poldo Inviato 24 Gennaio 2008 Segnala Inviato 24 Gennaio 2008 Allora, sono indeciso e chiedo consiglio a voi. PX 200 del 1980, non è il primo modello senza frecce, ma è cmq uno dei primi. Colore beige, senza botte o ammaccature funzionante (fermo dall'estate scorsa xkè è inverno ma funziona bene) 26.000 km targa originale documenti originali e in regola bollo pagato assicurazione pagata non è iscritto FMI o ASI (ma se la compro io la iscrivo sicuro xkè ha tutte le caratteristiche) me la vende un amico di mio zio quindi è una persona fidata (che conosco pure io) lui non ha intenzione di svenderla, la venderebbe solo a me o ad amici suoi che sa che la tratterebbero bene e la userebbero; non vuole che finisca dimenticata in un garage. ovviamente mi ha fatto una proposta esagerata: 2000 euro. Già ad ottobre scorso gli ho detto che 2000 non glieli avrei mai dati e che se trovava qualcuno disposto a spendere 2000 euro avrebbe fatto l'affare. Fatto sta che la vespa è ancora lì. Non ho foto da farvi vedere ma immaginatevela, tanto px li conoscete, ecco è originalissima al 100%, mai riverniciata, senza botte. se gli propongo 1000 sicuro che non accetta, a quanto arrivereste voi? io è un po' che vorrei anche un vespone da affiancare al mio PK50s dopato di anabolizzanti marca Polini 102cc+marmitta (e qui devo ringraziare il vostro amico kav) abito vicino a monza....(questo x avere idea dei prezzi della zona) attendo consigli mentre tinteggio la camera da letto. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 2000 € assolutamente no e questo...l'hai capito anche tu. 1000 € è onesto, ma la gente è cosi' avida di soldi non appena gli si presenta l'occasione per cui temo che la Vespa rimarrà lì ancora un pezzo. In fondo non dicono tutti che piuttosto che darla a meno di quanto vogliono realizzare allore le schiacciano? Beh e tu lasciagliele schiacciare... Ciao FC Cita
PXfour Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 Trovatevi a mezza strada... Se il mezzo è messo bene (motore e meccanica) , unico proprietario 1500 € ci possono stare! Cita
poldo Inviato 25 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 sì, il mezzo è messo bene, oggi alle 12.30 vado avederla e a fargli la mia controproposta. A proposito, quanto mi costa il passaggio di proprietà? Il mio PK l'ho preso senza fare il passaggio (non aveva mai avuto una targa...) e a chi mi devo rivolgere? Cita
nico.ch Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 il passaggio lo fai al pra e ti costa sui 90 euro circa ciao Cita
poldo Inviato 25 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 sono andato a vederla, la vespa è stata immatricolata nel giugno dell'83. Corrisponde alla descrizione di cui sopra. Non ha botte o incidenti, uniche imperfezioni (ma davvero poca cosa): - micro segnetti (ma davvero poco) su una fiancata, non da caduta ma è come se uno, nel passaggio in garage, abbia strofinato contro la giacca o i pantaloni (devi andare proprio vicino x vederli) - quel pezzo sullo scudo davanti, in plastica, quello che copre il clacson, ha un po' ceduto con gli anni, e sono usciti dei segni molto piccoli - il parafango davanti ha dei micro segni di ruggine (con un po' di ferox va tutto a posto) insomma, non è appena uscita dalla piaggio, ha cmq 25 anni e si tratta di un conservato e non di un restaurato. In più ha il portapacchi posteriore nero. Quel modello è quella col miscelatore giusto? sotto alla sella aveva un tappo accanto all'innesto del serbatoio. La trattativa è in corso, tanto non vuole venderla e se la vende la vende solo a me (ha detto, ma nel dubbio non voglio far passare troppo tempo). 2000 gli ho detto che sn tanti, lui mi ha detto di pensarci e di fare la mia proposta. mah...non so che fare....devo riflettere Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini