Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.Venerdi dovrebbe arrivarmi il Polini 210 da montare sul PX200.Ho letto qualche discussione riguardante il Polini 210, ma sono confuso. La mia intenzione è di montare pistone,cilindro, testa originale 200,se serve lo spessore tra testa e cilindro,getti sul24-24 e basta. Senza limare o alesare niente. In una discussione ho letto che il 210 con il 24-24 si grippa a causa della poca lubrificazione. In un altra ho letto che con il 24-24 è affidabile. Cosa mi consigliate?Puo andare bene come elaborazione ho c'eè qualcosa di sbagliato? Grazie a tutti a risentirci

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

il SI24 va bene non grippi nulla, solamente che se hai voglia di elaborarlo a dovere hai bisogno di un bel 28

Inviato

sbagliato.

io l'ho stravolto abbastanza il polini e uso il 24 e per giunta col mix...quasi 1.200 km per il wvw e perfetto..

io ti consiglio:

allargare la testa originale (meglio se è il mod. USA),aumentare un pelo la tolleranza gt/pistone,allargare un pelo lo scarico e alzarlo.

ritardare l'anticipo (mooolto importante) oltre la tacca _IT

getto max 125 come minimo,con i suoi 2 fori sul filtro aria

emulsionatore BE3 originale 200

se fai così hai un buon margine per l'affidabilità.

ah,pistone 2 fasce oppure il gransport monofascia!

Inviato

Montato plug&play con anticipo 16-17gradi, candela fredda tipo B9 e getto 125 direi che non hai grossi rischi di grippaggio, sopratutto se lo usi in città, da evitare lunghi tragitti a manetta tipo autostrada..

Stai attento se un giorno decidi di abbinargli un espansione (come lo fanno in molti) perchè lì l'aumento di temperatura causata dall'onda di ritorno dell'espansione crea surriscaldamenti e aumenta di conseguenza il rischio di grippaggio, se comunque la vuoi montare pensa anche a portare aria e benzina con un carburatore di diametro maggiore, minimo un 28.

Inviato

Si però un 210 senza lavorare i travasi...

x kenzo con il 210 stravolto il 24 è miserino non dico che non va bene, ma se monti un bel 28 la differenza si sente molto

Inviato

io ho avuto problemi fino a quando non ho aumetato la tolleranza,e diminuito l'anticipo.

per wester

il polini senza lavori l'ho tenuto per una anno circa e dopo la cura e diversi consigli non dava problemi.

poi una volta fatti i travasi,montato il corsa lunga e tolta un pò di ghisa dal gt la musica è mooooolto cambiata.

non so che esperienza hai avuto con il 24,però ti dico che con un paio di attenzioni (volendo c'è il 26SI) il 24 rinasce!! io ho il coperchio di denis e senza filtro aria e và discretamente anzi non credevo che andasse così..

con il 28 o anche più grosso la musica cambia sicuro,ma allora tanto vale fare un lamellare ,no?

ah,nel montaggio plug&play c'ho anche provato una espa e andava bene anche di 4a,lunga ma andava.

riassumo un attimo:

anticipo : tacca IT o anche meno.

getto: parti da 125 per salire+ 2 fori filtro aria

testa: allargata a 68 o un pelo + che non fà male

tolleranza: dipende da quanto sei smanettone..

così lo monti tranquillamente anche plug&play

Inviato

20 ce li faccio tranquillamente.

quando la tiro a maledizione & testa di caxo 15/16. mai di +!!

e ho i rapporti 200 quindi un pelo corti.

se lo fai ti consiglio di ggiungere rispetto al mio 4a drt+ rapporti lunghi. per me così viene perfetto..

Inviato

Io avevo un blocco lamellare con 177 malossi rapporti della 200 e frizione carter allargati all'inverosimile scarico pure, montava una vecchia espansione anni '80 non ricordo il nome e con il 24 andava un bel po, poi avevo sotto mano per caso un 28 dell'orto ed è tutto cambiato si sentivano davvero le differenze per questo ho detto che un 210 se lo vuoi stravolgere hai bisogno di un bel 28. Non sapevo dell'esistenza del SI24, ma comunque sono carburatori abbastanza vecchi che han bisogno di essere rivisti

Inviato

hem..SI24 è l'originale!! forse intendevi SI26??

comunque se uno non ha problemi di mix o originalità ovvio almeno un 28 è ottimo.

inisisto con i carb tipo SI solo perchè se uno legge molti post sembra che non sia possibile usarli o sciocchezze simili,tutto qui. mentre c'è un scco di gente che li monta e ci gira senza problemi e con soddisfazione.

Inviato

scusami volevo dire si26.

Spesso sono sminuiti come carburatori, ma è anche dal fatto che sono vecchiotti e ultimamente sui nuovi carb si stanno ingegnando per migliorarli ovviamente.

Inviato

Ok grazie _kenzo, in senso assoluto è tantino come consumo (consideranto troppo tutto quello sotto i 20kml), però di sicuro va più del mio attuale Pinasco213cc che stamatt ha segnato i suoi 18,5kml (di cui sono un po' deluso...) ciao

Inviato

Grazie x i consigli.Mi sembra interessante l'ultima combinazione di Kenzo. Il fatto è che non voglio stravolgere il motore, metto l'elaborazione xchè il 200 che ho è un po stanco. Il 200 nuovo costa una schioppettata, la rettifica non mi va di farla.Allora proviamo sto 210. Non so cos'è il plug&play.E un volano? E come faccio ad allargare la testa?Poi ci va lo spessore tra testa e cilindro anche se non limo i carter?Come allargo e alzo lo scarico?Ma soprattutto come faccio a aumentare la tolleranza gt/pistone?Scusate le tante domande, ma è la mia prima elaborazione. Ho aperto e chiuso qualche special,PX e primavera, ma si trattava di motori originali. Grazie ancora.

Inviato

provo a spiegarti un pò..

per plug&play si intende il montaggio senza lavori,della serie monta e godi..

sia la testa che il lavoro per la tolleranza te lo fanno in rettifica.

-TESTATA: chiedi che ti portino il diametro interno a 68,5,che è un pelo + del polini che appunto è 68mm,cogli l'occasione anche per farla spianare che avendola in macchina è un attimo

-CILINDRO e PISTONE: chiedi che ti portino la tolleranza del pistone rispetto alla canna del cilindro a 10/11 centesimi,in poche parole "allargheranno" un pò la canna del cilindro per ridurre il rischio da scaldate visto che il polini scalda parecchio!

per lo scarico lascialo stare almeno per ora perchè se non l'hai mai fatto è un pò delicato...

se tu ci volessi provare fai così: con una lima o un dreemel con fresa di cartavetra allarghi lateralmente 1mm a destra e 1mm a sinistra diciamo dalla metà della luce in su,verso la sede testa.sempre in direzione della testa,quindi in alto (di qui alzare lo scarico) lo alzi di 1mm.

magari fai prima questi lavori se te la senti e poi portalo in rettifica per la tolleranza.

un'altra cosa semplice ed efficace è eliminare specie sullo scarico i bordi affilati (questodopo la rettifica)

il lavoro manuale sullo scarico te lo fanno anche in rettifica,comunque non è essenziale come la testa e il lavoro alla canna.

ultima cosa molto importante è l'anticipo!! mettilo tutto ritardato o come minimo alla tacca IT.

se non sai di cosa si parla te lo spiego...

devi togliere il volano (ci vorrebbe un estrattore..) allentare le viti dello statore e ruotarlo in avanti verso il manubrio,fino a quando non vedi la corrispondenza della tacca alla scritta IT.

per l'anticipo c'è una ottima spiegazione in GUIDE,dagli un occhio così ti fai un idea...

un buon sito è : www.scooterhelp.com in inglese con ottime figure e tutte le spiegazioni passo passo con foto!!

riassumendo per il polinone:

-LAVORO TESTA

-LAVORO TOLLERANZA

-ANTICIPO TACCA IT O TUTTO RITARDATO

-GETTO MAX 125/130+FORI AL FILTRO ARIA (vedi un post che ne parla proprio ora)

già così ti sembrerà di volare con la vespa....

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ok.l'ho montato.Allargato e spianato la testa,aumentato la tolleranza e ritardato al max, oltre la tacca IT, l'anticipo e ho fatto anche il foro sotto il filtro aria. L'ho fatto girare 15 minuti,ho aspettato mezz'oretta che si raffreddasse e l'ho fatta girare per mezzora al minimo, su consiglio del mio meccanico. La carburazione non l'ho toccata. La candela era troppo bagnata. Non era nociola ne nera, ma bagnata. Puo essere troppo ritardata o la carburazione? Grazie in anticipo

Inviato

se gira al minimo o quasi la candela sarà sempre bagnata .... anche con getto 98 !!!!

La prova devi farla tirando il gas in terza o in quarta .

In linea di massima è più leggibile una candela usata, con quelle nuove il colore si apprezza meno bene .

Federico

Inviato

No.Preferisco lasciare i carter originali. Intendo fare un giro, senza tirare, giusto da farla andare un po su di giri. senza esagerare. Puo essere che mi riempie la marmitta adesso?

Inviato

facci qualche km ascoltandolo!!

comunque per me 120 è magro come max,se non lo trovi fallo alesare a 125. comunque se non tiri anche col 120 non dovresti avere problemi,comunque controlla la candela!!

Inviato

prova ad anticipare e metti si IT oltre tassativamente no.

l'importante è che non faccia rumore sotto sforzo tipo in salita o carico.

per me comunque sei magri di massimo.però a distanza si dice male ;)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...