Fasbo Inviato 2 Aprile 2008 Segnala Inviato 2 Aprile 2008 Salve a tutti. Come alcuni sanno, sto restaurando il mio PX dell'83 e a breve mi accingerò al rimontaggio delle strisce pedana. Ieri mentre ero in un centro Piaggio per acquistare alcuni ricambi, vedo un PX 150 nuovo di zecca e ne approfittto per dargli un'occhiata. Con grande meraviglia mi accorgo che le strisce non sono fissate con i famosi ribattini ma con dei comuni rivetti. Ora mi chido: ha ancora un senso ammazzarsi a mettere dei ribattini quando mamma Piaggio utilizza dei pratici e funzionali rivetti? Cita
tonysubwoofer Inviato 2 Aprile 2008 Segnala Inviato 2 Aprile 2008 su un px del 2000 no, ma su di una vespa di 40 anni fa si, è obbligatorio per me!!! Cita
Frederik61 Inviato 2 Aprile 2008 Segnala Inviato 2 Aprile 2008 su un px del 2000 no, ma su di una Vespa di 40 anni fa si, è obbligatorio per me!!! quoto.....su un px no, puoi anche non metterli, mentre per quanto riguarda le nonne.....penso che sia obbligatorio!!!!! Cita
pinasco180 Inviato 3 Aprile 2008 Segnala Inviato 3 Aprile 2008 anche i ribattini stanno abbastanza sui maroni secondo puoi mettere i rivetti sotto le strisce di gomma e i ribattini solo sui terminali Cita
laclinica1 Inviato 3 Aprile 2008 Segnala Inviato 3 Aprile 2008 il bello della vespa sono anche i ribattini montati manualmente....inserisco taglio,ribatto..... Cita
1bisio Inviato 3 Aprile 2008 Segnala Inviato 3 Aprile 2008 Io da profano ho preferito montare dei rivetti...so che è un controsenso ma siccome il mio PX non è al 100% ho preferito migliorarne prestazionalmente alcuni aspetti! Cita
Fasbo Inviato 3 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2008 anche i ribattini stanno abbastanza sui maroni secondo puoi mettere i rivetti sotto le strisce di gomma e i ribattini solo sui terminali Ci avevo già pensato...allora mi sa che farò così. Ovviamente sono completamente daccordo con quanti di voi metterebbero assolutamente i ribattini su una vespa più "vecchia" Cita
hki Inviato 8 Maggio 2008 Segnala Inviato 8 Maggio 2008 1bisio , puoi postare una foto di come sono venute le estremità strisce pedane fissate con i rivetti? Cita
bertoferrara Inviato 9 Maggio 2008 Segnala Inviato 9 Maggio 2008 Anche io sto restaurando la mia vespa adesso in verniciatura e quando installerò i listelli metto i rivetti Cita
paolorally Inviato 9 Maggio 2008 Segnala Inviato 9 Maggio 2008 anche i ribattini stanno abbastanza sui maroni secondo puoi mettere i rivetti sotto le strisce di gomma e i ribattini solo sui terminali QUOTO per le px o altre, ma sulla mia rally, ho sudato un'itnera giornata, e lo rifarei. comunque i primi ribattini che si vedono da davanti, mettili.... Cita
Fasbo Inviato 9 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2008 Allora io i ribattini li ho messi su tutti i terminali delle strisce perchè viene un lavoro migliore. Nella parte centrale ho messo i rivetti accorciandoli opportunamente in modo che non dessero fastidio alle strisce in gomma. Se riesco nel weekend posterò una foto Cita
pannokkia Inviato 11 Maggio 2008 Segnala Inviato 11 Maggio 2008 anche i ribattini stanno abbastanza sui maroni secondo puoi mettere i rivetti sotto le strisce di gomma e i ribattini solo sui terminali ah allora qualcosa lo hai imparato eh? anche io faccio così di solito, con l'attrezzatura adatta non è poi così uno sbatttimento mettere i ribattini, anzi.... Cita
Fasbo Inviato 12 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2008 paradossalmente alla fine ho messo con più facilità i ribattini, perche i rivetti messi sotto la gomma li ho dovuti accorciare per bene sfilando l'anima interna per poi rimetterla Cita
hki Inviato 13 Maggio 2008 Segnala Inviato 13 Maggio 2008 Fasbo, ma alla fine hai usato tutti ribattini? io in questi giorni dovrei rimontare le strisce pedane ed ho comprato giusto ieri i ribattini di testa, solo quelli, perchè per i fori centrali + piccoli pensavo di usare tutti rivetti con la testa lato gomma Cita
brollo81 Inviato 13 Maggio 2008 Segnala Inviato 13 Maggio 2008 Scusate una domanda... Tra poco anche io dovrò rimontare i listelli della pedana e essendo il mio px del 80, dal ricambista mi hanno dato il kit listelli-gomme-ribattini. Si riescono a montare i listelli con i rivetti messi con la testa verso l'esterno? Magari esistono rivetti molto corti che non danno fastidio alla gomma..... Grazie Cita
Fasbo Inviato 13 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2008 in effetti il problema dei rivetti è la parte opposta alla testa che rimane sporgente io ho messo la testa all'esterno e il lato opposto l'ho accorciato quanto basta a non intralciare la gomma...na faticaccia Cita
tteuzz Inviato 19 Maggio 2008 Segnala Inviato 19 Maggio 2008 in effetti il problema dei rivetti è la parte opposta alla testa che rimane sporgenteio ho messo la testa all'esterno e il lato opposto l'ho accorciato quanto basta a non intralciare la gomma...na faticaccia Basta mettere la testa all'interno della striscia, cosi non hai problemi. Sono un po piu laboriosi da montare in questa maniera ma viene un bel lavoro! Cita
dfteam Inviato 20 Maggio 2008 Segnala Inviato 20 Maggio 2008 ribattniiiiiiiiiiiiiiiiiiii...vuoi mettere l'effetto estetico dei ribattini con i rivetti? Cita
Fasbo Inviato 20 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 20 Maggio 2008 Basta mettere la testa all'interno della striscia, cosi non hai problemi. Sono un po piu laboriosi da montare in questa maniera ma viene un bel lavoro! Si ma mettendoli così esce il lato lungo all'esterno e poi la mia rivettatrice non entrava tra i lati della striscia Cita
tcasteln Inviato 20 Maggio 2008 Segnala Inviato 20 Maggio 2008 io metto sempre i ribattini. però mamma piaggio dalla arcobaleno in poi metteva i rivetti. Cita
brollo81 Inviato 21 Maggio 2008 Segnala Inviato 21 Maggio 2008 Raga.. questa discussione sui ribattini è molto interessante ed ora mi serve un consiglio concreto.... Sto per cominciare a rimontare il mio P125X classe 1980. Ovviamente dopo il bordoscudo le strisce della pedana saranno la seconda cosa da fare. Io avrei deciso per i ribattini. Ho un attrezzo molto simile al punzone che vendono per il loro montaggio ma non l'ho mai fatto e il solo pensiero di dare una martellata sbagliata e far saltare la nuova verniciatura mi fa venire i brividi.... Ho letto che molti tra di voi li usano... Qualcuno mi potrebbe spiegare passo per passo un metodo sicuro per montare i ribattini? magari qualche accorgimento per proteggere la pedana? Se l'avete anche qualche fotina... Grazie mille per la vostra disponibilità Cita
rudy_rider Inviato 21 Maggio 2008 Segnala Inviato 21 Maggio 2008 Inserire tagliare ribattere.... Basta tener controbotta con qualcosa e pian piano si ribatte con un martello.... Io mi son fatto un'attrezzo per arrangiarmi meglio da solo... Fatto così circa... Avvitando e svitando si regola la lunghezza poi pian piano si ribatte così automaticamente fà da contraccolpo la parte opposta a quella che si batte. Se avete dubbi chiedete pure. Ciao Cita
hki Inviato 21 Maggio 2008 Segnala Inviato 21 Maggio 2008 ingegnoso rudy rider! Io ho rimontato la sett scorsa il mio PX125E dell' 82..in testa alle strisce pedane ho messo i ribattini dato che sono visibili mentre per il fissaggio dei fori centrali ho usato dei normali rivetti di misura ridotta e senza accorciarli. La testa del rivetto verso la gomma. Ora, guardando le pedane da sotto (ma bisogna esser sdraiati per terra!!) concordo che i ribattini sono esteticamente più belli mentre il rivetto che un po' sporge non è il massimo..però infila, taglia ribatti.. (un paio mi martellate quando ormai l'alluminio era quasi del tutto ribattuto mi son partite) secondo me vale la pena solo per le parti visibili..e cioè per le estremità! Sul fatto che la pinza dei rivetti non passa tra i bordi delle strisce io ho usato un piccolo distanziale (il dado di fissaggio delle prese monitor dei PC, il rivetto ci si infila giusto giusto ) Cita
brollo81 Inviato 21 Maggio 2008 Segnala Inviato 21 Maggio 2008 Grazie rudy! mi potresti dare le misure dell'attrezzo? grazie ancora Altre possibilità? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini