Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

devi adeguare tutte le parti a quelle del 200

minimo, max,freno aria, emulsionatore ...

Inviato

io proprio in questi giorni ho alesato al tornio un 24-24G del T5 per metterlo sul mio 177 polini... il lavoro è delicato e rischioso ma ho ottenuto un miglioramento sia in allungo che in ripresa...per ovviare ai problemi di tenuta della ghigliottina che arriva praticmente al minimo ho alesato la pate superiore fino a 26,5 (oltre nn vai) metre sotto sono arivato fino a 26 di larghezza e 27,5 di anche per adattalo meglio alla valvola Nella parte sopra il polverizzatore h fatto una svasatura che alla sommità del venturi arriva a 28 mm oltre non si va nenche a morire....e a 28 sono arrivato ache con la parte bassa naturalmente del filtro dell'aria.

per quanto riguarda i getti (che sono i suoi) ho allargato il freno aria da 120 a 160 con una punta da 1,5 mm 2 il getto del minimo con una punta da 0,5 mm.

a completare il tutto ho lucidato a specchio il condotto del carburatore, allargato con una punta da 2,5 mm il condotto di passaggio tra vaschetta e getto del max ed altrettanto tra ingresso benzina e vaschetta...mi sa che fare altri lavori per ottimizare questo tipo di carburatore è dura....

Inviato
luke,mi pare ovvio che devi postare le foto di questo piccolo capolavoro!!!!

p.s.

oltre a non vedersi...ti fà usare il mix!!!!almeno per l'uso urbano...

e quoto anch'io, foto foto foto e spiegaci precisamente come hai fatto il tutto!!!!

Tenere in funzione il mix non è poco, anche se a livello di rpestazioni credo che si fa prima e meglio col 28 direttamente.

Inviato

ma naturale, un 28 phb o simile ha un venturi che non è nemmeno parente del condotto dell'SI

Inviato

se è per le prestazioni credo che si avrebbero bei miglioramenti anche solo con un phbh 24!!!!

io mi ostino a tenerlo SOLO per il mix!!

ho tentato di fantasticare mille modi di usare il mix con i phbh,ma per ora non ho osato provare...

Inviato

e quoto anch'io, foto foto foto e spiegaci precisamente come hai fatto il tutto!!!!

niente ho preso il carbu, tolto il tappo doi fronte al polverizzatore. fiettato il polverizzatore, scaldato il tutto e poi estratto, esattamente come scritto in un post di qualche tempo fa. con una barretta di ferro ed un tubo mi sono fatto una maschera per montarlo su mandrino del tornio e poi con un utensile da interno e molta calma ho inzito il lavoro...proseguito fino a 26 e qualcosina... il resto cioè adattamento sotto e allargamento a cono sopra l'ho fatto col dremel. la stessa lucidatura l'ho fatta col dremel eun tamponcino e della pasta abrasiva da carrozziere

saldando invece un todino di ferro su una punta da 2,5 mm e per mezzo di un trapanino da modellismo ho allargato sia il coperchio vascetta che il condotto tra vaschetta e gigler del max.

  • 2 settimane dopo...
  • 9 mesi dopo...
Inviato

chi ha esperienze dirette con oil 26/26 spaco di sip? Io l'ho montato ma non ho visto particolari miglioramenti poi la vite di carburazione aria miscela sul retro è assurda ha un passo diverso e la mia tra l'altro è storta e fatico a regolarla. poi leggendo qua e la ho percepito una certa diffidenza verso gli spaco. ora mi chiedo se per caso sul 26/26 sip siano state eseguite le modifiche al coperchio ed appesantito il galleggiante. Boo chi lo sa?

Inviato
chi ha esperienze dirette con oil 26/26 spaco di sip? Io l'ho montato ma non ho visto particolari miglioramenti poi la vite di carburazione aria miscela sul retro è assurda ha un passo diverso e la mia tra l'altro è storta e fatico a regolarla. poi leggendo qua e la ho percepito una certa diffidenza verso gli spaco. ora mi chiedo se per caso sul 26/26 sip siano state eseguite le modifiche al coperchio ed appesantito il galleggiante. Boo chi lo sa?

:shock::evil: ...io mi chiedo perchè Matteo non ti vieti categoricamente di usare simili accrocchi e non ti prendi un carb. serio!!(se già non l'hai fatto!) :D ...lo so, sembrerò noioso e ripetitivo, ma non mi stancherò mai di elogiare i vantaggi di una carburazione seria su qualsivoglia elaborazione( e anche sugli originali, secondo me) :wink:

Inviato

e non me lo vieta ma quasi, il punto che ho quello, e sopratutto non ho voglia di stare a cambiare cavi guaine e balle varie, datemi pietre da rompere con la testa ma non lavori di fino e per mè già passare una guaina è un lavoro di fino. Comunque sia ad un carburatore serio ci sto pensando da un po. Matteo ci sei?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...