michele83 Inviato 6 Aprile 2008 Segnala Inviato 6 Aprile 2008 Tra poco mi arriva una lambretta 50 deluxe del 70 conservata abbastanza bene con libretto. metterò le foto + tardi. michele Cita
michele83 Inviato 6 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2008 eccole le foto 250 euro mi ha chiesto va bene? http://www.webalice.it/michele83/lambretta50.htm Cita
mezzapinta Inviato 6 Aprile 2008 Segnala Inviato 6 Aprile 2008 Ottimo direi Dagli una bella lucidata e qualche rittocco e di carrozzeria sembrerebbe ok Ti consiglio di cambiare guarnizioni e paraoli al motore e se mai volessi darle un pò di brio, puoi metterti alla ricercha di un motore della stellina 100/125, che mantiene il gruppo termico a 90 come il motore 50 della tua lambretta. Nota dolente di questi motori che ormai si trovano con molta difficoltà Buon dovertimento Cita
blackdog Inviato 7 Aprile 2008 Segnala Inviato 7 Aprile 2008 michele eccezziunale prezzo e mezzo complimenti! Cita
GIANNJ Inviato 7 Aprile 2008 Segnala Inviato 7 Aprile 2008 bella veramente, complimenti. a questo prezzo è come regalata Cita
catalans33 Inviato 20 Gennaio 2012 Segnala Inviato 20 Gennaio 2012 eccole le foto250 euro mi ha chiesto va bene? Lambretta50 scusami mi potresti dire ma misura esatta dei pneumatici grazie !!! Cita
sgnappa Inviato 23 Gennaio 2012 Segnala Inviato 23 Gennaio 2012 scrivo un commento dopo tantissimo tempo che non entro nel forum. Anch'io dopo tante vespe ho trovato quasi per caso una lambretta 125 li 3a serie e devo dire che non mi dispiace per nulla, di costruzione più cervellotica rispetto alla piaggio ma anche più raffinata. Bella questa 50! Cita
unknown Inviato 23 Gennaio 2012 Segnala Inviato 23 Gennaio 2012 Ottimo direi Dagli una bella lucidata e qualche rittocco e di carrozzeria sembrerebbe ok Ti consiglio di cambiare guarnizioni e paraoli al motore e se mai volessi darle un pò di brio, puoi metterti alla ricercha di un motore della stellina 100/125, che mantiene il gruppo termico a 90 come il motore 50 della tua lambretta. Buon dovertiment;)o TUTTO il blocco motore, NON solo il cilindro e pistone, però...e comunque trovare un blocco motore della Stellina è come trovare la vita su Urano, visto che ne hanno prodotti pochi esemplari. Più facile, in teoria, trovare un blocco motore del LUI 75... Mettere solo il cilindro 125 o 75 non conviene, il motore ha tre marce e la terza marcia urlerebbe come una sirena e si raggiungerebbe una velocità massima di 65/70 kmh...in salita, però, sarebbe imbattibile. Quando ho compiuto 14 anni la Lambretta J50 è stato il mio primo motorino. Era la prima serie, quella con le ruote da 9", ereditata da mio fratello e subito misi le mani al motore, visto che da originale non andava una cippa. L'"elaborazione" era cosi composta: -cilindro con pistone da 60cc -carburatore originale (SHB 18/12) portato a 18/18 -testata abbassata di 2mm -padellino originale vuotato -luce scarico allargata di 2 mm e 2 mm in altezza -rifiniture varie alle luci di travaso del cilindro In questo modo il motore andava meglio, però in velocità massima era scarsa e il regime dei giri alto...se aveva 4 marce credo che 80 kmh li faceva. Personalmente conviene lasciare tutto originale, visto anche la scarsissima reperibilità di ricambi originali e godersela cosi...da usare per l'aperitivo domenicale in centro città, ecco... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini