Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 111
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Vincenzo quello che hai postato è il DADO. Come ti diceva Seba al 90 (io direi 99 visto che hai un pk xl) ti serve l'estrattore.

Guarda, se la tua vespa NON ha le puntine (e quindi HA l'accensione elettronica) ti serve l'estrattore, il cui costo è di 7-8 euro

ti servirà anche l'estrattore per il pacco frizione (forse ti chiedono 1 euro di piu').......

Inviato

finalmente è arrivato l'estrattore dal ricambista..oggi lo sn andato a prendere e ho smontato il volano ho tolto i bulloni e i prigionieri ke stavano dietro lo statore e poi...ho avuto paura nel fare forza sui carter per aprirli...posso fare forza ??si dovrebbero aprire ora...ho tolto tt i bulloni

o devo togliere prima la frizione e il pignone dall'altro lato???

Inviato

Una precisazione su quello che ha appena detto gianluca91...una volta tolto il pignone dalla sua sede riponi il cacciavite a taglio che già avevi preso in mano per fare leva tra i due semicarter per cercare di separarli...danneggeresti entrambe le basi di appoggio...usa altri metodi!! :P

Inviato
devi toglire anche la frizione, così l'asse del quadruplo si sfila senza fatica.

se fai leva infilando un cacciavite tra i due carter ti spezzo le manine

Ecco perchè tutti i miei blocchi pisciano olio ... e tutti dallo stesso punto

Grazie Seba :)

Inviato
devi toglire anche la frizione, così l'asse del quadruplo si sfila senza fatica.

se fai leva infilando un cacciavite tra i due carter ti spezzo le manine

Ecco perchè tutti i miei blocchi pisciano olio ... e tutti dallo stesso punto

Grazie Seba :)

secondo me perchè i tuoi carte essendo tutti vecchi V5A1M soffrono di problemi alla prostata e sono incontinenti :?

Inviato

ahahhahaha anche

ma quegli anellini il gomma tonda che ci sono incastrati ogni tanto nei carter....si cambiano???

(Vincenzo non ti offendere - non ti sto' prendendo in giro: mi faccio solo 2 risate con Muttley e .... te Andrea potresti fare il Piccione Yankee Doodle) ;)

Inviato

dovevi solo togliere il cambio per intero compreso l'asse ruota, rimonta gli ingranaggli e martella (martello di gomma) l'asse dalla parte della ruota, prima togli quel bullone che tiene ferma la forchetta che agisce sulla crocera.

Quando avrai sfilato tutto l'asse allora uscirà la campana

Inviato

cmq penso ke sia per colpa di questo ingranaggio d'avviamento ke al vespa mi da quel problema di accensione(la leva di avviamento va x tre quarti a vuoto)...infatti è un pò consumato sui denti superiori...lo cambio e nn c dovrebbero essere più problemi giusto??'

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...