Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho acquistato una et3 iscritta asi dal vecchio proprietario, oviamente il certificato è a suo nome. Cosa debbo fare io?Anche se non a mio nome, è valido lo stesso e posso farlo valere per sconto assicurativo ed esenzione bollo?

Grazie delle eventuali risposte chiarificatrici!! :wink:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Allora se ho capito bene, nonostante sul certificato siano messe le specifiche della mia vespa, non hanno nessun valore perchè non a mio nome?Non basta informare il registro ASI che è cambiato il proprietario del suddetto veicolo?

Grazie!!!!!!!!!!

Inviato

Scusate, ho letto di altri dubbi di altri vespisti sull'argomento, volevo aggiungere, per capire bene:VALE O NO QUESTO CERTIFICATO ASI? SE NO, QUALCUNO PER CORTESIA CHE NE CAPISCE PIU' DI ME, ME LO DICA, FACCIO IL BOLLO, L'ASSICUAREZIONE E ME NE VADO IN GIRO TRANQUILLO!Grazie

Inviato

Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare, e non mi sembra che ce ne sia bisogno.

Detto questo: l'iscrizione ASI o al registro storico FMI ha valore per quello che serve e per l'interesse di chi lo chiede, ci sono pro e contro, anche a seconda dell'età del veicolo e dalla sua posizione amministrativa e, spesso, da quanti e quali veicoli storici si possiede.

Io non conosco nulla di te e farti un elenco di motivazioni senza una qualsiasi base mi pare inutile, quindi, o mi dai qualche input oppure non posso aiutarti.

Ciao, Gino

Inviato

Premetto che il mio "MAIUSCOLO" non intendeva urlare ma sottolineare in sintesi e con chiarezza il mio dubbio, non è assolutamente mia abitudine, urlare sopratutto in frangenti in cui chiedo che qualcuno mi spieghi le cose.

La mia ET3 è del 1979 ed ha la mia stessa età,lei era di Genova e io abito in provincia di Venezia, con il proprietario, ho fatto il passaggio di proprietà e lui mi dà anche il cartellino che certifica l'interesse storico del mezzo (ASI), la mia leggerezza è stata di non curarmene subito. Il certificato è a suo nome e io non sono socio di niente.

Posseggo inoltre uno special del 1983 ma restaurato senza tener conto del suo colore orininale.

Cosa mi consigli di fare?

Grazie.

Inviato

La revisione annuale è obbligatoria solo per i veicoli iscritti ai registri storici per cui questa iscrizione è segnalata sul libretto.

Comunque, se non vuoi iscriverla o rinnovare l'iscrizione, non farlo, nessuno ti costringe.

Ciao, Gino

Inviato
La revisione annuale è obbligatoria solo per i veicoli iscritti ai registri storici per cui questa iscrizione è segnalata sul libretto.

Comunque, se non vuoi iscriverla o rinnovare l'iscrizione, non farlo, nessuno ti costringe.

Ciao, Gino

Io ho una primavera del 1978, quando l'ho acquistata il possessore (non proprietario) ha dovuto fare l'iscrizione ASI per svincolarla, mi ha mandato il certificato ed io pagando i soliti tre bolli..bla,bla,bla sono stato all'ACI ed ho fatto il passaggio.

1:Sul libretto non c'è nessuna annotazione riguardo alla storicità del veicolo.

2:sul certificato non c'è nessuna foto

3:sul certificato c'è il nome del tizio che me l'ha venduta.

4:io non sono iscritto come socio ASI

Quando andrò a fare l'assicurazione con questo certificato mi faranno problemi per quanto riguarda il nominativo?

Per il bollo?

Revisione?

Sono molto confuso

Inviato

Probabilmente ti chiederanno la tua iscrizione ASI, ma dipende da assicurazione ad assicurazione (spesso anche da agenzia ad agenzia!). Per il bollo, ormai la vespa ha 30 anni, quindi paga la tassa di circolazione agevolata come veicolo storico.

Per la revisione, ti dico quello che hanno risposto a me dal ministero: vai a chiedere in motorizzazione. Perchè il tuo è uno di quei casi in cui l'iscrizione all'ASI dovrebbe risultare dal libretto.

Ciao, Gino

Inviato

Ciao Gino,

a quanto pare questa che è stata fatta è una iscrizione "di serie B", spero però che valga a tutti gli effetti.

Il fatto che non c'è il mio nome sul certificato, che non ci sia la foto, che debba essere annotato sul libretto che si tratta di un veicolo storico .. tutto questo non mi lascia convinto.

Eventualmente, dato che devo iscrivere l'altra mia vespa preferirò farlo alla FMI, quasi quasi faccio anche quella della primavera tanto sono soltanto 30 euro in più.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...