Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti...

Ho recentemente acquistato una Vespa PX150E del 1983 telaio VLX1T che sto ristrutturando.

Qualche anima buona potrebbe gentilmente indicarmi l'elenco di tutti i colori disponibili per quell'anno? Ho girato per la rete, ma ho trovato dati molto diversi e in contrasto tra di loro.

Grazie 1000 Gabriele :D

 
Inviato

Modello:

Vespa PX150E

Anno:

1983

Motore tipo:

VLX1M

Esemplari prodotti nell'anno:

47792

Caratteristiche tecniche:

motore: monocilindrico 2 tempi

alesaggio: 57,8 mm

corsa: 57 mm

cilindrata : 149,48 cc

rapporto di compressione: 1/8,2

Potenza: 9cv a 5700 giri/minuto

alimentazione: miscela al 2%

carburatore: Dell'Orto SI20/20D

marce: 4

telaio:carrozzeria portante a guscio in lamiera di acciaio stampato

capacita' serbatoio: 8 litri

consumo: 2,2 l/100 km

impianto elettrico: 12 volts cc

accensione a puntine

pneumatici: 3.50 x 10"

velocita massima': 91 km/h

Dimensioni:

Lunghezza max: m. 1,760

Larghezza max: m. 0,695

Passo: m. 1,235

Altezza max: m. 1,100

peso in ordine di marcia: 108 kg

Caratteristiche:

Copristerzo in plastica avvitato allo scudo con claxon nascosto dalla grigliatura.Bauletto di nuovo disegno piu' squadrato per non interferire con le gambe del guidatore. Batteria e accensione elettronica sono di serie, impianto elettrico a corrente continua 12 volts.

La forcella anteriore ha subito alcune modifiche rispetto al modello precedente: tubo sterzo e perno ruota di maggiori dimensioni.

Il sistema di chiusura delle sacche è sotto la sella che una volta chiusa, i cofani non possono piu' essere aperti.

Pedale freno posteriore infulcrato sotto il telaio che migliora la frenata riducendo lo sforzo.

Ammortizzatore teleidraulico ancorato al piatto portaganasce e fissato alla levetta oscillante in corrispondenza del perno ruota con sistema antiaffondamento in frenata.

Nuova forma della pedalina messa in moto per allinearsi con il profilo del cofano motore.

Paraschizzi di serie integrato nel paraurti posteriore.

Il bloccasterzo e il bauletto usano la stessa chiave.

Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola, coprimozzo, sospensione anteriore, verniciati in colore Alluminio Max Mayer 1.268.0983.

Colori disponibili per questo modello

Antiruggine - cod.MaxMayer:

Grigio 8012M

Colori - cod.MaxMayer:

- Azzurro Metallizzato - 7002M

- Sabbia - 3002M

- Blu Marine - 7006M

Inviato

Grazie Agostino, quello che non riesco a capire è se posso verniciare la mia Vespa unicamente in questi 3 colori o se è possiile ampliare la gamma con altre tinte.

Girando su internet ho trovato questo:

Vespa P 150 X

(1978)

Telaio da:

VLX1T 1101

a:

VLX1T 346402 (1981)

Dal 1978:

MaxMeyer 1.298.7402

Azzurro Cina

MaxMeyer 1.298.1715

Biancospino

MaxMeyer 2.268.0108

Chiaro di Luna Metallizzato

Dal 1983:

MaxMeyer 7003M

Blu Cobalto

MaxMeyer 9000M

Nero

MaxMeyer 7004M

Azzurro Fjord Metallizzato

MaxMeyer 1002M

Bianco Dolomiti

MaxMeyer 7005M

Blu Spazio

MaxMeyer 8005M

Grigio Titanio

MaxMeyer 1.298.5806

Rosso Corsa

Antiruggine interno telaio:

MaxMeyer 8012M

Grigio

MaxMeyer 8012M

In effetti sembrerebbe che la gamma colori sia più ampia, ma non ne sono sicuro...

Bye bye

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...