Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao Gino come al solito mi rivolgo a te che sei il mio angelo protettore per quanto riguarda le questioni burocratiche che grazie a te sono sempre andate meglio del previsto.

ti spiego un altro mio caso:

un collega di lavoro che si divertiva da matti a sapere quale era il mio

hobby mi promette di regalarmi la vespetta del nonno morto tanti anni fa che giaceva su un sottoscala da molti anni in una casa abbandonata.

un giorno finalmente mi chiama dicendemi di andare con lui a prendere la vespa,che risulta essere una farobasso vn1 del 54/55 senza targa ne documenti.

adesso,volevo sapere se era possibile conoscendo solamente la provenienza del mezzo e non la targa poterla reimmatricolare come da prassi senza conscere il numero di targa.

ciao e grazie sempre per la super disponibilità che mi dimostri:

saluti Giuseppe.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

tcasteln, mi pare di essere stato più che chiaro: si poteva ma non si può più da pochi giorni, hanno bloccato tutto a livello di motorizzazione. Ti ho messo i link sull'argomento: come, dove e perchè. Te li sei almeno andati a vedere?

Ciao, Gino

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao Gipi

la persona che mi ha regalato la vespa mi ha detto che per i documenti non può farmi nulla visto che sono stati molto probabilmente riconsegnati alla morte dello zio(proprietario della vn1)almeno 30 anni fa,ma mi ha fornito il nome dell'intestatario e l'anno della vespa.

ho fatto fare il certificato d'origine.

hai qualche consiglio da darmi su come muovermi adesso?

saluti e grazie.

Inviato

Con il nominativo dell'intestatario puoi far fare da un'agenzia una richiesta di visura storica nominativa. Verranno fuori tutti i veicoli intestati a quel nominativo, tra cui la vespa, ma può richiederla solo l'intestatario stesso o un'agenzia, un avvocato o un notaio.

Con l'estratto cronologico potresti tentare la reimmatricolazione in una delle poche sedi che ancora accettano di farle: Padova, Massa, Firenze, ecc..

Ciao, gino

Inviato

buonasera

sono riuscito a sapere dal nipote del proprietario il nome del possesore che penso sia anche il proprietario e da una richiesta presso la piaggio ho saputo che risulta essere stata venduta a lanciano(CH)il 23/04/1955.

adesso come potrei procedere?

ho delegato un'agenzia per fare una ricerca,speriamo ma mi fido poco delle agenzie.

altre soluzioni secondo voi?

saluti.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...