pinzetta Inviato 8 Marzo 2008 Segnala Inviato 8 Marzo 2008 Cosa vuol dire telaio ripunzonato d'ufficio?Si può ripunzonare(magari con i numeri del mio) un telaio radiato d'ufficio?Se uno deve cambiare il telaio alla propria vespa(perchè magari spezzato) il ricambio deve essere per forza vergine?grazie Cita
GiPiRat Inviato 8 Marzo 2008 Segnala Inviato 8 Marzo 2008 Sì, il telaio dev'essere ricambio nuovo di magazzino, con fattura d'acquisto, non si possono usare telai già circolanti in passato. Ciao, Gino Cita
blackdog Inviato 24 Marzo 2008 Segnala Inviato 24 Marzo 2008 Però se in una vespa già in nostro possesso non vedessimo correttamente in n di telaio possiamo andare in motorizzazione e chiedere la ripunzonatura dello stesso, e la cosa verrebbe registrata sul libretto.Almeno così mi hanno detto. Confermi Gino? Cita
GiPiRat Inviato 25 Marzo 2008 Segnala Inviato 25 Marzo 2008 Sì, ma il veicolo dev'essere regolarmente immatricolato e iscritto al PRA (se è questo il caso) e con i documenti in regola. Ciao, Gino Cita
blackdog Inviato 25 Marzo 2008 Segnala Inviato 25 Marzo 2008 Grande gino , preciso e ineccepibile come un orologio svizzero! Cita
elfeliz Inviato 25 Marzo 2008 Segnala Inviato 25 Marzo 2008 Scusate, ma non credo di aver capito... Se ho bisogno di cambiare il telaio di una Vespa perchè spezzato o piegato, posso comprare un telaio nuovo, non punzonato, della stessa Vespa? E come? Dove? Esistono di tutti i modelli di Vespa Cita
GiPiRat Inviato 25 Marzo 2008 Segnala Inviato 25 Marzo 2008 Scusate, ma non credo di aver capito... Se ho bisogno di cambiare il telaio di una Vespa perchè spezzato o piegato, posso comprare un telaio nuovo, non punzonato, della stessa Vespa? E come? Dove? Esistono di tutti i modelli di Vespa Certo, anche se ormai sono di difficile reperimento quelli ante anni '70, qualcosa ancora si trova, soprattutto presso i vecchi ricambisti (i tedeschi ne comprano ogni anno a centinaia nelle mostre scambio più importanti, tutti quelli che trovano!). L'importante è che siano acquistati con fattura, perchè la richiedono in motorizzazione per il collaudo. Ciao, Gino Cita
VNBIZZIAMOCI Inviato 22 Aprile 2008 Segnala Inviato 22 Aprile 2008 scusa gino...io ho la mia vespa che dopo averla smontata mi sono accorto che nel prefisso VNB1T ho la B che non e'molto marcata e vista al volo puo'sembrare un 3...ci sara'qualche problema in fase di reimmatricolazione?? Cita
giant81 Inviato 23 Aprile 2008 Segnala Inviato 23 Aprile 2008 io ho tutta la parte del prefisso vnb4t che si legge pochissimo...non preoccuparti, tanto quello è il prefisso....avendo le foto e il cct, la cosa che conta di più sono i numeri del telaio, il prefisso deve essere leggibile per carità, ma per il collaudo al massimo lo sporchi con un pò di grafite o grasso, in modo da evidenziare nel miglior modo possibile la scritta... Cita
GiPiRat Inviato 23 Aprile 2008 Segnala Inviato 23 Aprile 2008 io ho tutta la parte del prefisso vnb4t che si legge pochissimo...non preoccuparti, tanto quello è il prefisso....avendo le foto e il cct, la cosa che conta di più sono i numeri del telaio, il prefisso deve essere leggibile per carità, ma per il collaudo al massimo lo sporchi con un pò di grafite o grasso, in modo da evidenziare nel miglior modo possibile la scritta... Quoto. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini