ramarro75 Inviato 11 Febbraio 2008 Segnala Inviato 11 Febbraio 2008 quanto ci vuole a riscaldare un motore con GT 75cc... la mattina ci stà circa 5 minuti a riscaldare... è corretto? Cita
garnik85 Inviato 11 Febbraio 2008 Segnala Inviato 11 Febbraio 2008 penso di si... xk anche io lo faccio riscaldare 5/6 minuti e poi parto Cita
cicci1979 Inviato 11 Febbraio 2008 Segnala Inviato 11 Febbraio 2008 anche io lo faccio riscaldare 5/6 minuti e poi parto Scusate, io da sempre lo faccio scaldare al massimo per 30 secondi (sia il GT et3 originale che 100 Pinasco su Special) dando nel frattempo un 3 -4 accelerate toste, poi giù dal cavalletto e via piano piano per un centinaio di metri e poi il motore entra in tiro perfettamente. Forse sbaglio ma non mi ha mai creato problemi. Cita
garnik85 Inviato 11 Febbraio 2008 Segnala Inviato 11 Febbraio 2008 si ma il pinasco è in alluminio e ci mette meno a riscaldare.. i gt in ghisa si dovrebbero lasciare di + Cita
Andreato Inviato 11 Febbraio 2008 Segnala Inviato 11 Febbraio 2008 io ho un 50 originalissimo e lo scaldo 5 minuti tutte le mattine, poi parto con una calma spaventosa... non ha mai dato problemi. Altre volte, soprattutto a scuola, parto come fa cicci1979. Dipende... Cita
sartana1969 Inviato 11 Febbraio 2008 Segnala Inviato 11 Febbraio 2008 i motori non si scaldano al minimo............ si accelera gradualmente e non si va tanto su di giri... ah: io fino al 130 doppia della polini, motore messo in moto con aria, 2-3 colpi di gas .... 100 metri leggero per scaldare l'olio motore e quindi via...aANDAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE Cita
ramarro75 Inviato 11 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Febbraio 2008 allora vado bene.. solitamente vado in moto a primo colpo, poi metti casco ecc ecc passa 1 minuto, poi via... devo fare un Km in discesa... metto in 4a a pelo d'accelleratore, quando finisce la discesa vado che è una meraviglia benisssssimo Cita
Andrea78153 Inviato 11 Febbraio 2008 Segnala Inviato 11 Febbraio 2008 i motori non si scaldano al minimo............si accelera gradualmente e non si va tanto su di giri... ah: io fino al 130 doppia della polini, motore messo in moto con aria, 2-3 colpi di gas .... 100 metri leggero per scaldare l'olio motore e quindi via...aANDAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE Lo sai che il primavera originale quaso quasi lo uso ON/OFF anche a freddo.... non cammina quasi un tubo ma è un mulo! Cita
Seba_t16 Inviato 12 Febbraio 2008 Segnala Inviato 12 Febbraio 2008 i motori non si scaldano al minimo............si accelera gradualmente e non si va tanto su di giri... ah: io fino al 130 doppia della polini, motore messo in moto con aria, 2-3 colpi di gas .... 100 metri leggero per scaldare l'olio motore e quindi via...aANDAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE yea Cita
Ospite Inviato 12 Febbraio 2008 Segnala Inviato 12 Febbraio 2008 perchè i 75 si osa scaldarli?? ahahah io il mio 85 non l'ho mai scaldato e non grippavi, ero sempre in palla, ora il 102 in ghisa polini lo scaldo (si fa x dire9) in questo modo: accendo 2 sgasatine a metà acceleratore quasi poi vado a x 400 metri non vado forte poi andatura sugli 80 massimi, mentre se so di dover andare a palla lo scaldo bene prima Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini