Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti! :)

Sono un aspirante vespista e prima di concludere l'acquisto della mia prima Vespa vorrei essere davvero sicuro che la "situazione burocratica" del mezzo sia regolare. :oops:

La Vespa in oggetto è una 150 Sprint che, in base al Libretto di Circolazione, è stata immatricolata per la prima volta nel 1966. Il mezzo ha una targa del vecchio tipo e l'attuale proprietario possiede il Foglio Complementare.

In questi anni non ha assicurato il veicolo e non ha pagato nemmeno i bolli, perchè non ha utilizzato la Vespa. Ma a lui risulta che non sia radiata.

Ho effettuato una Visura on-line sul sito dell'ACI. I dati dell'attuale proprietario e del veicolo corrispondono.

Inoltre si legge

- data immatricolazione: 1993

- prima formalità: 1a iscrizione veicolo nuovo nel 1993

- ultima formalità: trascrizione atto di vendita nel 2001

- gravami/ipoteche: nessuno

- numero precedenti intestazioni 1

- certificato proprietà rilasciato

La Vespa, quindi, non sarebbe radiata ma è regolarmente circolante, giusto? Ma come è possibile, visto che negli ultimi anni il proprietario non ha pagato il bollo? :?:

A questo punto il "problema" sembrerebbe essere la data di immatricolazione. Probabilmente la Vespa è stata reimmatricolata per qualche motivo... :?

A questo punto potrei andare al PRA e chiedere un Estratto Cronologico completo.

Ma è davvero necessario? O i dati in mio possesso sono già sufficienti per poter acquistare la Vespa in tutta tranquillità e stipulare poi un'assicurazione d'epoca?

Oppure cosa mi consigliate di fare? :?:

Grazie a tutti, in particolare a GiPirat che è già stato gentilissimo come sempre! :D

 
Inviato

La radiazione d'ufficio non è automatica, quindi, che qualche veicolo, soprattutto moto di piccola cilindrata, ne restasse fuori, è una certezza, e, dal 1993 in poi, è diventato più difficile farla, in più, dal 2001, i veicoli con 30 e più anni non possono essere radiati.

Fai l'estratto cronologico completo e vediamo cosa salta fuori, potrebbe essere anche l'errore materiale di qualche impiegato.

Ciao, Gino

Inviato

Ma se i veicoli con più di 30 anni non possono essere radiati, a maggior ragione questa Vespa non dovrebbe essere radiata (come già attesta la Visura) visto che è stata venduta l'ultima volta proprio nel 2001, con rilascio di un nuovo Foglio Complementare (quindi significa che all'epoca era regolarmente iscritta al PRA), quando di anni ne aveva già 35!

Il fatto, poi, che l'attuale proprietario non abbia pagato i bolli dal 2001 in poi dovrebbe essere irrilevante, dato che non è obbligatorio pagare il bollo quando un mezzo d'epoca non è circolante, giusto?

Infine una curiosità: se acquisto un veicolo che da visura risulta regolarmente iscritto al PRA e poi in realtà scopro che è stato radiato d'ufficio, cosa succede? Semplicemente il passaggio di proprietà non va a buon fine, giusto? E poi?

Inviato

Quindi mi sembra di capire che la Visura che ho fatto on-line non è sufficiente per affermare che la Vespa non è radiata... A saperlo facevo direttamente l'estratto cronologico! :?

Ma si può fare on-line, così come ho fatto per la Visura? Arrivare di persona fino al PRA significherebbe buttare una giornata e in agenzia fanno pagare molto molto caro... :cry:

Per quanto riguarda la data di prima immatricolazione, ho un dato da aggiungere: ho provato per curiosità a calcolare il bollo sul sito dell'Agenzia delle Entrate e lì riporta che la data di prima immatricolazione della Vespa è 01/01/1966. :wink:

A proposito, ma i dati del bollo escono fuori anche quando il veicolo è radiato? :?:

Inviato
. . .

Infine una curiosità: se acquisto un veicolo che da visura risulta regolarmente iscritto al PRA e poi in realtà scopro che è stato radiato d'ufficio, cosa succede? Semplicemente il passaggio di proprietà non va a buon fine, giusto? E poi?

Se da visura risulta in regola, non può essere radiato d'ufficio. Vabbè che la burocrazia è a volte schizofrenica, ma non esageriamo! :wink:

Comunque, se tenti di fare il passaggio di proprietà di un veicolo radiato d'ufficio, la pratica si blocca in automatico.

Ciao, Gino

Inviato
Quindi mi sembra di capire che la Visura che ho fatto on-line non è sufficiente per affermare che la Vespa non è radiata... A saperlo facevo direttamente l'estratto cronologico! :?

Ma si può fare on-line, così come ho fatto per la Visura? Arrivare di persona fino al PRA significherebbe buttare una giornata e in agenzia fanno pagare molto molto caro... :cry:

Per quanto riguarda la data di prima immatricolazione, ho un dato da aggiungere: ho provato per curiosità a calcolare il bollo sul sito dell'Agenzia delle Entrate e lì riporta che la data di prima immatricolazione della Vespa è 01/01/1966. :wink:

A proposito, ma i dati del bollo escono fuori anche quando il veicolo è radiato? :?:

La visura va benissimo per sapere se è radiata o no, l'estratto cronologico serve per capire come mai c'è discordanza di date, e non si può fare online.

I dati del bollo non dovrebbero apparire se il veicolo risulta radiato d'ufficio.

Ciao, Gino

Inviato

In base alla visura effettuata, allora possiamo affermare che la Vespa in oggetto è regolarmente immatricolata. Il fatto, poi, che sia possibile visualizzare on-line anche i dati del bollo, ne sono un'ulteriore prova. 8)

La Vespa è stata reimmatricolata nel 1993, me lo ha anche confermato l'attuale proprietario. Ma sul libretto è riportato il 1966 come anno di prima immatricolazione (cosa che emerge anche dai dati del bollo) e quindi non dovrebbero esserci problemi per stipulare un'assicurazione d'epoca, è così? :?:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...