Vincenzo2 Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 v volevo kiedere se per svitare la vite del tamburo serve x forza la pistola ad aria o si riesce a svitare cn una semplice kiave... Cita
sartana1969 Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 Se non è serrato alla morte, non è ossidato e non è stato avvitato con la pistola si DEVE LEVARE con una chiave a cricchetto Cita
Vincenzo2 Inviato 22 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 t ricordi ke misura è??? Cita
ferdispecial Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 io l'avevo avvitato con la pistola.. ma sono riuscito a svitarlo anche senza metti la prima..blocchi il freno di dietro..prendi una kiave a bussolotto con una bella leva (io ho usato un tubo da 60cm) e sviti...dopo aver inondato il dado di svitol.. fatti aiutare da un amico in caso p.s: se non sbaglio serve una 22..ma l'ultima volta ke ho smontato il tamburo è stato quest'estate per sostituire le ganasce..quindi non ne sono sicuro..ma mi sembra sia proprio la 22...aspetta altre risposte comunque Cita
Vincenzo2 Inviato 22 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 mah...diciamo ke ora la prima nn la posso mettere e il freno nn lo posso bloccare dato ke ho il motore a terra...xò ce la dovrei fare cmq... Cita
sartana1969 Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 se hai l'asse special serve una bussola da 22 se hai l'asse pk serve una bussola da 24 per mettere la prima basta che azioni manualmente il bilanciere del selettore marce sotto il motore....... Cita
Vincenzo2 Inviato 22 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 giusto...nn c avevo pensato cmq ho un pk 50 xl quindi è 24... Cita
Andrea78153 Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 giusto...nn c avevo pensato cmq ho un pk 50 xl quindi è 24... ti dico di +, se è un dado semplice è 24 se è un dado con una specie di castello in cima per montare la coppiglia è 22 Cita
Seba_t16 Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 sopra al dado da chiave24, c'è una cupoletta il lamiera fissata con un coppiglia, quella va tolta. lo dico perchè una volta uno mi stava spiegando che nn riusciva a toglire la ruota perchè ci voleva una chiave speciale, e io gli dicevo di no, che doveva essere da 22 o 24. quando ho capito che nn aveva tolto il ferma-dado mi cadute le braccia Cita
sartana1969 Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 ti son cadute le braccia e, visto che erano in basso, hai tolto la cupoletta, la coppiglia e, quindi, il dado Cita
Vincenzo2 Inviato 23 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 no vabbè lo so ke quella va tolta nn arrivo a questo punto...cmq ho visto ke avanti c'è quella specie di castelletto quindi c vuole la 22..mentre su quella di dietro nn c'è quindi uso la 24... Cita
Gianluca_91 Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 si... ma oltre le braccia non ti sono cadute le palle??? Cita
Mito Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 io due anni fa la prima volta che smontai per la prima volta la ruota della mia vita ( dopo poco piu di due mesi dall'acquisto) la svitai con una chiave biometrica (a cricchetto ma con la leva da 1m) con 1^ inserita preno tirato e un mio amico seduto sulla vespa, solo cosi riuscii a svitarlo con la pistola non ce la feci, quando ho rifatto la frizione al mio px due mesi fa mi son fatto prestare la pistola pneumatica con attacco da 3/4" (la pistola che si usa per le gomme dei camion) perche con la pistola con attacco da 1/2" della beta non ce la faceva (il mio compressore arriva a 9atm).Per il pk quoto le misure (davanti 22mm, dietro 24mm).ciao Cita
ferdispecial Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 e comunque il freno puoi tirarlo..basata un fil di ferro..metti il fil di ferro, tiri il freno e lo attacchi ad un altro punto del blocco...tipo a uno dei fori dovi passano le viti del passacavi (pezzo di lamiera dove è alloggiato il regolatore della frizione)..io ho fatto cosi.. Cita
Seba_t16 Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 io due anni fa la prima volta che smontai per la prima volta la ruota della mia vita ( dopo poco piu di due mesi dall'acquisto) la svitai con una chiave biometrica (a cricchetto ma con la leva da 1m) con 1^ inserita preno tirato e un mio amico seduto sulla Vespa, solo cosi riuscii a svitarlo con la pistola non ce la feci, quando ho rifatto la frizione al mio px due mesi fa mi son fatto prestare la pistola pneumatica con attacco da 3/4" (la pistola che si usa per le gomme dei camion) perche con la pistola con attacco da 1/2" della beta non ce la faceva (il mio compressore arriva a 9atm).Per il pk quoto le misure (davanti 22mm, dietro 24mm).ciao biometrica? fatta con estratto di fagioli e semi di girasole? una pistola da 3/4 dovrebbe girare una casa. bisogna vedere se il tuo compressore ha una portata d'aria sufficiente oltre alla pressione. (cmq 9 ATM nn è una pressione stratosferica)il mio compressore l'ho fatto tirare 11 atm quasi. In ogni caso, con la mia pistola, che di solito molla tutto o quasi, nn sono riuscito a mollare una ruota (a casa di un amico) perchè lui aveva un compressore di quelli piccolini, tipo quelli del supermercato.per iruscire a mollare la ruota avevo anche "elaborato" il compressore facendolo arrivare a 10 ATM, ma nn è stato cmq sufficiente, perchè il tubo era di diametro ridotto e cmq la riserva d'aria nel serbatoio limitata Cita
sartana1969 Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 io due anni fa la prima volta che smontai per la prima volta la ruota della mia vita ( dopo poco piu di due mesi dall'acquisto) la svitai con una chiave biometrica (a cricchetto ma con la leva da 1m) con 1^ inserita preno tirato e un mio amico seduto sulla Vespa, solo cosi riuscii a svitarlo con la pistola non ce la feci, quando ho rifatto la frizione al mio px due mesi fa mi son fatto prestare la pistola pneumatica con attacco da 3/4" (la pistola che si usa per le gomme dei camion) perche con la pistola con attacco da 1/2" della beta non ce la faceva (il mio compressore arriva a 9atm).Per il pk quoto le misure (davanti 22mm, dietro 24mm).ciao biometrica? fatta con estratto di fagioli e semi di girasole? una pistola da 3/4 dovrebbe girare una casa. bisogna vedere se il tuo compressore ha una portata d'aria sufficiente oltre alla pressione. (cmq 9 ATM nn è una pressione stratosferica)il mio compressore l'ho fatto tirare 11 atm quasi. In ogni caso, con la mia pistola, che di solito molla tutto o quasi, nn sono riuscito a mollare una ruota (a casa di un amico) perchè lui aveva un compressore di quelli piccolini, tipo quelli del supermercato.per iruscire a mollare la ruota avevo anche "elaborato" il compressore facendolo arrivare a 10 ATM, ma nn è stato cmq sufficiente, perchè il tubo era di diametro ridotto e cmq la riserva d'aria nel serbatoio limitata E' anche vero che spesso basta la prima "botta" con la pistola per far mollare il dado: a far questo anche i compressori da 25Lt ce la fanno. Se però il dado oppone un minimo di resistenza, visto lo scarso volume di aria erogata ad alta pressione (capacità del serbatoio del ca...o) il povero piccolo compressore CREPA LI' e .... vince il dado Forte quella della chiave biometrica, in effetto avevo l'orologio dinamologico leggermente alterato oggi (oh..........è ironico, non si offenda nessuno eh ) Cita
Gianluca_91 Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 avevo anche "elaborato" il compressore facendolo arrivare a 10 ATM Multa di 200euro per elaborazione del compressore... Tra un po si elabora anche la carta igenica... Cita
ferdispecial Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 quoto per la kiave BIOMETRICA! Cita
sartana1969 Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 avevo anche "elaborato" il compressore facendolo arrivare a 10 ATM Multa di 200euro per elaborazione del compressore... Tra un po si elabora anche la carta igenica... io uso solo rotoli di pura cellulosa 2 veli, lunghi 400 metri!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema luci
Da Simonsimba, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini