Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti!! ho alcuni problemi al mio ET3 che monta un 130 polini , albero anticipato...inoltre ho montato il kit polini con carb e collettore lamellare... il problema è ke continuo a bruciare candele , specialmente quando lascio la vespa al minimo, si ingolfa e si spegne...dopodiche la candela non da più segni di vita. Inoltre la vespa non sale molto di giri infatti va molto meno di come dovrebbe e spinge solo ai bassi regimi. HELP!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

il filtro prima avevo il polini che danno nel kit poi ho provato con quello a cono...la candela è una NGK R BR8HS e come getti quello del massimo è un 86 mentre il resto purtroppo non lo so ma sono i pezzi originali del 24 che mi ha spedito la polini

Inviato

no scusa ho controllato non è R...solo NGK br8hs, inoltre il getto del minimo è 50 e il polverizzatore AQ264....volevo sapere se secondo te potrebbe essere che se la valvola nel carter non è stata completamente tolta il collettore lamellare potrebbe non essere sfruttato proprio per questo?...secondo te se ho ancora su la valvola sarebbe meglio mettere un collettora normale o non cambierebbe nulla??

Inviato

merda...quindi se ho la valvola dici ke se ho la valvola o apreo il carter e la tolgo oppure metto un collettore normale?

..comunque io i carter gli ho allargati e raccordati col cilindro 130 che ho su....però non sapendo che mi arrivasse il collettore lamellare insieme al carburo la valvola l'ho lasciata...

Inviato

ok tranqui...grazie lo stesso...ma secondo te quindi potrebbe essere qualcosa che riguarda parti elettiriche o mancanza di corrente? però sono certo che la candela si brucia perchè la vespa quando sta al minimo si ingolfa e l'olio fa bruciare la candela...ke a sua volta si bagna di miscela ed è da buttare...

Inviato

secondo me se tri brucia così facilmente le candele e ai bassi si imbroda è un problema di carburazione

se vuoi un aiuto concreto da qualcuno, devi inserire tutta la configuarazione compresi assolutamente tutti i getti lo spillo ed il polverizzatore (o almeno i getti visto che il carburo dovrebbe avere spillo e polverizzatore "standard" forniti dalla polini)

tenendo però sempre presente che comunque una carburazione accurata devi fartela da solo,

potrai avere dei vaolri vicini e la giusta direzione in cui lavorare

Inviato

ok grazie mille del consiglio...esatto è proprio quello il mio carburo..ma io nn lo conosco ancora perchè non l'ho montato io...purtroppo la mia esperienza di carburazione è limitata al 16/16 ke ho sulla mia special su cui ho provato i primi esperimenti!:-) ...quindi dovrò smagrire....ma quella vitina influisce su tutta la carburazione o solo per quanto riguarda i bassi regimi?

Inviato

per quel poco che ci capisco di carburazione, sopratutto con un PHBL, a mel quel getto max 86 sembra veramente piccolo

io ho avuto un motore con la stessa configurazione:

albero anticipato

130 polini

lamellae e valvola (rigata) :shock::shock:

polini banana

PHBL 24 senza filtro (quindi + o - meno come con l'aribox polini)

ed avevo getto max 100

ora non so

Inviato

86 è IL GETTO CHE DA POLINI per il 130 - polini lascia sempre tendenzialmente MAGRO.....

io cambierei marca di candele......metti la L78C che ti consiglia la Polini e, magari, ritarda un paio di gradi (2mm circa sulla cironferenza statore) l'accenisone

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...