Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, dopo qualche mese di duro e piacevole lavoro, sono giunto quasi al capolinea del restauro della mia VNB4T.

l'ho provata su strada e va che è un amore ma mi restano due problemi:

1) perde olio dal collettore della marmitta. il punto sotto la testata dove il tubo della marmitta si raccorda con una fascetta al motore. ho provato a stringere la fascetta ma schizza olio scuro che fa un casino. Come posso ovviare a questo inconveniente?

2) Ho fondati timori che il bloccasterzo possa inserirsi durante la marcia. anche se la chiavetta è in posizione di accenzione girando il manubrio si sente che in prossimità della posizione dove si dovrebbe bloccare, qualcosa per un attimo blocca il movimento. è' possibile togliere il meccanismo di blocco dello sterzo definitivamente e in qualsiasi posizione della chiave?

3) dopo alcuni giri mi sono fermato soddisfatto e radioso (apparte i problemi sopra indicati) e a vespa ferma la testata (senza copertura) fumava in modo evidente. Premetto che le lamelle presentano ancora dello sporco che non sono riuscito a rimuovere, è normale tutto cio'?

Grazie a tutti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

1) perde olio dal collettore della marmitta. il punto sotto la testata dove il tubo della marmitta si raccorda con una fascetta al motore. ho provato a stringere la fascetta ma schizza olio scuro che fa un casino. Come posso ovviare a questo inconveniente?

se hai la amrmitta nuova anch'io ho avuto lo stesso preblema, perche, per lo meno la sito che ho io, una un punto in cui rimane un foro fra collettore e marmitta, e da li sfiata, problema risolto con della pasta apposita.

Comunque sia evidenteente ha uno sfiato da qualche parte che basta aggiustare con questa pasta.

Inviato

proverò con la pasta o avevo pensato con del silicone per alte temperature (quello per le canne fumarie per intenderci). Stamattina mi sono accorto che perde anche un po di miscela dal carburatore e tutto ciò mi fa i....re.

Inviato

3) dopo alcuni giri mi sono fermato soddisfatto e radioso (apparte i problemi sopra indicati) e a Vespa ferma la testata (senza copertura) fumava in modo evidente. Premetto che le lamelle presentano ancora dello sporco che non sono riuscito a rimuovere, è normale tutto cio'?

Ciao, Anch' io ho vnb4 del 63, ma a parte questo....Se giri senza calotta della testata, vai ad inefficiare il raffreddamento forzato, ecco perchè fuma la testa, per eccesso di temperatura. Occhio perchè rischi di inchiodare il tutto. Il copri testa ha funzione di convogliatore d'aria attraverso le lamelle, per la dissipazione termica.

Ciao

Inviato

Probabilmente il fumo è anche dovuto ai residui dei prodotti che hai utilizzato per pulire lo sporco. Secondo me è normale.

Scusa ma hai letto cosa dice il nostro amico ?

non diciamo corbellerie, non è normale il fumo! Allora dovrebbe fumare sempre, visto che nei due tempi il collettore di scarico è sempre pieno di olio,a prescindere dalle perdite, se la testa è raffreddata l'olio non deve bruciare.

Inviato

non so se mi sono spiegato male, il fumo proviene dalle lamelle della testata e credo che sia sporco residuo e dal fatto che ho girato senza convogliatore. comunque a me sembrava un po tanto.

per quanto riguarda l'olio proviene dal collettore della marmitta e quanto prima proverò con la pasta sigillante.

PS per quanto riguarda laguarnizione ho visto il sito di zanga ma per una spesa di 4€ n edovrei pagare almeno 13€ per la spedizione mi sembra un po eccessivo. per ora però è la mia unica soluzione

Inviato

Ti sei spiegeto benissimo, per fare fumo hai raggunto una temperatura elevetissima, infatti hai girato senza il convogliatore, non gli fa tanto bene alla testa, hai rischiato un grippaggio, e comunque il pistone ne risente anche se non grippi.

Per la guarnizione cerca su ebay il kit completo per revisione carburatore, una volta aperto le guarnizioni vanno cabiate tutte!

Inviato

per quanto riguarda l'olio dal collettore, un meccanico mi ha detto che il problema è della testata ceh non stagna bene. sulla marmitta non dovrei trovare olio. mi ha consigliato di smontarla e pulirla con un po di tela poi di mettere un silicone sigillante apposta.

Inviato

ecco infatti, quando trovi olio a schizzi in quel punto è più facile che sia la testa montata male che sfiata, o la candela non stretta, La marmitta di solito chiude bene, però alcune hanno il taglio per stringere troppo lungo.. riproduzioni schifose chiaramente. Controlla la tenuta della testa, al massimo metti la pasta siliconica ad alte temperature, poca mi racomando che non vada dentro alla camera di combustione. Altrimenti una bella smerigliatura delle superfici è il top. ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...