Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti swono pronto per iniziare a rimettere a posto il mio px 200 arcobaleno fermo da circa 10 anni sempre in garage e visto che qui cisono dei maghi della vespa ( tonysubwofer, la clinica ecc.) sono achiedere consigli.

p7130048bi7.jpg

p7130048bi7.42f58380f0.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Pedana intera

p7130059po6.th.jpg

Motore

p7130050il2.th.jpg

Cosa mi consigliate riverciatura totale o parziale? penserei parziale voi?

Che tipo di vernice usare ho un parente che mi ha parlato di PGM o qualcosa del genere.

Operazioni da fare prima di rimettere in moto la vespa?

Inviato

Visto che è fermo da 10 anni, inizierei con lo scaricare il serbatoio e rimettere miscela fresca al 2% con olio 100% sintetico.

Cambia la candela (dovrebbe montare NGK B6ES, credo) e l'olio del carter con un olio a specifica SAE30 (Castrol Garden 2T, lo trovi tra gli articoli da giardinaggio nei grandi Brico).

Pulisci il carburatore, gonfia le ruote (sostituisci gli pneumatici se è il caso), controlla i freni e regolali.

Goditela cosi com'è senza fare opere di restauro che vedo che è messa molto bene, e se un domani ti deciderai a sistemarla, lo farai una volta per tutte dalla A alla Z!

Inviato
Visto che è fermo da 10 anni, inizierei con lo scaricare il serbatoio e rimettere miscela fresca al 2% con olio 100% sintetico.

Cambia la candela (dovrebbe montare NGK B6ES, credo) e l'olio del carter con un olio a specifica SAE30 (Castrol Garden 2T, lo trovi tra gli articoli da giardinaggio nei grandi Brico).

Pulisci il carburatore, gonfia le ruote (sostituisci gli pneumatici se è il caso), controlla i freni e regolali.

Goditela cosi com'è senza fare opere di restauro che vedo che è messa molto bene, e se un domani ti deciderai a sistemarla, lo farai una volta per tutte dalla A alla Z!

Ok prvero così grazie ancora The raider

Inviato
Visto che è fermo da 10 anni, inizierei con lo scaricare il serbatoio e rimettere miscela fresca al 2% con olio 100% sintetico.

Cambia la candela (dovrebbe montare NGK B6ES, credo) e l'olio del carter con un olio a specifica SAE30 (Castrol Garden 2T, lo trovi tra gli articoli da giardinaggio nei grandi Brico).

Pulisci il carburatore, gonfia le ruote (sostituisci gli pneumatici se è il caso), controlla i freni e regolali.

Goditela cosi com'è senza fare opere di restauro che vedo che è messa molto bene, e se un domani ti deciderai a sistemarla, lo farai una volta per tutte dalla A alla Z!

quotissimo, gran bella vespa!

Inviato
come si fa' a tenere un gioiello simile in garage per 10 anni
Piccole traccie di ruggine su giunzioni pedana

p7130049kl2.th.jpg

Allora se tiu dico che volevo venderlo per comprare cagiva sst anni 80 mi ammazzi?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...