leo02 Inviato 24 Aprile 2008 Segnala Inviato 24 Aprile 2008 ciao a tutti...ho spulciato un po il forum ma ho un dubbio. appurato che l'asi costa annualmente di più rispetto all' fmi (41.32 all'anno, contro i 35 una tantum per l'fmi). ho due dubbi: una volta iscritta la vespa a uno dei suddetti registri, in caso di incidente come viene valutata la vespa in caso di incidente? se iscrivo la vespa all'asi pago annualmente 41.32 + quota associativa del club federato asi. se iscrivo la vespa all'fmi invece? Cita
GiPiRat Inviato 24 Aprile 2008 Segnala Inviato 24 Aprile 2008 Se un veicolo è iscritto ad uno dei registri ASI o FMI, la quotazione del veicolo in caso di sinistro sarà sicuramente maggiore di quella che se non lo fosse, come da riviste specializzate. Ciao, Gino Cita
leo02 Inviato 24 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2008 qlcn avrebbe un esempio numerico? grazie gipirat Cita
etto80 Inviato 8 Maggio 2008 Segnala Inviato 8 Maggio 2008 Inoltre se un veicolo è iscritto all'ASI e non di pagano i diritti annuali l'iscrizione decade. Con l'FMI ciò non accade. L'FMI è conveniente in tutti i casi tranne che in uno.. la tempistica e la pignoleria. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini