Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
se non leggi non impari...dai, al massimo spendi 12 +17 euri in libri...se no limitati ai 12..

comunque son cambiato perchè vivo meglio, seguo le mie inclinazioni

ho sempre detto io che a Bologna girano dei cannoni assurdi..

cmq anche gli italiani, come te, presto seguiranno le inclinazioni per vivere meglio nonostante il periodo di recessione che stiamo vivendo: a 90┬░

 
  • Risposte 128
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Riprovo, sarò più fortunato, forse.

In realtà non ho normalmente problemi di linguaggio, ma è anche vero che non sono abituato a parlare seriamente ed a sentirmi rispondere 'mi presenti il tuo pusher' senza motivo.

Frase che uso anche io abitualmente, se ci sta nel discorso : qui non ci stava.

Come vedi, caro essecento, qualcuno è già salito dai piani bassi ed ha replicato con un 'Scusa ma parli in modo molto sibillino!...etc'.

Così va meglio: la goliardia è una cosa e l'educazione è un'altra.

Adesso cerco di restare ai piani bassi ( dato che non sono mai salito, in realtà) e spero, chiarendo con essecento, di poterlo fare per altri, Alex307 in particolare.

A te, essecento dico solo che il messaggio che tu commenti non era per te.

Se pensavi io intendessi il tuo di dialetto non era quello: forse il 'minchia' ti ha tratto in inganno.

Quella frase rappresenta un tipo umano che si è creato nelle periferie delle grandi città industriali del nord. Torino in particolare, che è rappresentata in quel ziofà che è una bestemmia tipica del luogo. Minchia, strano ma vero, è diventata una parola tipica di quella città, oltre che della tua isola. Chiuso l'incidente, spero.

Per il resto non è detto che se non leggi non impari. Puoi anche stare a sentire. Non impari solamente se non capisci, e salvo casi particolari chi non capisce preferisce non farlo, ma potrebbe.

Se leggi meglio, ad esempio, puoi capire che i 30 euro non erano i miei, ma quelli altrui ;-)

Il mio primo post dice solamente che invece di lamentarsi perchè aumenta la benzina si può tentare di cambiare le cose dal basso. La soluzione non è in uno o due libri, ma nei pensieri che quelli o altri possono suscitare in noi, e per ognuno è diverso l'effetto.

Per questo non posso riassumere in poche righe una spiegazione, e non posso dire altro se non di leggerli, se vi va, anzichè lamentarsi e poi pagare sempre di più.

La soluzione non è il gas o l'auto elettrica, che tamponano il problema per un po' e poi ricomincia il tutto, ma il mettere mano allo stile di vita, adattarlo a se stessi, alle proprie aspirazioni ed esigenze, mettendosi il più possibile al riparo dal ricatto economico che ci rende schiavi quotidiani di pochi spiccioli che servono per la benzina o per una birra strapagata in un locale rumoroso, invece che con gli amici e basta.

O magari gli amici pure senza birra, che non ho mai cpaito perchè per stare con un amico devo per forza bere..:-)

Quindi cosa posso dire di più di quel che ho detto nel primo post ?

E' come se vedessi della gente che si lamenta del mal di testa e dicessi 'ho fatto così e cosà e mi è passato'. Punto: beccati il regalo, non prenderlo, buttalo nel cesso, ridici su.

E no, lo devo anche spiegare, come un nonno ai bambini.

Ecco, questo è il punto : so di avere a che fare con degli adulti ( patentati:-) ) , e non pretendo di spiegare nulla, non vanto e non millanto nulla, alcuna o qualcuna delle mie tante o poche qualità, e le lingue che non parlo, o che parlo o che ho studiato oppure imparato da solo non hanno importanza.

Ho conosciuto plurilingue, plurulaureati e plurinazionalità imbecilli e analfabeti dal cervello fino, che mi hanno insegnato un bel po' di cose, che conservo gelosamente e mi hanno salvato tante volte.

E vorrei far notare che ho scritto due titoli di libretti di poco conto, per chi ne fosse interessato.

Tu, essecento, mi hai fatto una domanda ed ho cercato di risponderti in modo garbato, ed il risultato è che -goliardicamente- mi sono preso da te un VAFFANCULO.

mentre la risposta giusta era già contenuta nel mio post e scritta in lingua base (pane al popolino), : se ti interessa leggi se no VAFFANCULO tu.

Ovivamnete in VOL style e quindi con stima, affetto e soprattutto goliardia assoluta).

e se qualcuno è rimasto un bambino, anche se di madrelingua, che cresca.

Io non sono suo nonno, e mi sento di invidiargli solo il sorriso della sua ragazza.

Che deve essere meraviglioso. E infinito, data la fonte.

Inviato

ehilà, ho un discreto successo stasera !

Non faccio in tempo a postare che ti arriva un morebeer qualsiasi che ha sempre detto qualcosa.

Tu scrivi dal limbo ? L'hanno annullato, lo sai ? In effetti a Bologna gira di tutto, e forse questo rende l'atomsfera meno astiosa, a aprte il sindaco che è di importazione ed è sempre incazzato. Pure con le Vespe, per restare in tema.

La frase sugli italiani poteva anche starci, non capisco quel 'come te ' che ci hai messo ma se dobbiamo insultarci son capace anche io, e anche questa è ricchezza di vocaabbbbolario...

Per cui prendi nota che la mia posizione a 90°si combina bene con la tua a 180° : se stai sdraiato mi riesce meglio la mossa, e se stai fermo ti fa meno male.

Goditela tutta.

Inviato

La differenza tra chi ti chiede qual è il tuo pusher e te è nulla. :)

Non serve spiegarti perchè, lo dovresti aver capito da solo.

Ma se non lo hai capito, te lo spiego va.

Non è come si dice una cosa, ma è cosa si dice. :)

Tu puoi cambiare la forma ma la sostanza è la stessa.

E' chiaro o ti consiglio un libro?

Inviato

Che poi io quelli così "svegli" mi piacerebbe poterli incontrare di persona e dialogarci a quattrocchi per capire se sono così o se recitano una parte lì dietro quel coso da 17''.

Internet è na robaccia a volte.

Grivo1 con chi è, qui di VOL, che esci normalmente per andare in biblioteca o al circolo culturale? Hai un contatto "reale" con qualche utente di VOL? Scusa la curiosità ma mi piacerebbe sentire (leggere scusa) qualcuno che ti frequenta di persona, che sente la tua voce e che, magari oh, condivide il tuo modo di vivere, di pensare, di prendere per il culo il prossimo perchè no. :twisted:

Comunque, sai che c'è? Io quel libro (quello meno caro.....ho già iniziato la mia decrescita perdonami) me lo leggo.

Però, perdonami, una birra non è mai strapagata. Se in compagnia poi..... :)

Inviato

Aridaje Grivo!

Hai detto mille cose ma non hai spiegato nulla...

Sei cintura nera 6 dan di arrampicata sugli specchi o davvero hai raggiunto la pace dei sensi?

Lo dico seriamente! non ho capito se stai facendo di tutto per mantenerti quest'aura di mistero che ormai ti contraddistingue e nella quale ti sei voluto a tutti i costi immedesimare o se hai davvero la soluzione.

Fatto salvo che tu abbia la soluzione in mano (e ne sono felice per te) ti devo ahimè far notare che chi lavora a 20 km (come me) o più da dove vive deve (ri-ahimè) usare i mezzi per fare una cosa senza la quale non porta a casa la pagnotta...

Altre soluzioni non ne vedo a meno di andarsi a chiudere in un eremo a fare il pastore isolato dal mondo ma anche per acquistare terreni ed eremo devi avere i soldi messi via prima attraverso lo sporco lavoro che facciamo quotidianamente e che ci porta a percorrere coi mezzi i 20 km di cui sopra...

Hai la soluzione? dilla! oppure evita di prenderci in giro dicendo che l'hai ma non sei nostro nonno per darcela...è facile agire così!

Potrei anche io andare da un malato terminale di cancro e dirgli "io ho la salute...guarda come sto bene!"...ma non sarebbe molto elegante nè furbo da parte mia...

Capisci il concetto?

Inviato

Ah Grivo, quel Grande Puffo guida un frullino.

Ah Grivo, n'altra cosa scusa. Il riferimento al dialetto non aveva nulla a che vedere con "minchia" che è ormai di uso comune in qualsiasi zona d'Italia.

Però fai come vuoi, la spiegazione che hai voluto dare mi è piaciuta lo stesso. ;)

Inviato

cavolo che figata...si passa dal parlare dei 10 euro x il pieno alla vespa all'essenza della vita...sticazzi...o in macchina o in vespa a lavoro ci devo andare come alex e gli altri e farmi "solo" 8 km in bici non mi va proprio...nemmeno io ho capito la "soluzione" di grivo ma se voglio guadagnarmi la pagnotta ogni giorno per vivere il pieno al mezzo devo cmq farlo che costi 1euro o 3euro...altrimenti molliamo tutto come ha fatto infiammabile e si parte e chissenefrega, magari in qualche isoletta a vendere banane...non tutti hanno però i coglioni x farlo...quindi si rimane li dove siamo...in questo paese di merda e si tira avanti...

Inviato

mi piace questa serata, e si stanno evolvendo i discorsi : bene il tutto non può che migliorare o per la qualità dei discorsi o per la qualità degli insulti :-))

Non scherzo: sono in attesa della russa di cui parlavo: se ad un certo punto scompaio, perdonatemi. Non avrò internet fino a lunedì.

Se vi andrà ritornerò, se no lascio perdere, dipenderà da voi.

allora vediamo:

accetto il consiglio di un libro. Seriamente.

-Se non lo capissi, o fosse troppo dififcile o altro, me la prendo con me e mi ci impegno o con chi me lo ha consigliato ? :-)

-Purtroppo siamo lontani, ma ti incontrerei volentieri. Potresti scoprire che sono piuttosto pacato e che normalmente me ne sto fuori da stè cose. Ho fatto solo vedere il mio gioco agli altri ragazzi del cortile e si è scatenato l'inferno perchè è un gioco che non han mai visto o che non capiscono o che non gli piace. Boh, non so: a me se non piace etc qualcosa stò zitto e tiro dritto: che mi frega ? A parte se vengo attaccato direttamente.

Comunque non è un 17" : è un 21" wide ;-)

-Non vado nè in biblioteca nè al circolo culturale . non mi si adattano. Ho smesso anche di andare al cinema, dato che a volte il sapone perde la sua lotta quotidiana con alcune persone. Se il riferimento è al linguaggio che utilizzo, è dovuto alle mie letture da autodidatta, dato che ufficialmente ho la licenza media. Per 'decrescita' ho però deciso che in futuro anzichè comprare libri andrò in biblioteca a prenderli in prestito ( qui in emilia la situazione è eccezionale. E non sono emiliano e non difendo il campanile) . Li comprerò dopo averli letti solo se saranno 'cult book' per me. Idem per la musica o per i i film: download, ascolto o visione e poi cestino. Oppure acquisto dell'originale, anche a sostegno dell'artista che li ha fatti.

Ho libri-dischi-film-monnezza che mi trascino dietro dall'infanzia per non avere il coraggio di buttarli.

Basta, li metterò su ebay.

Qui su VOL ho conosciuto un ragazzo gentile che si è preoccupato della mia T5 ( rossa come il frullino, capito ora il mistero ? se troverò un puffo barbuto su T5 cambierò la foto ), avendone una lui stesso da anni. Era disponibile a spendere delle sere per mettermi in grado di fare da solo, pacatamente e solo per passione. Questa è decrescita.

Nel mio post di richiesta di aiuto ho ricevuto un sacco di risposte 'urlate' e sbagliate.

Anche da chi era candidato a ripararla, dato che aveva un problema serio. M anon ne aveva evidentemente mai smontata una.

Invece son stato indirizzato da un 'datato' mecca che si è pure permesso di farmi credito senza che io volessi, in questo facilitato dall'assenza di schermo tra noi due..internet ha i suoi limiti, infatti. E i suoi pregi.

Son contento che la spiegazione ti sia piaciuta, non volevo che pensassi a battute sui dialetti. La frase è vera, l'ho sentita dall'autista di un furgone imbambolato ad un semaforo e rivolta a chi gli suonava, da dietro. Da pronunciarsi con marcato accento piemontese e s e z sibilanti...:-))

comunque chiarisco una cosa: di persona sono socievole ma non sociale.

Ho amici ovunque, in Italia e altrove ma non sento il bisogno di vederli o sentirli. Idem per i miei familiari, mio fratello etc, che vivono altrove. Ci vediamo due o tre volte l'anno e ci vogliamo bene nello stesso modo di quando ci si vedeva ogni giorno. Forse un pochino di più.

E qui apro uno spiraglio per Alex307, che finalmente si apre un po' di più e mi permette di allargare la forbice : 'La differenza tra chi ti chiede qual è il tuo pusher e te è nulla' ci è stato detto.

Ed è vero, se con l'affronto gratuito mi costringi ad usare lo stesso linguaggio.

Proviamo a ribaltare il concetto : Ho detto mille cose ma non hai capito nulla. Non è nè un acolpa, nè una accusa. Ma io non ho il dovere di spiegare nulla, se sei interessato puoi chiedermi e se voglio posso risponderti, ma se ancora non è comprensibile, allora non resta che andare a leggere qualcosa di quello che è stato indicato ( magari su internet) e poi decidere se approfondire o meno.

In realtà sono cintura nera di pace dei sensi..:-) dopo anni di incazzature, di lotte, di alti e bassi, di ricchezze e rovesci economici e così via.

Ho trovato i miei sistemi per essere così, ma se cominciassi ad elencarli farei il guru.

Ognuno ha quelli adatti a sè, e spero che i tuoi siano piacevoli come i miei lo sono per me.

La soluzione si costruisce pian piano e la si trova all'interno di sè, che è l'unica cosa che non possiamo sfugigre. dal resto ci si allontana ma da noi stessi no ... Non è una questione di cosa, ma di come....non riesco a spiegarlo.. faccio Tai Chi, ma non è una soluzione, è un aparte che va bene per me, magari a te farebbe male o nulla...mi hanno assunto all'Enele e mi sono licenziato dopo 32 minuti e la mia vita lì è cmabiata...non mi sento di suggerirtelo.. son andato a vivere sopra un monte ma non faccio il pastore, la situazione è poco costosa e mi è venuta incontro senza che io la cercassi o acquistassi terreni o altro.

Ci sono posti dove se ci vai ad abitare ti pagano addirittura, e credo anche sui monti della liguria, all'interno, dove i borghi stanno crollando.

E oggi ci puoi andare e con la tecnologia essere connesso e 'inventarti' dei lavori possibili per la tua personalità, il posto e le tue abilità.

io stò per lanciare un particolare servizio di correzione-editing di testi on-line, son anni che ci giro intorno ed ora finalmente ci sono le condizioni per farlo ( nel senso che finalemnte chiuderà la ditta da dove scrivo).

E potrò lavorare con un vecchio notebook e una chiavetta internet dal bosco che circonda casa....io non stò dicvendo guarda come stò bene, stò dicendo guarda che si può guarire, o anche solo stare meglio. Se ti interessa.

E adesso vado Kat (-iuscia) mi ha chiamato che si è persa, e la vado a prendere...se non fosse così carina..mah...

ciao e grazie di tutto.

Inviato
mi presenti il tuo pusher?

Non deridete raga. Grivo nella sua ricerca di un minimalismo consumista è effettivamente avanti.

E ha spiegato quel che poteva spiegare sulle pagine di un forum... forse ha impiegato troppe parole per rintuzzare i vari post da diluirci troppo il suo pensiero.

Essendo la sua ricerca di stile di vita meglio recepibile attraverso la lettura di alcuni approfondimenti, egli cita e rinvia a questi.

In breve la sua tesi:

1) si può essere felici con poco, giacchè per avere di più occorre farsi un culo così pagando un prezzo in felicità.

2) I prezzi li fa il mercato, un po' di stagnazione fa solo che bene ai prezzi.

Un lifestyle morigerato fa cagare sotto a chi specula perchè per continuare a speculare gli occorrono i pirla che gli danno quel che chiede.

(Lo speculatore però è furbo, aggiungo io, non a caso ultimamente si attacca a risorse di prima necessità, energia e cibo, che sono bisogni incontraibili anche per il più sfigato del mondo)

3) I nostri bisogni, oggigiorno sono più facilmente generati da chi ci deve vendere qualcosa. Rimodularli a nostra prospettiva e beneficio non sarebbe male.

E il tutto ci sta.

Che dovrebbe aggiungere?

Inviato

la discussione mi sembra si andata un pò abbastanza OT... qui non si doveva parlare o criticare i modi di vita di ognuno di noi. Se si riesce a stare bene con se stessi e con ciò che ci circonda, e il tutto ci gradifica, significa che siamo riusciti ad avere un equilibrio in un modo o nell'altro, e non ha importanza se questo è come quello di Essecento, di Grivo1, o di Infiammabile, che è preso e andato via ( non lo sapevo, in effetti noto che non lo "vedo" da tanto...), tanto per fare degli esempi da questo post stesso. Poi se ognuno di noi, hce abbia un equilibrio, vuole dare un "aiuto", o meglio un consiglio, a chi ancora non lo ha, hce ben venga e che sia ben accetto, ma ciò che vale per uno, non vale per l'altro, sia per noi che per la nostre vespette.

Ricordo a tutti che era stato aperto questo post, solo semplicemente lamentarci del fatto che con 10 eusi ormai ci fai il pieno. E quindi dire un sentito V@FF@NXXXO ai nostri politici di tuttte le razze, che tanto ormai è solo una facciata, che dicono di legiferare per noi, di fare le cose per noi, ma alla fine vivono da nabbabbi sulle nostre tasche, e non sanno come invece si campa con le nostre tasche!

Se vogliamo un pò combattere questo sbarsare di euti ogni troppo, possimao semplicemente cercare, se ci riusciamo, di moderare il consumo durante i nostri spostamenti con una guida più consona. Alla fine le nostre Vespe se vogliamno ci permettono anche i 30 al litro, cosa che io purtroppo per il mio stile di guida non ho mai visto, ma i 25 si.

Comunque se mi appoggiate io propongo di fare noi VOLiani un colpo di stato.. Le prime cose che faemmo saranno quelle di eliminare l'EUROX dalle auto e dai 2ruote, obblighare le fabbriche a filtri che rendano l'aira poi repsirabile direttamente dal condotto, e promuovere lo sterminio di massa di tutti i frullatori, e l'obbligho delle marce in tuti i 2ruote!!! :shock::shock::?:D

Inviato

Appoggio Waltors.

Già che ci siamo obbligherei la Piaggio a riprendere la produzione e l'evoluzione del PX, e tutta la famiglia Colaninno ad usare per tutta la vita l'Mp3.

Che peraltro mi affascina, ma per altri motivi.

Ringrazio Testacalda, che ha interpretato perfettamente i miei intendimenti: la piada è cibo per la mente, oltre che per lo stomaco.

Avete provato il chiosco in centro a cesena, presidio di Slow Food ?

Nulla da aggiungere, se non che se vengo attaccato senza motivo reagisco, in internet o di persona dove, se posso, divento letale.

Se invece son critiche motivate accetto, imparo e ringrazio.

Così come ringrazio Essecento e Alex307 per avermi cmq letto e replicato.

A freddo mi vien da dire che alcune richieste di spiegazioni e relative repliche erano forse più da mp che da forum, ma non ce ne siamo accorti.

Khat ha ragione, ma forse i coglioni da tirare fuori ...dall'Italia sono i coglioni che pretenderebbero di governarci, a fasi alterne, così ci pigliano per il culo prima da chiappa destra, poi da chiappa sinistra.

Ma il bucio brucia sempre uguale....

Anche Baiodrummer ha ragione:

stare in internet a legggere fiumi di parole, quando si abita a pochi passi dal ... Piaggio :) è assurdo: non serve dover leggere quando si hanno delle possibilità meravigliose come Montegioco, Garbagna o anche 'solo' Salice Terme. O Varzi, con i suoi salami...o Sannazzaro dei Burgundi con la raffineria.

Ecco una soluzione. potremmo assaltare la raffineria, o fare un prelievo di frodo...:-)

un saluto a tutti, grazie.

e buon pieno.

Inviato

mi sono appena fato tutta la discussione di un fiato, cavolo, quando si dice fuori ot...

però è anche bello che sia così.. esprimere le proprie opinioni non fa mai male, giuste o sbagliate che siano, resta comuncque un modo per comunicare.

ricordiamo però che viviamo in un mondo consumista, giusto o sbagliato che sia, e ridurre i consumi rappresenta un boomerang che nessuno si può permettere!

(scusate per la lezione di economia, non ho alcun titolo a mio supporto)

Inviato

Si in effetti potevamo mandarmi dei messaggi privati anche perchè, che si creda o meno, io quel libro me lo compro. :P

Tornando IN TOPIC.... Oggi 9,10€. Ancora ai 10 non ci sono arrivato ma solo perchè ho il vizio di fare il pieno appena segnala la spia della riserva.

Anche a me piace tirare, sarebbe il caso di andare adagio per risparmiare un minimo. E cominicare seriamente a dividere le spese di viaggio quando si va in gruppo. Per andare a CT oggi ci vogliono 50€. Echeccazzo.

Inviato
Si in effetti potevamo mandarmi dei messaggi privati anche perchè, che si creda o meno, io quel libro me lo compro. :P

Tornando IN TOPIC.... Oggi 9,10€. Ancora ai 10 non ci sono arrivato

Dieci e dispari giusto oggi, mentre al pre-raid tosco-romagnolo ero rimasto secchissimo.

Butta male.

Inviato
anch'io da quando ho il px la macchina prende polvere..prima avevo solo la 50n e x determinate cose dovevo usare la macchina ma col px niente macchina...:D

Idem, ma non è un bene. la volta che mi servono devo spingere perchè a batteria zero. Per la mondeo tutti i santi aiutano, ma per il caravelle son cazzi. Si assiste sempre a sanguinosi ammutinamenti famigliari.

Mi sa che inizio la mia carriera decrescente liberandomene.

Tre autoveicoli in casa con tredici motoveicoli son troppi.

Inviato
anch'io da quando ho il px la macchina prende polvere..prima avevo solo la 50n e x determinate cose dovevo usare la macchina ma col px niente macchina...:D

Idem, ma non è un bene. la volta che mi servono devo spingere perchè a batteria zero. Per la mondeo tutti i santi aiutano, ma per il caravelle son cazzi. Si assiste sempre a sanguinosi ammutinamenti famigliari.

Mi sa che inizio la mia carriera decrescente liberandomene.

Tre autoveicoli in casa con tredici motoveicoli son troppi.

eh si poi contando che ogni mezzo è pure da assicurare...:)

Inviato
1,322 € /litro di benza qui in Lussemburgo è 1.399 per il gasoloio ÔǪ

a Livigno (porto franco free tax) la benzina e il gasolio non arrivano a 1 €/L... :evil:

il resto quindi son tutte tasse che si intasca lo stato.... PER COSA POI?????

per il vajont... o addirittura ancora la guerra in abissinia!!! ma si può???

a me starebbe anche bene pagare le tasse, ma avendo in cambio qualcosa! in germania le accise ci sono, ma da quel che so però non paghi bollo, autostrade ecc. perchè le coprono con le accise... noi invece...

Inviato

hey ciccio..(grivo1) io non volevo mica offendere nessuno, ok? l'ironia prima di tutto, un tipo come te che si dice fuori dalle discussioni o dalle litigate da un po' di anni dovrebbe tenerlo a mente.

in ogni caso mi trovi d'accordo con te ( a parte che a leggere come scrivi in alcuni punti vengono le allucinazioni, meglio dell' LSD :D ) sulla tua filosofia di vita, combattere il sistema in qualche modo e in tanti modi.

Inviato

Tornando a Grivo...

Beh, alla fine è un po' la scoperta dell'acqua nel pozzo, alla fine dei conti...

Alla fine non è che tu mi abbia detto nulla di nuovo...

La vita d'oggi, con le rinunce che ci obbliga a fare, ci porta inevitabilmente in una solo direzione: risparmiare! e questo che lo vogliamo oppure no! pena il tracollo economico...

Ed allora se anni fa, complice la più giovane età e il "valore" dell'apparire più forte in me, compravo anche abiti di marca, oggi mi vesto prevalentemente di abiti acquistati al mercato o nei vari outlet dove puoi trovare ottimi prodotti a prezzi stracciati...in ogni caso è ovvio che anche lì qualcosa spendi ma i leopardi a cui rubare la pelle in Italia non ci sono e se andassi in giro vestito da Tarzan probabilmente tempo 10 min sarei in psichiatria, quindi...

Il cibo ormai lo compro nei discount per lo stesso motivo di cui sopra...risparmiare!

In auto e moto cerco sempre di tenere una guida accorta per il risparmio e il pieno lo faccio dove la benza (o gasolio) costa meno...

Frutta e verdura la compro dai contadini e ho la fortuna di avere una casa sulle colline delle Cinqueterre con del terreno che mi dà un po' di prodotti...

Vado a mangiare fuori una/due volte al mese e rigorosamente in pizzeria o comunque dove si spende meno possibile tipo trattorie di paese (mangi come un maiale e spendi poco).

Il cinema, gli aperitivi, i locali non ricordo nemmeno più come siano fatti...

La vita social/mondana l'ho dimenticata da tempo, ma:

1) adoro l'aria aperta e la montagna e con la mia compagna facciamo interminabili passeggiate (trekking) in alta montagna in mezzo alla sola natura il che mi rilassa da morire.

2) odio comunque i posti affollati e il casino mi mette l'ansia (ma questo da sempre, anche in periodi di minore recessione) e quindi da questo punto sono agevolato...

3) anche io pratico arti marziali (non tai chi che ho provato ma mi annoia) e precisamente Hapkido, Kali e Ryu Kyu Kempo e la cosa mi piace e mi scarica i nervi non sai quanto.

4) vado quasi tutti i w.e. nella mia casetta alle Cinqueterre dove il rumore più forte che sento è il cinguettio degli ucceellini al mattino...

5) Odio i telefonini e spendo mediamentye 7/8 euro al mese di chiamate (immagina quanto lo uso)...

6) Quando esco dal lavoro ogni volta che posso per andare a casa anzichè fare la normale, passo dai monti perchè odio il casino, lo smog e il traffico della città

7) Abito in periferia perchè se non vedo del verde divento matto e davanti a casa mio ci sono boschi a perdita d'occhio...

Fatte queste premesse, devo però dire che lavoro in centro città proprio nella ditta che ha dato la luce alla Vespa e tuttii giorni volente o nolente devo passare 8 ore nell'ufficio di un'azienda che mi stressa sì, ma senza la quale no potrei nemmeno permettermi di mangiare, vestire, fare sport, avere un mezzo con cui andare in giro, avere una casa in città e una in campagna, ecc.

Io soluzioni ne vedo davvero poche a meno di vendere tutto e ritirarmi lassù nella mia casetta...

...e se qualcosa andasse storto? se perdessi tutto? sai quante volte mi son detto che potrei fare un bell'agriturismo? lo spazio lo avrei ma se non dovesse tirare? avrei buttato al vento tutto ciò che mi consente cmq di fare una vita regolare...

E un rischio che ti puoi permettere se hai le spalle coperte...diversamente il rischio è troppo grosso e sinceramente non me la sentirei di dovermi pentire un giorno di un errore così grosso.

Per questo non ti capisco più di tanto...io oggi il mio equilibrio l'ho trovato e sto bene così...anche perchè non sento necessità diverse da quelle che ho ed è per questo che fatico a capire questo tuo ostinarti a dire che tu hai capito tutto, tu hai capito la verità, tu hai raggiunto la pace dei sensi...

Non so, c'è qualcosa nel tuo parlare che mi sfugge...io credo che ognuno la propria felicità se la scelga in base alle prorpie esigenze e se a te piace fare l'eremita, io conosco gente che, al contrario, senza lo shopping nei centri commerciali sarebbe morta! per loro il tuo discorso non vale nulla...

Non ti devo insegnare nulla così come non vedo alcun vero insegnamento nelle tue parole...solo una sequela (tipo quella che ho fatto io sopra) di tue scelte di vita che ti calzano a pennnello come le mie calzano a me e il tutto spinto e in qualche modo forzato da uno spirito (che poi è anche un po' il mio) di necessità ed anticonformismo, ma niente di più...

IMHO, ovviamente! :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...