Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve ragazzi.... premetto che nn scrivo molto, perchè usando la funzione cerca ho sempre trovato tutto!!!! ma sta volta nn ho trovato una discussione sostanziale e completa riguardo ciò. anche perchè a mio parere sembra una cosa mooolto interessante...

:D:D

grazie a tutti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Intanto benvenuto!!

strano che tu nn abbia trovato niente a riguardo perchè se ne è parlato abbastanza.

Il motivo per cui si gira un GT, e solo per la marmitta perchè si ha un collettore mooolto più corto,e curve di raccordo più dolci.

un cilindro dritto in vece soffre l'ammortizzatore, perchè all'uscita dal gt, si è costretti a mettere una brusca curva a 90┬░

Inviato

Va bene visto che nessuno ti risponde inizio io con le cose basilari...poi lascio la parola a chi ne capisce veramente di motori...

Andiamo con i pro:

1) Agevoli l'uscita dei gas di scarico...avrai sicuramente notato la differenza tra una marmitta nata per "girato" e una no...vedrai che quella per "girato" ha una forma più rettilinea dell'altra...

2) Scaricando meglio giustamente hai un aumento di prestazione che onestamente non ti so quantificare

3) Adottando l'opzione cilindro girato + alimentazione al cilindro ti ritrovi si il carburatore in bella vista ma accorci di parecchio la lunghezza del collettore di aspirazione aumentando la velocità di ingresso del misto aria/benzina (vedi concetto venturi)

E ora passiamo ai contro:

1) Che so io non tutti i cilindri possono essere montati "girati" perchè a ruotare di 180°deve essere solo il cilindro e se la testa non è simmetrica ti ritrovi a dover montare anche quella al contrario avendo perciò un difficile accesso in caso di cambio candela e manutenzione mirata a quei punti

2) Il collettore di scarico e tutta la zona limitrofa ha una temperatura di esercizio abbastanza elevata...alle volte troppa (vedi grippaggi o scaldate in quella zona) perchè il gioco di convogliazione di aria sprigionata dall'accoppiata volano+cuffia raffreddamento viene in qualche modo alterata dalla posizione dello scarico che non si trova più nella sua forma originaria

3) Una volta le marmitte per cilindri "girati" costavano un po di più rispetto a quelle normali...ora non saprei se il divario si è affievolito o è addirittura aumentato

Dal mio modesto parere posso dirti che montare un cilindro girato conviene solo se accompagnato da 1 aspirazione al cilindro anzichè al carter...in questo modo sfrutterai a pieno le vere potenzialità che questa elaborazione mette a disposizione

Diciamo che in linea di massima il concetto è questo...per consigli e descrizioni (operazioni da compiere/prestazioni) attendi il parere di altri ciao ciao

Inviato

non potrebbe anche migliorare il flusso dei gas freschi in camera di manovella?

magari per un aspirato al carter si potrebbe avere il frontescarico di fronte all'entrata della valvola, permettendo un flusso piu diretto verso i travasi, senza turbolenze dannosa

anche per un aspirato al cilinro, magari il moto dell'albero equidirezionale col flusso potrebbe dare una piccola mano

queste sono miei pensieri, correggetemi se sbaglio

Inviato
tranquillo Mincio

cmq nn sono d'accordo sul dire che vale la pena solo con aspirati al GT

Quoto seba..hai ragione Mincio ma non proprio su tutto....Il discorso di montare un collettore di aspirazione più corto è determinato dal tipo di potenziale che desideri dal tuo motore.... Per cui non è detto che se non monti un aspirato al cilindro non ne valga la pena fare un motore girato...Ricordo che nel 2 tempi a differenza del 4 tempi la marmitta è no importante di più!!! Nel 2 tempi la differenza che può fare la marmitta è fino al 100 per cento delle prestazioni!!!!! Io personalmente non amo il girato per il fatto che il raffreddamento allo scarico è davvero poco.... Lo scarico è la parte dove si raggiungono le temperature più elevate e il rischio di grippaggio è superiore rispetto a un cilindro dritto... è anche vero che però il fatto di avere una marmitta con delle curve così dolci da i suoi risultati..Dipende da cosa si vuole ottenere.....Ho visto tanti cilindri dritti mangiarsi i girati anche perchè adesso si è cominciato a realizzare delle espansioni che abbracciano l'ammortizzatore :wink::wink::wink::wink:

Inviato

ho capito.......però sn acncora molto indeciso....... ma credo che la mia tendeza sia sempre verso il cilindro girato.... anche prechè ho intenzione di fare una vespa nn per tutti i giorni ma sl per fare un po di brodo... e la marmitta x girato, che sia zirri o simonini fa moooooolto brodo .... :D:D

grazie

Inviato

Io ho girato tutto l'anno scorso con il motore girato!

Diciamo che il mio 130 polini aspirazione al carter, con simonini dedicata, non appena fatti 800km, ha avuto una surriscaldatina! con conseguente perdita di compressione (ma le prestazioni sono rimaste pressochè invariate!)!poi ho fatto altri 2.000km senza mai avere 1 problema (al G.T. intendo!)...sono andato anche ai World vespa days a San marino!

Attualmente ho ancora questo GT funzionante!

Quest'anno lo cambio con il parmakit SEMPRE aspirato al carter e MESSO GIRATO OVVIAMENTE!

Poi è una scelta personale!

a me piace l'erogazione e le prestazioni del girato!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...