si, ma cmq uno smusso o una tornitura leggerà per allargare un po' la testa io la farei (io ho fatto uno smusso per precauzione).

una volta imboccolato, usa i prigionieri per fare delle prove e vedere in che posizione devi tenere la testa nel momento del montaggio. infila la testa sul cilindro (quando ce l'hai ancora smontato) e infila i prigionieri. nel mio caso ho notato che devo tenerla appena appena premuta verso il basso quando dovrò avvitare i dati della testa.

cmq quando si abbassa una testa è sempre meglio avere il cilindro montato e fare delle prove ogni volta che l'abbassi di un po'.

la prova si fa sempre col classico filo di stagno.

Inviato

Prendi un filo di stagno lo tagli doppio della misura che ti serve e lo intrecci....

Io uso solo ermetico per guarnizioni, quello "trasparente Arexons" : il migliore sino ad oggi...

No per 2 guarnizioni si muovono sempre, pertanto basetta e guarnizione, se poi gli si fa fare una bella spianata sul carter col lapidello e cilindro nuovo intonso basetta e basta con ermetico, ranelle solo piane in testa e chiusura con dinamo a 1,8 - 1,9 Kgm ~ .

Olà.

Inviato

ermetico cioè quello di origine vegetale giusto ? quello che si da a pennello. io l'ho usato sulle guarnizioni di carta ed è ottimo perchè non dovrebbe seccare mai e lasciare sempre una minima elasticità.

Inviato

Ma se abbasso di 2 mm non alzerò troppo la compressione?

Devo scavare un pò la testa per recuperare volume?

Mi sembra un lavorone...forse abbassando 1 mm è più semplice, anche se meno redditizzio in termini di prestazioni.

Inviato

ciao

io sul mio ho abbassato lo la testa portando lo squish a 1.5 mm ed il RC , misurato con buretta, è venuto 10:1

per non avere detonazione, pero, devi mettere le boccole in testa e usare un olio che non incrosti, oppure pulire quando si incrosta testa e pistone...

ciao

Inviato

ciao

a me è venuta cosi un po a culo...ti dico come ho fatto

-dato che la finitura superficiale della testa dr fa schifo, l'ho lucidata tutta e li un po di materiale se ne sara andato...

-poi ho iniziato a spianarla , misurando ogni tanto lo squish montandola, e quando sono arrivato a squish 1.5 ho misurato il RC, è venuto 10:1, circa, allora mi sono accontentato...

Inviato

io gli avrò tolto 1 mm e lo fatto da solo. ho preso un blocco di travertino bello liscio, carta vetrata 150 è ho grattato in avanti prendo forte e girando la testa ad X ogni tanto. per esempio fai 10 grattate e poi la ruoti di 90 gradi, ne fai altri 10 e la ruoti di 45, altre 10 e la ruota ancora di 90; altre 10 e stop.

Ovviamente devi cercare di esercitare una pressione omogenea ma cmq premendo di più nel punto di fronte a te.

dopo fai un po' di passate /questa volta CIRCOLARI) su una grana superiore per lisciarla, va bene una carta intorno ai 400 e poi gli dai un altro po' di passate su una 600. se queste ultime 2 carte ma eventualmente anche sulla prima (se è adatta) ci devi mettere dell'olio, meglio se olio + svitol.

Inviato

io gli avrò tolto 1 mm e l'ho fatto da solo. ho preso un blocco di travertino bello liscio, carta vetrata 150 è ho grattato in avanti prendo forte e girando la testa ad X ogni tanto. per esempio fai 10 grattate e poi la ruoti di 90 gradi, ne fai altri 10 e la ruoti di 45, altre 10 e la ruota ancora di 90; altre 10 e stop.

Ovviamente devi cercare di esercitare una pressione omogenea ma cmq premendo di più nel punto di fronte a te.

dopo fai un po' di passate /questa volta CIRCOLARI) su una grana superiore per lisciarla, va bene una carta intorno ai 400 e poi gli dai un altro po' di passate su una 600. se queste ultime 2 carte ma eventualmente anche sulla prima (se è adatta) ci devi mettere dell'olio, meglio se olio + svitol.

Inviato

proverò dai ;-)

vedo di mettere su un banco la lastra di travertino, la carta abrasiva e un esempio di movimento da eseguire. ti farò l'esempio con la testa del 125 originale dato che quella del DR ce l'ho montata ma tanto non cambia nulla

Inviato

Ci volevo provare perchè ho dei bei piani di marmo, ci ho pensato bene e mi fido poco...

una cosa non mi torna: se da 3,5 togli 1 mm ottieni squish 2,5, non 2 o 1,8 come dici. Mi manca un passaggio?

Grazie comunque, partirò da 1-1,1 mm, perchè ho dovuto scavare molto per lucidare la testa a dovere.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...