Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti

ho un problem"ino" di instabilità sul mio PX del 86

premetto che non tengo una guida da passeggio ( nella quale il problema quasi non si nota )

ho cambiato entrambe gli ammortizzatori e sono rigidi.. però il problema è rimasto.. anzi ora è più evidente..

praticamente la sensazione è di girare con la ruota dietro leggermente sgonfia..

però la gomma è gonfia e non scivola di una virgola.. non capisco sembra come avere la scocca "molle".. invece è sana, dietro la ruota anteriore l'avevo fatta pezzare e non presenta alcun segno di ruggine

mi è anche venuto in mente che ho girato per un po con il canotto di sterzo lasco.. ora è stretto, non balla in nessun modo ( l'ho verificato a mano.. basterà? ) e sinceramente l'instabilità sembra arrivi da dietro

suggerimenti?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

sparo:

dado mozzo posteriore un po' lasco? prova a vedere se la ruota post presenta un po' di gioco

silent block andati o dado carter sulla scocca molle che lascia un po' di gioco al blocco motore?

Inviato
sparo:

dado mozzo posteriore un po' lasco? prova a vedere se la ruota post presenta un po' di gioco

silent block andati o dado carter sulla scocca molle che lascia un po' di gioco al blocco motore?

il dado sul mozzo è sicuramente stretto (controllato da poco ), la ruota non ha di gioco..

il dado carter non lascia gioco alla scocca...

anche io immaginavo un probabile problema di silent block da sostituire?

sono due giusto?

quanto dovrebbero costare?

da 0 a 10 quante bestemie ci vogliono per tirarli giù :oops:

per fare il lavoro conviene staccare tutto il motore o si riesce levando solo il perno?

come consigliate di fare il lavoro?

Inviato

mmmmm

il lavoro dei silent è un calvario irto di cazzi e contromazzi...

i tamponi non costano molto trra tutti e due se spendi più di 20€ è tanto...ma il lavoro è uno sbattimento:

blocco motore smontando completamente bestemmie ad estrarre quelli vecchi e bestemmioni per infilare e pressare dentro quelli nuovi.

Quando lo farà eseguirà un reportage fotografico da manuale...accidenti è una cosa che manca su VOL!

Inviato
mmmmm

il lavoro dei silent è un calvario irto di cazzi e contromazzi...

i tamponi non costano molto trra tutti e due se spendi più di 20€ è tanto...ma il lavoro è uno sbattimento:

blocco motore smontando completamente bestemmie ad estrarre quelli vecchi e bestemmioni per infilare e pressare dentro quelli nuovi.

Quando lo farà eseguirà un reportage fotografico da manuale...accidenti è una cosa che manca su VOL!

o porca mieseria :evil:

mah.. ora che me lo dici :oops: secondo me non ne ho poi così tanto bisogno :?

Inviato

da 0 a 10 quante bestemie ci vogliono per tirarli giù Embarassed

10+1

tonazzo li vende imboccolati, ovvero compressi in boccole che dovrebbero combaciare con l'apertura al carter, per cui non dovrebbe servire una pressa ma bastare una barra filettata, comunque non ho provato, li ho girati al meccanico

Inviato

Ciao Iruam, ti porto la mia esperienza. Ho comprato l'estate scorsa una P200E del 79 in più che buono stato. Le prime prove mi facevano riscontrare un difetto simile al tuo: sembrava che le ruote facessero due strade diverse e in curva mancava completamente di stabilità. Ho cambiato l'ammortizzatore posteriore e non è successo nulla... diverse prove (bullone mozzo, controllo supporti motore,ecc...) consigliate da amici vari ma... ancora nulla.

Poi ho deciso di cambiare le gomme: quelle montate sembravano a posto con un bel battistrada ecc.... Morale: con circa 40 euro per 2 Michelin S/qualcosa (forse S/83) la mia 200 è cambiata radicalmente.

Non so se hai lo stesso problema... provare per credere, eventualmente con le ruote di scorta di qualche "socio".

Come sempre, spero di esserti utile.

Ciao.

Franco. :D:D:lol::lol::D:D

Inviato

da 0 a 10 quante bestemie ci vogliono per tirarli giù Embarassed

10+1

tonazzo li vende imboccolati, ovvero compressi in boccole che dovrebbero combaciare con l'apertura al carter, per cui non dovrebbe servire una pressa ma bastare una barra filettata, comunque non ho provato, li ho girati al meccanico

ecco lo sapevo io :cry:

vabbe magari mi deciderò di farlo quando mi sospenderanno la patente :cry:

Grazie Franco ma le gomme non sono.. stabilità in curva la ha..

solo cambiando direzione ( anche in curva ) la si sente instabile/indecista..

Inviato

quoto Franco, la mia Vespa mi ha dato una sensazione del genere appena ho cambiato la ruota posteriore. Puo succedere che le ruote, sia per il consumo o perche diverse abbiano un differente profilo ed in curva te ne accorgi. se poi hai cambiato entrambe le ruote insieme e dello stesso tipo, il probelma sara' un altro!

Inviato

quoto Franco, la mia Vespa mi ha dato una sensazione del genere appena ho cambiato la ruota posteriore. Puo succedere che le ruote, sia per il consumo o perche diverse abbiano un differente profilo ed in curva te ne accorgi. se poi hai cambiato entrambe le ruote insieme e dello stesso tipo, il probelma sara' un altro!

Inviato

Iruam, permettimi di insistere!!! Se hai un paio di amici che hanno un PX/PE con le ruote di scorta in buone condizioni, prova a sostituirle.... al limite sarà un tentativo fallito... però a costo zero!!!!

Se provi, fammi sapere....

Ciao.

Franco.

Inviato

Anche a me è successo sul mio px150E dell'82. Io entrando in curva, quando mi abbassavo un po', quando insomma la prendevo un po' più veloce avevo la stessa sensazione e credevo fosse la ruota posteriore che slittava xkè entravo troppo forte. ho messo l'ammortizzo nuovo xkè mi serviva ma nn è cambiato niente. Invece poi ho sostituito x caso le due gomme, solo xkè erano consumate e ora sono apposto. :wink: magari avevo una gomma un po' storta oppure non so.

Inviato

...ragazzi scusate se mi intrometto ma anche la mia p200e '81 a certe velocità è "instabile", mi spiego

passati gli 80/90 km/h in rettilineo la vespa tende a oscillare a dx e sx, da una parte all'altra..ca**o non è proprio il max del divertimento.. è normale che faccia così?anche le vostre vespe oscillano a certe velocità?

..quando l'ho ritirata dal meccanico ho fatto cambiare le gomme, quindi ora sono nuove, non ho specificato cosa volevo e lui mi ha messo su una copia delle s83,

(quando le ho viste già mi giravano i coglioni)

sono identiche cm disegno ma ovviamente non sono michelin..una marca del piffero made in thailand..

ora mi chiedo, che sia dovuta alle gomme questa oscillazione?

grazie ciao

Inviato

anche a me ultimamente capita di avvertire sensazioni di instabilità sul posteriore... sarà per via dei2 o 3 bournout che ha dovuto sopportare la ruota posteriore?

credo proprio di si ;)

Inviato

a me non è mai successo così. A proposito delle gomme, una volta pure io ho fatto la ca****a di lasciare al gommista la scelta della gomma. Morale della favola quello mi ha montato una gomma ceat o qcsa di simile, la misura era uguale alla vecchia gomma ma questa mi strofinava sull'ammortizzatore, prima ho messo delle rondelle ai bulloni del cerchio x cercare di distanziare la ruota dall'ammortizzo, poi l'ho messa via come ruota di scorta e ho montato la michelin!

PS qcno sa xkè le nuove px montano pirelli e nn più michelin?

Inviato
anche a me ultimamente capita di avvertire sensazioni di instabilità sul posteriore... sarà per via dei2 o 3 bournout che ha dovuto sopportare la ruota posteriore?

credo proprio di si ;)

io addirittura non posso abbassare la testa sul manubrio in velocita' (tipo posa aerodinamica) che la Vespa sembra impazzire!

ahah..simpatia portami via eh.. :wink:

seriamente, è la prima vespa che guido, non ho metri di paragone, quindi da pivellino della vespa che sono chiedo a voi se è NORMALE questa oscillazione a 90 km/h.. o se è veramente colpa delle gomme..o qualcos'altro..

...intanto vedo di allenarmi per imparare a fare i bournout anche io..

:wink:

Inviato
anche a me ultimamente capita di avvertire sensazioni di instabilità sul posteriore... sarà per via dei2 o 3 bournout che ha dovuto sopportare la ruota posteriore?

credo proprio di si ;)

io addirittura non posso abbassare la testa sul manubrio in velocita' (tipo posa aerodinamica) che la Vespa sembra impazzire!

ahah..simpatia portami via eh.. :wink:

seriamente, è la prima vespa che guido, non ho metri di paragone, quindi da pivellino della vespa che sono chiedo a voi se è NORMALE questa oscillazione a 90 km/h.. o se è veramente colpa delle gomme..o qualcos'altro..

...intanto vedo di allenarmi per imparare a fare i bournout anche io..

:wink:

Inviato

Ciao Syrus, da parte mia ti posso assicurare che l'oscillazione della tua vespa non è normale. Ho anche una et3, più leggera e maneggevole che però tende un pò di più a muoversi. Insisto sulla scelta della gomme. Capisco chi cerca le sottomarche per gommature costose (per esempio le moto)... ma le gomme contano almeno per il 50% della stabilità di un motociclo... monta un paio di michelin e vai tranquillo...

P.S.: non è che hai qualche problemino tipo telatio o piantone storto, eh....

Saluti.

Franco.

:):):):):):)

Inviato

Ciao Syrus, il px ad "alta" velocità tende ad alleggerire l'anteriore ed a perdere in stabilità. E' un problema di areodinamica legato alla forma, si crea una certa portanza che alleggerisce l'avantreno.

Nel mio, senza parabrezza, fino agli 90-95 km/h non si nota nulla passati i 100 inizia ad alleggerirsi ed intorno ai 110-115 è leggerino... Le velocità che ho scritto sono quelle del mio tachimetro quindi diverse da quelle che segna il tuo e diventa difficile dire se c'è qualcosa che non va. Dovresti fare una comparativa con un altro px...

Col parabrezza la sitazione peggiora, risente molto delle turbolenze che lo fanno oscillare un po', niente di pericoloso ma non è piacevole.

Ciao

Inviato

Grazie per le risposte!

sono d'accordissimo sull'importanza delle gomme e sopratt in un mezzo a 2 ruote.. per quello mi son girati i coglioni enne quando ho visto montate quelle gomme tarocco.. pensate che mi ha pure detto che "durano di meno, ma tengono di più xkè sn + morbide.." chiusa parentesi. Vedrò di far qualcosa per ste gomme al più presto..

Infatti Bellafrance, nel tuo a 90-95 non si nota nulla, io nn sono andato oltre quella velocità..caz*o mi sembrava di essere sul tagadà ancora un pò.

Immaginavo qualcosa del genere passati i 105-110 ma non a 90 km/h!! il parabrezza non lo monta il mio pe per fortuna..

grazie intanto

WLF

;-)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...