AlePx Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 ok. grazie dei consigli. farò una cosa tranquilla. i getti poi saranno da cambiare? tanto per avere un'idea... Cita
frullametalli Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 si puo' ovalizzare anche un 20 dell'orto? Cita
bellasgu Inviato 17 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2008 certo....basta che sia si....il 20 lo puoi portare a 24/25 tranquillamente Cita
valentino Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 io non lo vai ovalizato un 20 pero penso che si possa fare pero io non lo farei io prenderei direttamente un 24 e basta! Be allungarlo bo cosa ti devo dire e dificile non ho maipreso le misure ma se la vespa adesso ti va bene! Dont touch a running system!!!!! Poi vedi tu prova pero sarebbe un peccato buttare un carburatore! Cita
M944 Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 se c'e' ciccia allungate allungate, L'IMPORTANTE CHE IL VENTURI RIMANGA CENTRATO!!!!!! Noi lo facevamo anni fa per passare REGOLARI con le fish nelle gare!!!! Addirittura si ovalizzavano anche i getti!!! Altri tempi e ...MOOOLTI anni in meno!!!! Cita
Ospite Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 mi pare che tigro ne abbia ovalizzato uno...che fine ha fatto?? Cita
Mimmopx Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 ma la parte superiore alla ghigliottina non va toccata Cita
_kenzo Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Inviato 18 Luglio 2008 wow... sull'inda della nuova moda quasi quasi allargo anche il mio.... l'unica cosa che mi rimane i ndubbio è.. ma non dovrebbe essere una ovalizzazione precisa??facendola a mano viene bene uguale??non sarebbe meglio farla con un tornio?? Cita
frullametalli Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Inviato 18 Luglio 2008 ho iniziato ad ovalizzare un 20/20 dell'orto che mi avanza,ma mi sembra molto piu' alto del si. vi terro' informati Cita
valentino Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Inviato 18 Luglio 2008 @kenzo non fa niente certo piu preciso lavori e meglio sara ma automaticamente avendo come line gli esterni vedi doeve puoi lavorare di o no! Provaci vedrai che appena ti un giretto non riconescerai la vespa! si arriva ad un flusso come un 28 ovalizzandolo estremo! E fino 20cv +o - non hai bisognio di un altro carburatore! Solo usando l'espansione il SI non e l'ideale! Ma usando padalino o sito e la casa migliore(+economica) che si puo fare! ciao valentino Cita
M944 Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Inviato 18 Luglio 2008 wow...sull'inda della nuova moda quasi quasi allargo anche il mio.... l'unica cosa che mi rimane i ndubbio è.. ma non dovrebbe essere una ovalizzazione precisa??facendola a mano viene bene uguale??non sarebbe meglio farla con un tornio?? piu simmetrica e' meglio e' !! pero con il tornio ... a fare un ovale la vedo un po dura da fare, forse volendo fare i certosini sarebbe piu indicata una fresa a controllo , ma se ci perdi tempo anche con fresino e tela a controllo A MA' (mano) ..viene bene uguale !! tanto non e che ci devi fare i gran premi che vai a guardare il centesimo Cita
damdam Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Inviato 18 Luglio 2008 Ma i consumi aumentano ????? E ai bassi si guadagna ??? Cita
Alex307 Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Inviato 18 Luglio 2008 ma renderebbe meglio anche il mio Pinascone 177??? Cita
bellasgu Inviato 18 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2008 certo che renderebbe meglio il pinascone!!!!!per i consumi non so ma posso dirvi che il guadagno e su tutti i regimi...solo che poi i nalto bisogna studiarsi qualcosa perche col filtro anche forato non va!!!non c'e nulla da fare @kenzo credo proprio sia una modifica per te che giri senza filtro e sei "affezzionato" al 24... Cita
davideciarmii Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Inviato 18 Luglio 2008 anche io giro senza filtro sul polini 218 .... questa è la prossima modifica da fare...e tra pochi giorni monterò l'espansione artigianale che sto facendo, secondo le misure della SIP Cita
_kenzo Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Inviato 18 Luglio 2008 certo che renderebbe meglio il pinascone!!!!!per i consumi non so ma posso dirvi che il guadagno e su tutti i regimi...solo che poi i nalto bisogna studiarsi qualcosa perche col filtro anche forato non va!!!non c'e nulla da fare@kenzo credo proprio sia una modifica per te che giri senza filtro e sei "affezzionato" al 24... in effetti quando sento parlare di modifiche al 24....è che io voglio usare il mix in tutti i modi!!!!! quasi quasi uno di questi giorni provo davvero..ma la parte superiore del carburatore non và ovalizzata??? diventa un 24/27 poi?? Cita
giankx Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Inviato 18 Luglio 2008 Per i meno esperti come me....per togliere il carb, cosa bisogna fare oltre staccare il tubo benzina, filo accelleratore e filo starter? Sono solo 2 viti esagonali? Poi per rimontarlo dobbiamo modificare la guarnizione? Grazie. Cita
Mimmopx Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Inviato 18 Luglio 2008 ma bisogna modificare solo la parte sotto alla ghigliottina lasciando la parte sopra così com'è? Cita
tigro11 Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Inviato 18 Luglio 2008 la modifica va fatta fino alla ghigliottina NON OLTRE alla ghigliottina. Per il 24/24 consiglio di fare un piccolo smusso all'ingresso superiore. Il massimo della resa se abbinato ad un filtro T5 Cita
sparviero19 Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Inviato 18 Luglio 2008 anche io giro senza filtro sul polini 218 .... questa è la prossima modifica da fare...e tra pochi giorni monterò l'espansione artigianale che sto facendo, secondo le misure della SIP Se fate la modifica come la mia il filtro sopra al carburatore lo potrete togliere, io ho instalato dentro al telaio (sul foro dove va ad agganciarsi il manicotto di gomma) un filtro a cono ad alta efficenza per moto, è vero che per togliere il filtro bisognerà smontare il serbatoio ma non è un'operazione che si fa sempre, non servira più alzare coperchi carburatori, montare filtri T5, si userà la scatola filtro originale col suo manicotto in gomma originale, l'unica accortezza è che bisogna essere certi che non ci siano delle fessure dal foro del telaio alla scatola carburatore onde evitare che entri della polvere che andrebbe sicuramente rissucchiata dal carburatore Cita
davideciarmii Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Inviato 18 Luglio 2008 bhè...io il filtro l'ho messo sulla scatola carburatore direttamente! dove andrebbe il manicotto di gomma, li c'ho messo un filtro! Cita
Ospite Inviato 19 Luglio 2008 Segnala Inviato 19 Luglio 2008 si , ma se levate il fitro originale, provate a fare un bel cornetto d'asirazione .... Cita
tigro11 Inviato 19 Luglio 2008 Segnala Inviato 19 Luglio 2008 la modifica al carburatore viene fatta mediante una logica di flusso,inoltre la ghigliottina va limata nella parte posteriore,altrimenti non apre tutto il condotto. Come resa cambia completamente la risposta del motore in positivo. Oltretutto va modificato il passaggio della benzia con resinatura sottostante,dato che è inevitabile lo sfondamento del carburatore. Cita
bellasgu Inviato 23 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 23 Luglio 2008 be nessuno ha provato??? COnsiderazioni??? io mi trovo da dio...avere il "28" sotto agli occhi dei tutori della legge......iaculo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini