Aquila2006 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 Ragazzi, forse, dico forse, vado a vedere una Vespa di cui si sa solo che è un 150cc del 1955: quali modelli di 150 sono stati prodotti in quell'anno? Io so solo del GS cavi esterni...ma non ci posso assolutamente credere! Se fosse (lo saprò sabato, spero) che prezzo le posso dare? Sembra sia targata e funzionante, ma vi saprò dire senz'altro di più... pregate per me, pregate con me...e chi dorme questa settimana?! Cita
andrealamp Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 o è un gs oppure è una struzzo (vl1t)... bellissime entrambe! Cita
Aquila2006 Inviato 29 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 Stupendo! Sabato posto le foto, qualsiasi Vespa sia. Stanotte non ho dormito...stamattina occhiali da sole in ufficio! Cita
sattamaior Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 Così non ci arrivi a sabato ! Cita
Aquila2006 Inviato 29 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 Credo anch'io... Domani cerco di conttattare il tizio per saperne di più... Cita
francesco_r Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 se è una vs1 credo che non dormirai per molto tempo Cita
sattamaior Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 se è una vs1 credo che non dormirai per molto tempo Non peggiorare la situazione francesco! Cita
Aquila2006 Inviato 30 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 Ragazzi, ci sono, ho la copia del libretto in mano: anno prima immatricolazione: 1955 cilindrata: 150cc numero telaio: 634** il tizio mi dice che è verde Che ne dite? Che modello è? Posso risalire tramite numero telaio in qualche sito? Mi pareva di si ma dall'agitazione non trovo più nulla! E' targata, doc a posto: quanto può valere? Penso di non riuscire a tirare sotto i 1500/1600 Grazie ragazzi, è bello poter condividere questi momenti di euforia con persone animate dalla stessa passione. Cita
Aquila2006 Inviato 30 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 Ah, dimenticavo, è un conservato... Cita
Aquila2006 Inviato 30 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 Mi pare di aver capito che è una VL2T: una Struzzo, vero? Credevo di conoscere tutte le sigle dei telai a memoria ma ora sono confuso, agitato...palpitazioni...AIUTOOOO! Largo, quanto offro al vecchietto? Cita
hellasverona80 Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 è una struzzo seconda serie, il verde nn mi sembra il suo colore.............comunque se doc in regola e completa 1500 è un affare anche se nn del suo colore e poi facci vedere foto che magari si può parlare seriamente........ Cita
Aquila2006 Inviato 30 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 Ottimo, grazie hellas, mi confermi che è una VL2T. Anche a me pareva dovesse essere grigia, magari il vecchietto non distingue molto bene... Per le foto ahimè temo di dover aspettare ancora 10 giorni insonne! Qualcuno ha le foto di come dovrebbe essere? Cita
francesco_r Inviato 1 Febbraio 2008 Segnala Inviato 1 Febbraio 2008 non è perfetta ma rende l'idea Cita
sattamaior Inviato 2 Febbraio 2008 Segnala Inviato 2 Febbraio 2008 non è perfetta ma rende l'ideaIn queste condizioni soprattutto se no lasciala che non ne vale la pena e chiamami che la porto allo sfasciacarrozze Cita
Aquila2006 Inviato 2 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 2 Febbraio 2008 Allora ragazzi, sono andato a vederla: è proprio una struzzo seconda serie, telaio senza una che sia una botta, pochi graffi, strici...cioè ottimo conservato, il tipo l'ha accesa l'ultima volta qualche anno fa, la compressione è buona. Il colore mi sembra proprio l'originale, lui è il secondo proprietario ma il primo l'ha tenuta solo per 3 anni...dite che è l'originale? Quotazione di mercato? Cita
sattamaior Inviato 2 Febbraio 2008 Segnala Inviato 2 Febbraio 2008 Bella vera! Se il prezzo non è uno sproposito tienila.....una spolverata, un'occhiata al motore (se va bene) e via! Cita
Aquila2006 Inviato 2 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 2 Febbraio 2008 1500 euro saranno troppi?! Cita
sattamaior Inviato 2 Febbraio 2008 Segnala Inviato 2 Febbraio 2008 Se ha targa e libretto è da prendere al volo a 1500 euro Cita
GIANNJ Inviato 2 Febbraio 2008 Segnala Inviato 2 Febbraio 2008 a me sembra ben messa dalle foto postate, a quel prezzo...........li vale tutti Cita
sattamaior Inviato 2 Febbraio 2008 Segnala Inviato 2 Febbraio 2008 a me sembra ben messa dalle foto postate, a quel prezzo...........li vale tutti Altrimenti mi pasi l'indirizzo (ehy, l'ho detto prima io, notare! ) Cita
Aquila2006 Inviato 3 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2008 Si, targa e libretto ma è radiata perchè non hanno pagato i bolli per molti anni: quanto ci dovrò spendere per reiscriverla al pra ecc.? Ma posso tenere il libretto anche se è stata radiata vero? Domani vado a trattare con il tipo, ma qual è il suo reale valore di mercato secondo voi? Giusto per capire che tipo di controfferta fare nel caso rifiuti... Posso assicurare che è proprio messa bene, zero botte, solo qualche graffio, con un po' di miscela dovrebbe andare in moto, è ferma solo da 5 anni... Che mi dite del colore? è il suo? A me pare proprio di si però l'ho vista bianca, grigia ma mai azzurrino...cercando online ho visto che riportano come codice colore solo un tipo di grigio. Che dite? Cita
pasquale_sa Inviato 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato 4 Febbraio 2008 innanzitutto fai una visura e vedi che cosa risulta. per il colore non ti so dire, ma a 1500€ è da prendere senza pensarci. Cita
Aquila2006 Inviato 4 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2008 Faccio sicuramente la visura, ma cosa può risultare? C'è la targa, c'è il libretto, il foglio complementare...penso non sia stata demolita ma solo radiata... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini