Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Un negozio vicino a casa ha molta vernice nitro Lechleroid ad un ottimo prezzo. I colori a disposizione sono però ovviamente diversi da quelli originali Vespa.

Sono tentato di fare un poÔÇÖ di scorta ma non ho trovato le tabelle di corrispondenza Lechleroid/Max Meyer. Inoltre non so se, una volta trovato il codice Lechler corrisponde a quello Max Meyer, sarà difficile o meno trovare qualcuno in grado di raggiungere la tinta giusta (considerato che il negozio non ha la macchina per miscelare).

Qualcuno ha esperienze in merito?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Credo che,a parte il codice del prodotto, che presumo, sarà differente da quello della Max Meyer, la tinta deve per forza di cose avere la stessa sigla,es.Bianco dolomiti P9/1,blu spazio P8/12.....Tra l'altro la nitro della lechler era un ottimo prodotto,se prevedi di usarla ti consiglio di prenderla,poichè con l'avvento delle vernici ad acqua,la nitro non dovrebbe essere più prodotta.

Inviato

quello che ha il negozio è un catalogo, sembra del 1976, con le tinte disponibili a magazzino.

p. es., c'è un "giallo limone" codice Lechler 30 308 (c'è anche un numero in rosso, 21 308). la domanda è: da questo giallo limone Lechler 30 308 posso arrivare al giallo cromo Cod. Max Meyer 1.298.2933 (che mi serve per il Rally)? ci sono tabella di corrispondenza o bisogna andare solo di tintometro?

Inviato

Ok ! credo di aver capito,praticamente hai la possibilità di acquistare delle vernici diciamo "generiche" alla nitro, e da queste vuoi arrivare, correggendole, alla tinta che vuoi tu,TE LO SCONSIGLIO, in quanto, è necessario avere una profonda conoscenza della colorimetria per riuscire in tale proposito,in pratica, nel tuo caso, se parti dal giallo base, (non dal giallo limone, che non è una base,ma ha altri colori che gli danno, appunto la tonalità "limone") aggiungendo piccoli quantitativi di altri colori base,si arriva alla tinta voluta, il problema sta proprio qui: quali sono i colori base da aggiungere? e qui subentra la conoscenza di cui sopra,questo è il vecchio sistema, oggi non ci sono tanti verniciatori che arrivano a fare un colore ad "occhio",infatti ci si affida ai tintometri, sempre avendo la formula-colore,e nonostante tutto a volte ci sono piccole differenze di tonalità.

Ti faccio un esempio pratico:

In carrozzeria abbiamo due tintometri con tutte le basi che servono per fare i colori delle vetture e moto (non tutte), sul PC collegato al tintometro scegliamo la tinta da fare,e con la formula,partendo dal colore base, si aggiunge quel tot grammi degli altri colori che compongono quel determinato colore.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...