Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi...in qesti giorni dovrei cambiare i "pezzi" alla mia 50 special...ma non so ke scegliere...fino all'altro giorno ero indeciso tra i polini e gli olimpia...KE MI HANNO DETTO ESSERE UGUALI..poi un mio amico mi ha detto ke sulla sua ha montato dei pinasco da 20 anni e mai un problema..

adesso non so quali scegliere...e soprattutto ke differenza c'e' tra le varie marche?...apparte il prezzo...e poi che cilindrata scegliereste per fare camminare la moto ma senza romperla?...premetto ke siamo quasi sempre in 2 sulla moto...

grazie mille...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
cilindrata??

VEDI IL PROBLEMA E' ANCHE QUESTO...NON SO KE CILINDRATA POSSO METTERE...TUTTI MI CONSIGLIANO 90 POLINI..O 75 OLIMPIA...PERO' IO VORREI QUALCOSIANA IN PIU'...ANKE PERCHE' QUESTA ESTATE FARO' MOLTA STRADA IN SALITA...

HO SENTITO PARLARE ANKE DEI 100 POLINI...

MA SE CAMBIO IL GRUPPO TERMICO...POI MI TOCCA CAMBIARE ANCHE TRAVASI...CARTER E CUFFIA VERO?..IO PARLO SEMPRE PER SENTITO DIRE...

GRAZIE PER LA DISPONIBILITA'..

SIEITE SEMPRE MOLTO GENTILI...

Inviato

Dipende da cosa vuoi ottenere e da quanto vuoi spendere.

Considera che se hai i rapporti originali da special 4 marce sono corti già con un 75cc per cui sconsiglierei cilindrate superiori se non vuoi aprire il blocco motore per sostituirli...

Ciao

Inviato

allora i cilindri per vespa si dividono in due grandi categorie... quelli a corsa lunga (c.51 quella originale del 125) e quelli a corsa corta (c.43 ovvero quella originale del 50)... allora per il corsa lunga si va o 125 o 130 cc di cilindrata... mentre per quelli a corsa corta si inizia con i vari 75 (d.47) e ci sono tantissime marche, poi gli 84 (d.50) che sono state sviluppati per le api ma che si usano anche sulle vespe, poi i 102 (d.55) che sarebbe la giusta via di mezzo e infine i 112 (d.57,5) che sono quelli più performanti ma anche quelli un pò più delicati....

allora quando monti un cilindro un pò iù spinto in teoria dovresti anche raccordare i travasi di base a quelli del cilindro e si anticipa l'albero (ma non è obbligatorio si fa per sfruttare al massimo delle sue possibilità un gt)... i carter e la cuffia lasci quelli originali se rimani nei corsa corta, se invece vuoi fare il salto è metti un corsa lunga devi cambiare la cuffia e i prigionieri, i carter rimangono li stessi...

io rimmarrei sul corsa corta come prima elaborazione....

allora la prima elaborazione ti permette di fare i 75/80 di tachimetro ed è la base diciamo... voto affidabilità: 9 +

g.t. d.47 (75 cc) -polini base-dr 3t (uguale all'olimpia)-pinasco... oppure se vuoi un pò più coppia d.50 (84 cc) dr/olimpia 3t...

carburatore il tuo portato a 16/16...

campana 18/67 oppure se non vuoi aprire i carter lasci la tua 16/68 (o se non hai la il pignone da 16 metti quello pinasco)

frizione originale (al max con molla rinforzata)...

marma originale o siluro...

e basta....

poi puoi farlo sempre 75 però un pò più pepato... oltre gli 80 di contakm... voto affidabilità: 7 e 1/2

gt d.47 (75 cc) polini racing-top viola- dr f1-malossi oppure il d.50 (84 cc) polini...

carburatore qui ci vuole un 19/19 con relativo collettore e airbox polini...

campana sempre una 18/67 nella tua situazione (oppure benissimo una 24/72)

frizione originale con molla rinforzata...

marma ideale proma, ma vanno bene anche polini e leovince in stile proma....

visto che apri qui tocca dare un anticipata all'albero e sarebbe meglio una bella raccordata ai carter...

poi c'è il classico anni 80... che fa i 90 e anche più sul contakm.... voto affidabilità: 8 e 1/2

gt d.55 (102 cc) polini, malossi (più prestanti), dr (famoso per essere facile da grippare), pinasco (relativamente poco prestante ma indistruttibile poichè in alluminio)... consigliabile ritoccare il cilindro...

carburatore minimo un 19/19 shbc oppure un 22/24 phbl... sempre con relativo collettore...

campana nel tuo caso una 24/72 (anche se in pianura si mettere anche una 22/63)

frizione originale con molla rinforzata...

marma una proma, ma anche polini (entrambi i modelli), leovince simil proma...

qui tocca raccordare i travasi e anticipare l'albero (e nel caso si montasse un 24 anche la volvola)... non tanto per aumentare la potenza ma per rendere omogenea l'erogazione e per aiutare l'affidabilità...

poi c'è il massimo delle prestazioni tra i corsa corta... velocità intorno ai 100 e oltre e ottima accellerazione.... affidabilità: 6 e 1/2 polini, 6 malossi...

g.t. d.57,5 (112 cc) polini o malossi... toccare il g.t. è consigliabile solo ai più esperti...

carburatore consigliabile un 22/24 phbl o se fatto bene anche un vhst 26... con relativo collettore...

campana 24/72 (con possibile pignone z25 di drt) nella tua situazione (oppure consigliabile una 22/63 o una 27/69 con i vari pignoni drt)...

frizione o una 4 dischi con disco bombato drt... o una 3 dischi con molla rinforzata...

marma sempre proma, polini oppure se ha la possibiltà di prendere una simonini d&f che è una vera espansione... (in quel caso vanno bene i 24/72)..

obbligatorio raccordare travasi e valvola e anticipare l'albero...

allora per l'albero puoi prendere uno già anticipato (mazzucchelli o drt) invece d.r.t. (denis racing team) è un'azienda che produce parti per le vespe...

drt produce anche un asse dissastato che fa diventare l'albero c.45 e ti fa aumentare di conseguenza la coppia, ma queste diventano poi elaborazioni un pò parecchio spinte...

questo sempre per restare sotto la cuffia originale..

oppure ti fai un corsa lunga bello tranquilo... velocità oltre i 100, velocità di crocierà piuttosto alta, accellerazione normale... affidabilità: 8 e 1/2

g.t. d.57 (130 cc) polini-dr o d.55 (121) pinasco...

carburatore 19/19 shbc ma consigliabile un 24 phbl... con relativo collettore...

campana 27/69

frizione 3 dschi con molla rinforzata

albero c.51 (o originale piaggio oppure after market)

marma o una siluro o una polini/proma...

qui tocca raccordare per forza di cose, cambiare cuffia e prigionieri del gt... con questa fai i viaggi...

be decidi tu... considera che più salgono le prestazioni più si alza il prezzo... io ti consiglio il classico anni 80... ovvero la terza elaborazione...

Inviato

pinasco è un pò meno spinto del polini, dura 3vite essendo in alluminio (disponibili 75 e 102 )

polini è un buon compromesso tra affidabilità e potenza ma in ghisa, dopo un bel ò di km si spompa e non và più (disponibili 75,85,102,112,130)

olympia è una cagata micidiale, non è vero che è uguale al polini, anzi è un insulto al povero polini! gli olympia sono la fotocopia dei dr, che ank'essi fanno cagare! l'unico olympia/dr che ti consiglierei è il 75 3 travasi (disponibili 75 3 e 6 ravasi, 85 6 travasi, 102 6 travasi, 130)

malossi, tutta la potenza del mondo ma non ti dura molto (disponibili 75, 102,112,132)

se posso consigliarti io ti direi di rendere il pinasco 102 dal momento che non cerchi massime prestazioni, io ce l'ho ed è veramente eterno.

altrimeti vai sul classico polini. ciao

Inviato

se dovrai fare molte strade in salita o perlomeno userai la vespa per muoverti , avrai bisogno di affidabilità e già qui ti consiglio un corsalunga 130 cc (nn ti basare sulla regola + cilindrata + và)

se prendi un 130 olimpia sarà come mettere il motore originale et3....in tt i casi ti consiglierei il polini 130 :wink:

il vantaggio del corsalunga è tirare rapporti + lunghi a bassi giri , maggior raffreddamento, maggior affidabilità ecc ecc unico problema se vogliamo definire cosi ,devi cambiare la cuffia ,l'albero,la campana e carburatore obbligatoriamente

i corsacorta vanno da 75cc , 102 , 112 . e non hanno bisogno ne di cuffia + grande ne dell'albero .

io se vai su corsalunga ti consiglierei

130 polini

campana 27/69 che a seconda delle tue esigenze potrai montare pignoni da 25,26 per accorciare e da 28 per allungare.

marmitta siluro et3

carburatore 19

e albero originale et3 se lo trovi altrimenti vai di mazzucchelli amt 160 che è anche anticipato .

frizione originale con molla polini

se invece corsacorta

102 polini

campana 24/72 (e anche qui potrai giocare sui pignoni 22-23per accorciare e 25 per allungare ( consiglio 25) ,oppure campana 22/63 ma è a denti elicoidali e nn poi giocare sui pignoni : quest'ultima è poco + lunga della 25/72 .)

carburatore 19

marmitta siluro

frizione originale o cn molla et3 o polini ( basta anche una qiualsiasi molla rinforzata )

per avere maggior fluidita del motore ti consiglio di raccordare i travasi al cater e raccordare anche l'aspirazione perche il foro originale è per un 16 di carburatore .......raccordare l'aspirazione non è secondo me importante quanto raccordare .

ovviamente nn muore nessuno se non raccordi ...è solo meglio .

la marmitta siluro riempe molto ai bassi e ti permette di tirare marce lunghe ma potresti mettere in tt e due le configurazioni anche una polini lefthand detta banana.

tt dipende anche da quanti soldi hai da spendere ...ma in tt i casi (turismo o quello che tu vuoi) ...il mio consiglio "vai di polini"

Inviato

d.l.d mi devi scusare ma quando ho scritto io ...aveva appena scritto bellafrance .....il fatto è che mentre io scrivo facevo colazione e vedevo un film in tele quindi ci ho messo molto a scrivere ...e nel frattempo avete scritto tt voi :oops:

scusate :wink:

Inviato

no no è una pecca di questo forum il fatto che se mentre scrivi un messaggio un altro utente lo scrive non te lo segnala come invece accade in altri forum... diventa brutto poi leggere mille risposte uguali... non era un rimprovero anzi...

Inviato

invece quando ho scritto io non aveva ancora scritto bellafrance...

e poi scusa di cosa? :D comunque dai rivoltiamoci cosi ci mettono un forum che ci dice se qualcun altro risp mentre noi stiamo scrivendo...

tipo et3.it :roll:

Inviato

ehi raga' siete stati grandi...pero' ora non litigate..:lol:

cmq grazie sul serio...non e' facile capirci qualkosa con queste vespe...almeno per me....poi ognuno ti dice la sua..e i meccanici li vedo un po' ladri..per non parlare dei ricamnbisti...ke sono speculatori da paura..

cmq ho deciso...monto i d.55(102cc) pinasco...quindi se ho capito bene con questi dovrei cambiare solo carburatore e campana giusto?

speriamo ke il meccanico capisce di travasi e anticipo albero... :?

ora che ci siete mi dite piu' o meno a quanto si potrebbe aggirare la spesa?

grazie di nuovo...

poi piu' in la vi stressero' con la carburazione del mio vespone px 125 con motore 200...ma questa e' un'altra storia... :D

Inviato

speriamo ke il meccanico capisce di travasi e anticipo albero...

di solito i meccanici si limitano al solo montaggio ..e per tt questi lavori credo tu debba trovare qualcuno che te li fà--magari anche qui sul forum ...:wink:

  • 2 anni dopo...
Inviato

Ciao io ho una Vespa 50 special con un 130 Polini....ti dirò k questo motore se montato bene e dopo aver fatto bene il rodaggio rende molto bene,specie se abbinato alla sua marmitta la Polini Lefthand,io con questo cilindro ho già fatto 12.000 km e deve ancora calare di prestazioni,è affidabile.....io x dare un pò di sprint ho montato:

130 Polini

albero originale anticipato

frizione rinforzata a 3 dischi

volano alleggerito originale

carburatore del 19 con foro sul filtro dell'aria x mettere getto più grosso

marmitta polini lefthand

in prima accelerando si leva da sola e di velocità massima fa i 118....:)ciao

  • 2 settimane dopo...
Inviato

i dr non sono una cagata sono solo economici più tranquilli e quindi anche mediamente più affidabili degli altri. metti un 102 dr, avrai coppia, 5 kmh in meno che con un polini ma avrai speso la metà

Inviato

mi sa che non hai mai provato il polini...anche io la pensavo come te quando avevo provato solo dr...il polini è un altro mondo e tra 50 € di dr e 90 di polini io scelgo polini.

(Parlando di 102)

  • 2 anni dopo...
Inviato

Io ho una vespa pk 50s ho messo un 75 olimpia,marmitta proma,carburatore 16/16 con 70 con (credo) il getto da 70, frizione con molla rinforzata, a me fa i 65 massimo 70 segnati da contachilometri (il mio arriva a massimo 60 ma la prova l'ho fatto con una WW Polo nuova 1.4 benzina+GPL" dite che i dati sono giusti o c'è qualcosa che non va alla mia Vespa? Fatemi sapere presto e grazie :D

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...